se tutto questo succederà, sarò curioso di sapere se, sia i villeggianti ma soprattutto i commercianti del posto e non, avranno un qualche apprezzamento nei confronti del comune stesso, avendo in qualche modo salvato la completa moria del paese e non solo, ma di una ampia zona.Geotecnico ha scritto:Certo che il comune si tira addosso una bella patata bollente (se decide di tenere gli impianti) vista la situazione economica non so quanto gli possa convenire!! Non fraintendetemi, sono io il primo a sperare che il comune diventi proprietario degli impianti, valutavo solo la situazione in cui ci si trova, un motivo in più per fare un grande in bocca al lupo (quello delle balene ditelo voi) al comune!!!!
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Considera che in caso di acquisto da parte del comune e le cose andassero male nella gestione, può sempre venderli ad un buon prezzo rispetto a quello speso per l'acquisto.Geotecnico ha scritto:Certo che il comune si tira addosso una bella patata bollente (se decide di tenere gli impianti) vista la situazione economica non so quanto gli possa convenire!! Non fraintendetemi, sono io il primo a sperare che il comune diventi proprietario degli impianti, valutavo solo la situazione in cui ci si trova, un motivo in più per fare un grande in bocca al lupo (quello delle balene ditelo voi) al comune!!!!
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Comprare un'attività che si sa già che avrà perdite cospicue annue? e chi sono quei pazzi!PZT1986 ha scritto:Considera che in caso di acquisto da parte del comune e le cose andassero male nella gestione, può sempre venderli ad un buon prezzo rispetto a quello speso per l'acquisto.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Gli impianti di risalita sono attività in perdita. Devono essere considerate come un bene pubblico per il trasporto.greggio ha scritto:Comprare un'attività che si sa già che avrà perdite cospicue annue? e chi sono quei pazzi!
Se il comune acquista gli impianti, con una gestione oculata, a mio avviso si può fare bene.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Un servizio pubblico che costerà caro mantenere al Comune, ai suoi abitanti e proprietari di seconda casa.PZT1986 ha scritto:Gli impianti di risalita sono attività in perdita. Devono essere considerate come un bene pubblico per il trasporto.
Perchè funzioni, devono creare dei consorzi o cooperative e ci devono essere dentro tutte le realtà imprenditoriali della zona: alberghi, imprese edili, negozi, comuni, proprietari di seconda casa, ecc. solo così si puo' pensare un progetto serio e duraturo oggi come oggi, diversamente si accumulano i debiti e si posticipa solo il problema. Auguri comunque al Comune di Piazzatorre.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Piazzatorre non può permettersi di perdere degli impianti di risalita già installati e funzionanti. Anche in altre località sciistiche, i comuni hanno acquistato gli impianti di risalita. Ci deve essere un progetto di rilancio per il paese che INCLUDA gli impianti di risalita. È una mia opinione, 
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
quale possa essre il danno maggiore è difficile dirlo, se riuscire a consorziare i vari paesi, richiedere un po' di sacrificio ai residenti oltre che alle imprese, senza escludere i proprietari di seconde case e quindi non esborsare ulteriori soldi, oppure chiudere definitivamente il discorso impianti e vendere il tutto. 
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Hai ragione, anche se mi pare che una gran voglia di fare sacrifici in tale senso, non ci siaalvin 51 ha scritto:quale possa essere il danno maggiore è difficile dirlo, se riuscire a consorziare i vari paesi, richiedere un po' di sacrificio ai residenti oltre che alle imprese, senza escludere i proprietari di seconde case e quindi non esborsare ulteriori soldi, oppure chiudere definitivamente il discorso impianti e vendere il tutto.
Paolo
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Gli impianti vanno tenuti fosse anche solo per il periodo estivo.
Non scherziamo su, che razza di visione è quella che disinveste rispetto a quello che ha già (oggi non come proprietà ma come risorsa). Poi teniamo conto che con l'IMU il comune non ha dei brutti incassi dato che il paese è praticamente composto di seconde case. Sono (incredibilmente...) d'accordo con greggio quando parla di consorzi e della partecipazione di tutte le realtà locali. Pensiamo anche ai prossimi anni: variante di Zogno e Terme di S.Pellegrino (eventuale casinò) riqualificherebbero moltissimo la valle con ricadute positive anche su Piazzatorre che se attrezzata e predisposta al turismo beneficerebbe alla grande di tale contesto. In questo senso quello che dovrebbero fare tutti ma da subito è cambiare approccio proprio verso il turismo/turisti (più cortesia e più attenzione al turista o villeggiante daranno dei benefici che nemmeno se lo possono immaginare). Ah e poi sempre alla ricerca di investitori anche stranieri per aumentare i servizi (IMPIANTI SCI, SPA, PARCO DIVERTIMENTI, PISCINE, EVENTI E MANIFESTAZIONI, ECC).
Se invece la vogliamo vedere pessimistica allora chiudiamo tutto, stiamo immobili ad aspettare che arrivi la nostra ora.

Non scherziamo su, che razza di visione è quella che disinveste rispetto a quello che ha già (oggi non come proprietà ma come risorsa). Poi teniamo conto che con l'IMU il comune non ha dei brutti incassi dato che il paese è praticamente composto di seconde case. Sono (incredibilmente...) d'accordo con greggio quando parla di consorzi e della partecipazione di tutte le realtà locali. Pensiamo anche ai prossimi anni: variante di Zogno e Terme di S.Pellegrino (eventuale casinò) riqualificherebbero moltissimo la valle con ricadute positive anche su Piazzatorre che se attrezzata e predisposta al turismo beneficerebbe alla grande di tale contesto. In questo senso quello che dovrebbero fare tutti ma da subito è cambiare approccio proprio verso il turismo/turisti (più cortesia e più attenzione al turista o villeggiante daranno dei benefici che nemmeno se lo possono immaginare). Ah e poi sempre alla ricerca di investitori anche stranieri per aumentare i servizi (IMPIANTI SCI, SPA, PARCO DIVERTIMENTI, PISCINE, EVENTI E MANIFESTAZIONI, ECC).
Se invece la vogliamo vedere pessimistica allora chiudiamo tutto, stiamo immobili ad aspettare che arrivi la nostra ora.





