 
    
    gran bel trekking tour
   gran bel trekking tour    
    
    ....  interessante variante x delle skialp  ...la prossima  primavera
 ....  interessante variante x delle skialp  ...la prossima  primavera   
Moderatori: MaCa, lucaserafini
 
    
    gran bel trekking tour
   gran bel trekking tour    
    
    ....  interessante variante x delle skialp  ...la prossima  primavera
 ....  interessante variante x delle skialp  ...la prossima  primavera   
Ciao freedom, siamo arrivato tardi perchè ci siamo fermati a contare le pecore prima della salita al Tre Signori... poi sai come finiscefreedom ha scritto:Aspetto di vedere il report per scoprire che giro avete fatto per essere arrivati così tardi in vetta.
 
   
Vai tranquillo dvdb.. sono attrezzati benissimo e appoggi sempre bene i piedi!dvdb ha scritto:Complimenti bel giro in una bellissima giornata. Interessanti le foto dei passaggi attrezzati. Io sono sempre salito dall'altro versante proprio per evitarli. Visti così non sembrano nemmeno tremendi....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
 
Beh, avresti anche potuto evitare di farle mettere in posa ad una ad una per le fotoRugetor ha scritto:Ciao freedom, siamo arrivato tardi perchè ci siamo fermati a contare le pecore prima della salita al Tre Signori... poi sai come finisce

 , certo che è strano vedere un tuo report estivo
 , certo che è strano vedere un tuo report estivo  . Hai proprio scelto la giornata migliore per arrivare in cima! Non me lo ricordavo il sentiero per il 3Signori da Ovest fosse così "arduo" e l'ultima volta che lo percorsi da piccolo non aveva mi sembra nessuna catena (solo nel canaletto). Ecco finalmente riesco a capire ciò che mi interessava tanto: il sentiero alto dalla Bocchetta d'Inferno. Come supponevo mi sembra abbastanza esposto (considerando poi che le foto "spianano"!), se non ho capito male si va a cercare quell'ometto che si vede in foto sulla roccia come segnavia. E da questa foto a sbalzo sui ripidissimi pendii meridionali del Giarolo, mi sembra di avere individuato un tratto del sentiero ufficiale CAI che passa molto più basso.  (secondo te è più esposto questo tratto o quello salendo prima del caminetto in vetta?)
. Hai proprio scelto la giornata migliore per arrivare in cima! Non me lo ricordavo il sentiero per il 3Signori da Ovest fosse così "arduo" e l'ultima volta che lo percorsi da piccolo non aveva mi sembra nessuna catena (solo nel canaletto). Ecco finalmente riesco a capire ciò che mi interessava tanto: il sentiero alto dalla Bocchetta d'Inferno. Come supponevo mi sembra abbastanza esposto (considerando poi che le foto "spianano"!), se non ho capito male si va a cercare quell'ometto che si vede in foto sulla roccia come segnavia. E da questa foto a sbalzo sui ripidissimi pendii meridionali del Giarolo, mi sembra di avere individuato un tratto del sentiero ufficiale CAI che passa molto più basso.  (secondo te è più esposto questo tratto o quello salendo prima del caminetto in vetta?) 

La variante alta parte prima che il sentiero scenda verso l'altro versante della valle passando sotto la Sfinge. Non è molto facile trovarlo perché ci sono delle scritte su una roccia a sinistra (scendendo) ma sono visibili salendo, quindi devi guardarti alle spalle.Fabius ha scritto: Come supponevo mi sembra abbastanza esposto (considerando poi che le foto "spianano"!), se non ho capito male si va a cercare quell'ometto che si vede in foto sulla roccia come segnavia.
 
 Esatto, quella traccia è quella del 101 ufficiale.Fabius ha scritto:E da questa foto a sbalzo sui ripidissimi pendii meridionali del Giarolo, mi sembra di avere individuato un tratto del sentiero ufficiale CAI che passa molto più basso. (secondo te è più esposto questo tratto o quello salendo prima del caminetto in vetta?)

 
   Il Tre Signori si presta a parecchi giri, con sconfinamenti in quota anche sui versanti "all'estero": adesso che ci penso non l'ho ancora salito quest'anno, devo inventarmi qualche variante e andare a fare un giretto lassù.
  Il Tre Signori si presta a parecchi giri, con sconfinamenti in quota anche sui versanti "all'estero": adesso che ci penso non l'ho ancora salito quest'anno, devo inventarmi qualche variante e andare a fare un giretto lassù.  