Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Quattro anni fa, 14 Gennaio 2018...come oggi a_34

Immagine

Immagine
a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3071
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

ci sono stato oggi e devo dire che è una situazione adir poco, "surreale" facendo i miei complimenti per le poche piste aperte ma ben battute, deducendo un grosso sforzo per quanto stanno e riescono a fare, per rendere sciabile la località!! a_14 a_45
PZT1986
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da PZT1986 »

Non oso immaginare i costi per le neve artificiale quest’anno!
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

PZT1986 ha scritto:Non oso immaginare i costi per le neve artificiale quest’anno!
Immagina, immagina... ho letto da qualche parte che il costo della neve artificiale oscilla tra i 3 e i 5 euro al metro cubo.
Quindi per un km di pista largo circa 15 metri e con 30 cm di spessore di neve siamo tra i 15 e i 23 mila euro. Diciamo che
per 5 km di piste il costo si aggira sui 100 mila euro??
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
PZT1986
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da PZT1986 »

Pazzesco
ITB spa
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:04

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da ITB spa »

lucaserafini ha scritto:
PZT1986 ha scritto:Non oso immaginare i costi per le neve artificiale quest’anno!
Immagina, immagina... ho letto da qualche parte che il costo della neve artificiale oscilla tra i 3 e i 5 euro al metro cubo.
Quindi per un km di pista largo circa 15 metri e con 30 cm di spessore di neve siamo tra i 15 e i 23 mila euro. Diciamo che
per 5 km di piste il costo si aggira sui 100 mila euro??
Il costo della neve programmata varia molto da stazione a stazione e comunque fino alla scorsa stagione da circa 0.90 fino a 1,7 euro al metro cubo (le altre cifre sono ad uso e consumo dei non addetti ai lavori). dipende da quanti rilanci e stazioni di pompaggio, compressori etc etc e anche moltissimo dalla temperatura durante la produzione della neve che permette una resa da 1 mc acqua - 1,8 fino anche a quasi 3 mc neve. Poi c'è l'incremento di spesa energetica che purtroppo farà lievitare i costi anche di un 30% e forse anche oltre se non si calma un pò la salita dei prezzi dell'energia. La situazione di Valtorta/Bobbio è tra le peggiori per rilanci e quant'altro, quella di Foppolo incredibilmente fortunata....
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3071
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

dopo questa ulteriore, delucidazione in merito, redatta da personale competente, sento un pò il dovere di rinnovare i miei complimenti per l' impegno profuso dai responsabili della località, essendo stato testimone, pur senza sciare, di come erano le condizioni delle piste aperte, vista la carenza evidente di materia prima, cioè "neve" naturale, con evidenti costi, oltre che impegno, (per come scritto ieri)!!! a_14 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Che dire una bella spesa, inoltre per questo comprensorio la di disponibilità di acqua è limitata.
Quindi produrre "acqua ghiacciata", rende 4 volte meno della neve naturale. Di qualità diversa sicuramente, ma con il vantaggio che si compatta subito.

12 gennaio 2020 (il laghetto del Lecco è ancora pieno, quest'anno è già vuoto...)
Immagine
a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

ITB spa ha scritto:
lucaserafini ha scritto:
PZT1986 ha scritto:Non oso immaginare i costi per le neve artificiale quest’anno!
Immagina, immagina... ho letto da qualche parte che il costo della neve artificiale oscilla tra i 3 e i 5 euro al metro cubo.
Quindi per un km di pista largo circa 15 metri e con 30 cm di spessore di neve siamo tra i 15 e i 23 mila euro. Diciamo che
per 5 km di piste il costo si aggira sui 100 mila euro??
Il costo della neve programmata varia molto da stazione a stazione e comunque fino alla scorsa stagione da circa 0.90 fino a 1,7 euro al metro cubo (le altre cifre sono ad uso e consumo dei non addetti ai lavori). dipende da quanti rilanci e stazioni di pompaggio, compressori etc etc e anche moltissimo dalla temperatura durante la produzione della neve che permette una resa da 1 mc acqua - 1,8 fino anche a quasi 3 mc neve. Poi c'è l'incremento di spesa energetica che purtroppo farà lievitare i costi anche di un 30% e forse anche oltre se non si calma un pò la salita dei prezzi dell'energia. La situazione di Valtorta/Bobbio è tra le peggiori per rilanci e quant'altro, quella di Foppolo incredibilmente fortunata....
grazie per la precisazione, molto molto interessante. Mi fa piacere per voi che riusciate a tenere i costi dell'innevamento più bassi
di un fattore 2, anche 3, rispetto a quello che si legge in rete. Quindi rispetto alla mia stima molto spannometrica siete ben più
in basso con i costi, ma certamente restano sempre belle cifre da dover spendere per produrre la neve artificiale che ricopra le
piste del vostro comprensorio. a_2 ba_45
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”