Valleve - Valenzana - Passo del Salto

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da IW2LBR »

Paolo ha scritto:Certo che l'hanno costruita in un posto un po' discutibile...
Dalla cima del canalone sembra una calamita per valanghe!
vero... costruire alla fine di un canalone di 1000 m di dislivello senza grossi ostacoli.....
pero' la chiesa e il campanile non sono mai stati distrutti, casualità o qualche santo protettore..!! he..

@kenny
la cosa ci e' subito sembrata strana.. il sentiero.. alla partenza e' segnato con un grande cartello: PER PEGHEROLO 3 ORE (in legno, visibile dalla Provinciale)... mentre lungo il tragitto.. si fatica a vedere il sentiero..... e giunti al passo non e' piu' segnata la via..!!!
lungo tutta la vallata non ci sono stalle o baite.. l'unica esistente (a quota 1450 m) e' stata distrutta da una slavina quest'inverno...

Pegherolo: la via piu' veloce.. e frequentata dai vallevesi parte dalle cave: a Cambrembo, strada privata sulla sx
(prossimamente andremo in perlustrazione nella zona..)
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
daveverdell
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 9:18
Località: Verdello 173 s.l.m

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da daveverdell »

a_14 Grandi bellissima escursione ma sopratutto bellissime foto complice anche il bel tempo mattiniero.Che posti e che panorami mozzafiato e' una zona che mi manca di vedere quella del Pegherolo....mi piacerebbe farci un bel giro a breve,vero che fai il bis Andrea a_21 va be' dai la metteremo in programma per agosto a_39
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da andrea.brembilla »

Valle superba, in mezzo a orridi strapiombi di montagne sublimi come il Secco e soprattutto il pauroso Pegherolo.. a_19

Ecco quello che ho tratto oggi sui nostri "dubbi alpinistici", che durano in questo forum dall'anno scorso (vero kenny?):

1- come dice il Gino, il cartello posto in bella vista sulla statale a Valleve che indica il sentiero per il Pegherolo manco si andasse sul Linzone, trae in inganno: è una vallata selvaggia, il sentiero è poco evidente (comunque ottimi e abbondanti i bolli, non ci si perde) e quando si arriva alla testata della valle, poco sotto il torrione finale del Pegherolo, non ci sono più tracce, il pendio si fa molto ripido e non si capisce da dove parte l'attacco alla vetta...

2- questo itinerario è consigliato ad escursionisti esperti, non per qualche difficoltà che si trova nel percorrere la valle (a parte la ripidità e il sentierino), ma perché arrivati in cima ci sono solo tre possibilità: o si va in vetta al Pegherolo (non capisco ancora da dove, comunque mi porterei l'attrezzatura), o si va in vetta al Secco (urge nuova perlustrazione, perché la cresta è esile e scivolosa, anche se fattibile..ma in più ci sono alcuni canali invitanti da esplorare) o si arriva sull'affilato "Passo del Salto" e qui ci si ferma (sconsigliatissimo ai bambini! a_19 ). Non ci sono piani, né laghetti, né baite..solo la stupenda asprezza dei calcari dolomitici.

3- il "Passo del Salto" l'abbiam chiamato noi così perché è decisamente strapiombante sul versante sopra Mezzoldo, in realtà non è un vero e proprio passo perché non c'è nessun sentiero né da una parte né dall'altra; l'unica minuscola traccia che si vede corrisponde alla cresta, e credo sia usata solo dai camosci e dai pochi alpinisti che fanno il concatenamento che stiamo analizzando.

4- il versante del Pegherolo che dà su questa vallata è decisamente più complicato di quello della via normale che sale dalle creste del Cavallo-Cavallino (comunque anche quella non è propriamente una passeggiata domenicale). Ci sono alcuni picchi a strapiombo (forse si aggirano passando sopra il nuovo "paravalanghe") prima di quello finale, che è verticale; la via di salita secondo me segue comunque l'esile cresta: sono passato sotto il torrione finale per tutta la testata della valle, mentre ho tralasciato di esplorare proprio la cresta in virtù dei saggi consigli del Gino a_39 e del vento di almeno 40 all'ora che ci faceva sentire un tantino freddi e instabili... a_19...(per far le foto al Pegherolo tenendo ferma la macchina mi sono dovuto sdraiare sulla cresta.. a_111 )
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da MTBiker »

IW2LBR ha scritto:Immagine
belle foto e gran bella giornata! a_14
ma stavano facendo le prove di sismica/geofisica? a_34 il cavo nero in basso a destra sembra quello dove si attacano i geofoni!
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da IW2LBR »

...altra immagine che si vedono i sensori...
il cavo l'hanno disposto per una lunghezza di circa 70 m
non vorrei sbagliarmi ma si preparavano x un'esplosione controllata....

