peccato per la foschia, ma le foto e l'ambiente autunnale son da 10 e lode..... complimentimoritz63 ha scritto:Val Taleggio...
Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
mi associo ai complimenti, detti da un fotografo....di lusso!!Pio Rota ha scritto:peccato per la foschia, ma le foto e l'ambiente autunnale son da 10 e lode..... complimentimoritz63 ha scritto:Val Taleggio...
![]()
-
sigmar
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:55
- Località: Bergamo (249 slm) - Gerosa (760 slm)
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
tavolozza degna di una maestra speciale , la natura , con i complimenti all' occhio che ha saputo coglierlamoritz63 ha scritto:Baita Piazzacava...
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Mitico moritzmoritz63 ha scritto:Lo stagno della baita...
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Complimenti moritzmoritz63 ha scritto:I colori della Baita Piazzacava...
Una nuova sterrata scende dal vicino spartiacque con la Valle Imagna, che ha sostituito quasi completamente il precedente sentierino...
Conviene seguire il tracciato della sterrata, si sbuca su di un'altra: giro immediatamente a sinistra e in pochissimi metri arrivo al valico con la Valle Imagna...
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Interessante la nuova sterrata, ne consentirebbe il tragitto anche con la mtb con magari un interessante tour ad anello Bura- Avolasio-Morterone-Fuipiano? Urge perlustrazione sul posto, capito Freedom?

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Già fatta!Fabius ha scritto:Interessante la nuova sterrata, ne consentirebbe il tragitto anche con la mtb con magari un interessante tour ad anello Bura- Avolasio-Morterone-Fuipiano? Urge perlustrazione sul posto, capito Freedom?
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
Ciao Moritz,hò fatto parecchie passeggiate in quella zona avendo abitato qualche anno li vicino.Che io sappia Piazzacava rimane sul sentiero che dai tre faggi scende verso Blello,per sapere i nomi giusti aspettiamo che qualcuno di Gerosa li scriva.Come sempre belle foto e dettagliato reportage.ciao ciao
Re: Una Madonnina per Gerosa: Autunno sui Canti.
C'è un errore, la BaIta indicata come Piazzacava in realta è in località Foppa Merosa. La vera baita Piazzacava si trova sul versante valdimagnino sotto l'omonimo roccolo, inoltre per andare ai Tre Faggi senza percorrere la strada bianca il sentiero parte circa 500m fuori paese sulla strada che porta a Blello (all'altezza di un bacino) con segnavia CAI.
ciao
ciao





