Grazie esmeralda! eh, tu hai un vero archivio come cartine! sì, posso ingrandirla ma come scrivevo nella relazione mi recherò in zona, meteo permettendo, per fare Dossena-m.Vaccareggio - M.Castello e così potrò esplorare l'intera zona. Grazie ancora.esmeralda ha scritto:Se ti può essere utile, ti posto la carta IGM. Equidistanza tra le curve di livello direttrici 100 metri e le ordinarie 25 metrise fai una copia dovresti poterla ingrandire.
Valpiana - Monte Castello
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Valpiana - Monte Castello
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Valpiana - Monte Castello
Le foto che hai fatto corrispondono alle Cime Valmora e CornaPiana.
Particolare interesse mi ha sucitato la reale posizione della Vetta
, anche se non ho mai frequentato il loco dovrebbe essere cosi:
La cima ove e' posizionata la Croce e' quotata 1453 IGM e non quotata CTR , probabilmente presa per comodità per vista diretta su Valpiana al termine dell'erta costa SE; come visibile bene dalla foto alla cima che secondo te appariva piu' alta, in realta' la cresta in direzione Ovest ( come si capisce dall'angolazione del sole) salta una prima prominenza maggiore in primo piano per poi culminare ad una seconda visibile dietro che dovrebbe essere quella piu' alta quotata 1484 IGM e 1481 CTR posta all'incontro della cresta Nord , in sintesi questa dovrebbe essere appunto la vera cima del Castello
Particolare interesse mi ha sucitato la reale posizione della Vetta
La cima ove e' posizionata la Croce e' quotata 1453 IGM e non quotata CTR , probabilmente presa per comodità per vista diretta su Valpiana al termine dell'erta costa SE; come visibile bene dalla foto alla cima che secondo te appariva piu' alta, in realta' la cresta in direzione Ovest ( come si capisce dall'angolazione del sole) salta una prima prominenza maggiore in primo piano per poi culminare ad una seconda visibile dietro che dovrebbe essere quella piu' alta quotata 1484 IGM e 1481 CTR posta all'incontro della cresta Nord , in sintesi questa dovrebbe essere appunto la vera cima del Castello
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Valpiana - Monte Castello
Ciao Fabius,credo che tu abbia ragione. Come nel caso della croce del Pizzo Grande di Sornadello che l'hanno posta ben visibile da San Giovanni Bianco e non sulla quota più alta. Come avrai visto dalla pagina di una vecchia guida da me postata, vorrei arrivare al m.Castello dal Vaccareggio. Da quelle parti han girato più volte e fatti dei bei reportages sia IW2LBR che Rugitor ma non hanno abbinato il m.Castello. Beh,come vedi sono dei giri "della mutua",mi riferisco alla lunghezza e al dislivello che per loro in meno di 2 ore te li fanno!, ma per me vanno bene! GrazieFabius ha scritto:Le foto che hai fatto corrispondono alle Cime Valmora e CornaPiana.
Particolare interesse mi ha sucitato la reale posizione della Vetta, anche se non ho mai frequentato il loco dovrebbe essere cosi:
La cima ove e' posizionata la Croce e' quotata 1453 IGM e non quotata CTR , probabilmente presa per comodità per vista diretta su Valpiana al termine dell'erta costa SE; come visibile bene dalla foto alla cima che secondo te appariva piu' alta, in realta' la cresta in direzione Ovest ( come si capisce dall'angolazione del sole) salta una prima prominenza maggiore in primo piano per poi culminare ad una seconda visibile dietro che dovrebbe essere quella piu' alta quotata 1484 IGM e 1481 CTR posta all'incontro della cresta Nord , in sintesi questa dovrebbe essere appunto la vera cima del Castello






se fai una copia dovresti poterla ingrandire.