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da MTBiker »

ok, allora se hai sentito "scoppi" era molto probabilmente una prova di Sismica a rifrazione..
in 2 parole...al macchinario si collega il cavo con attaccati dei geofoni a passo costante, fanno esplodere una carica e i geofoni rilevano le onde di ritorno e il computer elabora i dati.
Questo dà una "mappatura" del sottosuolo, eventuali cavità ma soprattutto serve per capire come potrebbe reagire un terreno in caso di sisma! la geofisica invece si fa senza esplosioni e in modo un pò diverso.
spiegazione molto veloce ma molto poco scientifica! a_111 a_111 a_39
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Avatar utente
Ser59
Messaggi: 1591
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 21:17
Località: Almè BG 294 m s.l.m

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da Ser59 »

Arrivati in cresta che voi avete chiamato passo del salto si può proseguire con relativa facilita sino al Sacco rimanendo in cresta e facendo una anticima quotata 2293 per poi perdere circa 80 mt di quota ed arrivare sino alla croce dl M. Secco (ci sono anche alcuni bolli rossi) volendo poi si scende al passo di Monte Colle da cui si può rientrare più comodamente a Valleve. Idem per il Pegherolo si rimane sempre in cresta nel punto più delicato al'inizio della salita alla torre del pegherolo ci sono alcune catene. Ci sono salito giusto sabato 20/6 vedi relazione purtroppo non ho ancora imparato a mandarvi le foto

Splendida traversata in cresta M. Secco 2293 m M. Pegherolo 2369 m M. Cavallo 2323 m il 20 giugno 2009
Sveglia alle sei per valutare il tempo e sentire se Giovanni mi chiama per decidere dove andare. Il Telefono rimane muto io allora dopo aver dato un occhiata su internet alla cartina real time delle precipitazioni decido di andare al M. Secco Brembano poi vedrò in base a come evolve il tempo. Arrivo a Piazzatorre e alle 8 mi incammino sul sentiero 118 verso il Passo di Monte Colle in una bella mattinata frizzante tipica delle giornate post temporale. Arrivato sulla cresta del Secco poco sopra il passo incontro Giuseppe e Battista che sono già di ritorno dal M. Secco (sono escursionisti che ho incontrato più volte in montagna facendo alcuni tratti assieme). Dopo aver scambiato quattro chiacchiere gli propongo di seguirmi nella cavalcata per cresta sino al M. Cavallo, loro avevano programmato di andare al M. Pegherolo ma poi avevano desistito perché non conoscevano l’itinerario. Giuseppe accetta subito(ha 68 anni ma la forza di un ventenne), Battista è un po’ preoccupato per la lunghezza del tragitto ma poi accetta. Rimanendo praticamente sempre in cresta raggiungiamo in successione M. Secco, quota 2293 M. Pegherolo e M. Cavallo. Il tratto Secco - Cavallo è stato percorso in 2 ore di solo cammino i tratti più impegnativi sono attrezzati con catene la cresta ha comunque dei punti esposti.

Arriviamo al M Cavallo poco prima delle 13 breve spuntino poiché le cime cominciano a coprirsi. Alle 13 iniziamo il ritorno per Piazzatorre prendendo prima il sentiero che dal Cavallo scende al Rif. Madonna delle Nevi, abbandonandolo poi quando vediamo un perdio erboso percorribile e puntando verso una Baita dove so che passa bello ma lungo sentiero 134 che ci porterà sulla strada che collega Piazzatorre a Mezzoldo arrivando alle 15.30 circa. Fortuna vuole che troviamo 2 persone che gentilmente ci danno un passaggio in auto accorciandoci la gita di circa 40 minuti. Classificazione del percorso EE lunghezza circa 18 Km tempo impiegato escluso soste circa 6 ore, dislivello n circa 1670 m con parecchi saliscendi in cresta da percorrere con tempo buono.

Saluti a tutti da Sergio
Montagna sempre
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da IW2LBR »

Ser59 ha scritto:Arrivati in cresta che voi avete chiamato passo del salto si può proseguire con relativa facilita sino al Sacco rimanendo in cresta e facendo una anticima quotata 2293 per poi perdere circa 80 mt di quota ed arrivare sino alla croce dl M. Secco
la cresta erbosa che dal passo arriva all'anticima del Secco...

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Valleve - Valenzana - Passo del Salto

Messaggio da andrea.brembilla »

IW2LBR ha scritto:Immagine
Inserisco ancora la foto del versante "incriminato", così Ser59 ci può descrivere bene la salita...
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”