Grazie Franchino: a dir la verità anche tutt'ora non deve mancare abbondante spirito d'avventura in quanto la salita da Amagno a Cà Liggeri e poi Cà Moscheni non è minimamente segnata, niente cartelli o bolli. Poi una volta arrivati a Cà Moscheni ci si imbatte nell'ottima "Selva" dei nuovi cartelli che Roncola ha sparso a piene mani per segnalare percorsi e itinerari: portano a scoprire angoli di cui ignoravo totalmente l'esistenza, anche se poi i vari sentieri non posseggono una loro bollatura dedicata e quindi si deve sempre viaggiare sul chi va là, ma è anche questo il bello della cosa, scoprire solo a posteriori se il sentiero che hai preso è quello giusto o hai sbagliato strada. Da sottolineare il gran lavoro di recupero e rifacimento di acciottolati che ho potuto notare in quel di Roncola, proprio a servizio di questi itinerari: sarebbe bello se fossero anche bollati con simboli precisi, io ho dovuto costantemente mettere alla frusta le cartine che avevo portato dietro e più di una volta mi sono comunque avviato dalla parte sbagliata prima di accorgermi ( quasi subito..) dell'errore. Il Linzone e i suoi itinerari "segreti" mi hanno stupito ancora: prima o poi porterò a compimento un "giretto" che lo riguarda e che progetto da tempo, ma devo studiare bene la cosa e poi... 
