Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Gli aggiornamenti mattutini ricalcano quelli di ieri sera confermando l'evoluzione prevista (ormai credo che si assesteranno in questa direzione):

Immagine

Immagine

Immagine

Lo 00 prevede per la nostra provincia:

-Natale: 20mm circa con fase clou tra la notte e la mattina (q.n. 1400 circa);
-Santo Stefano: 25mm circa con fase clou tra mattina e pomeriggio (q.n. 1500 circa);
-27 dicembre: 15mm circa con fase clou nel pomeriggio/sera (q.n. 1600 circa).

Dunque sarebbero 3 perturbazioni molto simili sia come intensità che comq q.n. e con un pò di fortuna ai piazzali di Foppolo potrebbe essere sempre neve; in quota a 1800/2000m possibili 60/70cm in 3 gg a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

Un po' come il 2014. Tanta neve, ma sempre dai 1500 in su.
Un nuovo 1985 non lo vedrò mai in tutta la mia vita....
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Clamoroso ribaltone di Ecmwf00 che toglie tutte le precipitazioni per la nostra zona sia a Natale che a Santo Stefano con passaggi bassi che colpiscono fortemente Liguria di levante, alta Toscana e nord est a_19

Immagine

A seguire anticipa l'arrivo dell'alta pressione subtropicale con temperature primaverili in quota per Capodanno

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Un cattivo inizio fabio.....


Temperature sopra le medie.....incomincia male il nuovo Anno!

Immagine





a_35 a_35
PZT1986
Messaggi: 541
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da PZT1986 »

Che disastro...
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Secondo me é un run troppo estremo; potrei sbagliarmi ma secondo me con il run di stasera verrà coinvolta anche la nostra zona, perlomeno parzialmente, nella fascia precipitativa tra il 25 e il 27.
Probabilmente è estremo anche nel lungo, rimonta anticiclonica ok ma non credo così "aggressiva" e così mite...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Il run 12 conferma poco o nulla da noi tra 24/25/26 ma mette un discreto peggioramento per il 27 tra l'altro con termiche discrete (tra una 0° e una +1° a 850hpa

Immagine

Immagine

nel lungo termine viene confermata la rimonta dell'anticiclone africano con termiche primaverili
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

X ciò che riguarda fine/inizio anno, viene confermata la rimonta anticiclonica subtropicale/Nord'africana, a_34 che preannuncerà una parentesi primaverile, con possibilità di effetti favonici. a_11 a_45
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto:X ciò che riguarda fine/inizio anno, viene confermata la rimonta anticiclonica subtropicale/Nord'africana, che preannuncerà una parentesi primaverile, con possibilità di effetti favonici.
Esattamente, volevo parlare di questa ma spero che la ritrattino un pò:

Immagine

Immagine

Immagine

aria mite favonizzata, se dovesse realizzarsi iniziamo il 2022 con i ventelli a_39 a_19 a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”