se! come ol gat in mèsa ai bicer de cristal...pluto ha scritto:ci saranno gli espropriandi e gli espropriati....se i ga metit det ol pe...
Variante di Zogno
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 19 ottobre 2011, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Variante abitato di Zogno
cavolo ma sei un bergamasco docg... e io pensavo quando parlavi de "la merica" che eri un giramondo....elio.biava ha scritto:se! come ol gat in mèsa i bicer de cristal...... la còrna l'è dura, la ga sèt croste e sèt crustù...
aaaaaa ma "la merica" ce l'hai lì a un tiro di schioppo!!!
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
no no, stanziale! magari !!...pluto ha scritto:cavolo ma sei un bergamasco docg... e io pensavo quando parlavi de "la merica" che eri un giramondo.... aaaaaa ma "la merica" ce l'hai lì a un tiro di schioppo!!!
u pasturot... vivo solo di esperienze passate... al massimo guardo passando (un umarells, grazie sbrembrato
non parlarmi di schioppo che anni addietro mi son ferito a caccia sopra Pizzino... AVANTI coi LAVORI!
(che a me fanno un bafo, io continuo a scrutare i crap, mentre salgo gli Orridi
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 19 ottobre 2011, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Variante abitato di Zogno
Resoconto della settimana
Poco...completata modifica alla carreggiata, posato il cancello e 4 niugersi..e niente più.
Mi sa che anche qui il progetto definitivo ivo ivo si sta facendo aspettare..
Vediamo se settimana prossima iniziano a tacà banda o se i primi movimenti terra li faranno dopo i morti...ol sotramorc al fa ise, a li specia ol mort per scaa
ma noter ke am pol fal anche prima sensa specià i morc 
Poco...completata modifica alla carreggiata, posato il cancello e 4 niugersi..e niente più.
Mi sa che anche qui il progetto definitivo ivo ivo si sta facendo aspettare..
Vediamo se settimana prossima iniziano a tacà banda o se i primi movimenti terra li faranno dopo i morti...ol sotramorc al fa ise, a li specia ol mort per scaa
Re: Variante abitato di Zogno
facciamo attenzione a non confondere il progetto definitivo con quello esecutivo. A oggi, le tavole viste sul forum riguardano solo il progetto definitivo. Quello esecutivo è differente in alcune parti.

VBCC LOGIstar
Re: Variante abitato di Zogno
Si definitivo ivo ivo intendevo l'esecutivo. Secondo te President, ci sarà modo di vedere o sapere come sarà?...la geometria della rotonda e dei suoi bracci e la linearità del raccordo per l'entrata in galleria più o meno in diagonale. Se hai una tua idea, magari anche uno schizzo a mano libera per condividerlo...

Re: Variante abitato di Zogno
va be portero' un tantino sf ... oppure e' talmente ovvio che ci stanno prendendo un po' per il c ...?president ha scritto:@ sanpe71 il solito porta sf..... Domani lavoreranno ? io dico e spero di sì. per quanto riguarda le domande di Biava cerco di dare una risposta sulla base di quanto letto, visto e sentito sul progetto. 1) la rotonda è prevista sopra il canale che esce dalla centrale e avrà un raggio importante
2)l'ipotesi della doppia corsia era solo una proposta (interessante) portata avanti da alcuni cittadini brembani. 3)le gallerie si allungano scavando di più per diminuire le pendenze basta trovare uno sbocco ad una quota più bassa se il terreno superficiale permette di fare manufatti stradali per raggiungerla. Nel primo progetto la galleria doveva uscire più o meno in linea con la zona che sta tra tre fontane e la concessionaria Pesenti. Oggi in linea di massima sembrerebbe che esca in zona Ristorante Gianni ma ad una quota molto più alta rispetto al ristorante. Da li partirà una discesa per raggiungere la Madonna del Lavello. Speriamo.
non so giudica tu intanto dimmi se sai qualche cosa di nuovo
ciao a PRESTO
Re: Variante abitato di Zogno
l'attesa disattesa è snervante
anche President non potrà fare miracoli...
ci vorrebbe un "sito trasparenza" tipo menù ristorante...il menù dei lavori del giorno...che se uno deve rimanere a stomaco vuoto almeno lo sa e non si mangia il fegato...
anche President non potrà fare miracoli...
ci vorrebbe un "sito trasparenza" tipo menù ristorante...il menù dei lavori del giorno...che se uno deve rimanere a stomaco vuoto almeno lo sa e non si mangia il fegato...
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
tranquilli...! se han detto per i primi dell'anno, inutile andare in fibrillazione prima, se volete aggredire col piccone il muro...avanti...!

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





