giuro che faccio prima a tornare sul posto e rifare le fotopuoi tentare di recuperarle con un apposito programmino....se non ci hai scritto sopra altre foto..
quando capita oserei definirlo "depressionismo digitale post celluloide"...
Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
@ Pluto

Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
Bella escursione in un ambiente "selvaggio"esmeralda ha scritto:
Bollo rosso = Luogo della Partenza/Arrivo
bella anche questa cartina, molto chiara e particolareggiata. Che cartina è? Ciao
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
Ciao Stella Alpina
Si tratta della cartina del CAI sottosez. Valle Imagna (1:25000) che era allegata al libretto "Guida della Valle Imagna" del 1994.
Credo ci sia nelle edicole della valle un'edizione più aggiornata
Si tratta della cartina del CAI sottosez. Valle Imagna (1:25000) che era allegata al libretto "Guida della Valle Imagna" del 1994.
Credo ci sia nelle edicole della valle un'edizione più aggiornata
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
Grazie per l'informazione. Ciaoesmeralda ha scritto:Ciao Stella Alpina. Si tratta della cartina del CAI sottosez. Valle Imagna (1:25000) che era allegata al libretto "Guida della Valle Imagna" del 1994. Credo ci sia nelle edicole della valle un'edizione più aggiornata
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
Ahimè esmeralda!esmeralda ha scritto:Concordo con te e aggiungo che la traversata Ocone-Camozzera è panoramica, bella e divertente ...da ripetere
Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera
@Franchino mettile invece e se ti va aggiungile qui.
Tornare indietro in montagna non è mai una sconfitta (almeno per me è così), è solo una pausa che si prende per analizzarne le cause e decidere poi se ritentare o meno, almeno per me è così. Ci può anche essere la giornata NO, e allora basta cambiare itinerario.
Capita ed è capitato in passato anche a me.
Tornare indietro in montagna non è mai una sconfitta (almeno per me è così), è solo una pausa che si prende per analizzarne le cause e decidere poi se ritentare o meno, almeno per me è così. Ci può anche essere la giornata NO, e allora basta cambiare itinerario.
Capita ed è capitato in passato anche a me.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)






