Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
OlmeteoFoppolo
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2020, 12:08
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da OlmeteoFoppolo »

per la gestione separata o unica non vi è nessuna certezza, aspettiamo per prima cosa un comunicato ufficiale, il vero problema sarà che si possa aprire almeno a gennaio e nonostante quanto si legge non vi sono certezze neanche per quello
Stevalb
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 11:51

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Stevalb »

bisarz ha scritto:il ritorno alla gestione separata è pura follia.. ... si torni indietro di quanti anni, 50?
Se tutte la parti, come dicono, hanno a cuore il comprensorio dovrebbero capire facilmente cosa c'è da fare.. altrimenti vien da pensare che il "dirottamento" possa essere una strategia...
Concordo assolutamente!
serve una gestione unitaria di Piazzatorre, Poieto, Foppolo, Carona e San Simone(che è da rimettere in piedi dopo anni di chiusura)
Ma perchè non imparare da comprensori collaudati e piu' o meno delle stesse dimensioni come Piani di Bobbio-Valtorta,loro per esempio sono anni che lavorano benissimo!
poi chiaro quest'anno Covid permettendo bisogna vedere come si svilupperà la stagione sciistica, già le nostre stazioni perdendo le vacanze di Natale per decreto, perderanno quasi il 40% del fatturato totale della stagione...
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1682
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

Se in quasi 50 anni di esercizio,degli impianti sciistici della Valle Brembana,non si è ancora arrivati
ad avere un COMPRENSORIO UNICO, DI TUTTA LA VALLE ,ci sarà un motivo, o mi sbaglio a_11 a_11
avere un comprensorio unico,solamente,sulle cartine, non serve a nulla a_35 a_35 a_35
lo dico e lo ripeto da sempre, che la
"CULTURA DEL PROPRIO ORTICELLO"
porta solamente dei frutti, marci.....
se finora non lo avete ancora capito,allora , non c'è più speranza.....
mi spiace ma è così.... a_11 a_11 a_11 a_11 a_11
Stevalb
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 11:51

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Stevalb »

meteopedro ha scritto:Se in quasi 50 anni di esercizio,degli impianti sciistici della Valle Brembana,non si è ancora arrivati
ad avere un COMPRENSORIO UNICO, DI TUTTA LA VALLE ,ci sarà un motivo, o mi sbaglio a_11 a_11
avere un comprensorio unico,solamente,sulle cartine, non serve a nulla a_35 a_35 a_35
lo dico e lo ripeto da sempre, che la
"CULTURA DEL PROPRIO ORTICELLO"
porta solamente dei frutti, marci.....
se finora non lo avete ancora capito,allora , non c'è più speranza.....
mi spiace ma è così.... a_11 a_11 a_11 a_11 a_11
quoto tutto!
E' vent'anni che nei vari social continuo a dirlo, ma in valle e Alta valle si continua come solito...
Foppolo e Carona unite devono essere il "motore" che faccia ripartire tutta l'Alta Valle,
Se si riuscirà a fare il comprensorio unico anche le altre skiaree ne beneficieranno "a cascata" cioè le varie Piazzatorre, San Simone e stop perchè Valtorta è in un altro comparto-societè(che è la ITB)
e ovviamente ne beneficierà anche il Poieto che è sotto la società del Dentella.
il problema è che Devil peak(Belmont ecc..)/Carletti non sò se vorranno vendere tutto, cioè impianti di risalita, impianto di innevamento artificiale e gatti delle nevi e attrezzature varie al Sig. Dentella che è l'acquirente più accreditato a rilevare il tutto ed essendo un privato potrebbe gestire alla grande tutto il comprensorio!
Poi anche a S.Simone il Sig. Quarti deve decidersi cosa vuol fare...gli impianti stanno diventando delle ferraglie al vento!
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1682
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

Stevalb ha scritto:
meteopedro ha scritto:Se in quasi 50 anni di esercizio,degli impianti sciistici della Valle Brembana,non si è ancora arrivati
ad avere un COMPRENSORIO UNICO, DI TUTTA LA VALLE ,ci sarà un motivo, o mi sbaglio a_11 a_11
avere un comprensorio unico,solamente,sulle cartine, non serve a nulla a_35 a_35 a_35
lo dico e lo ripeto da sempre, che la
"CULTURA DEL PROPRIO ORTICELLO"
porta solamente dei frutti, marci.....
se finora non lo avete ancora capito,allora , non c'è più speranza.....
mi spiace ma è così.... a_11 a_11 a_11 a_11 a_11
quoto tutto!
E' vent'anni che nei vari social continuo a dirlo, ma in valle e Alta valle si continua come solito...
Foppolo e Carona unite devono essere il "motore" che faccia ripartire tutta l'Alta Valle,
Se si riuscirà a fare il comprensorio unico anche le altre skiaree ne beneficieranno "a cascata" cioè le varie Piazzatorre, San Simone e stop perchè Valtorta è in un altro comparto-societè(che è la ITB)
e ovviamente ne beneficierà anche il Poieto che è sotto la società del Dentella.
il problema è che Devil peak(Belmont ecc..)/Carletti non sò se vorranno vendere tutto, cioè impianti di risalita, impianto di innevamento artificiale e gatti delle nevi e attrezzature varie al Sig. Dentella che è l'acquirente più accreditato a rilevare il tutto ed essendo un privato potrebbe gestire alla grande tutto il comprensorio!
Poi anche a S.Simone il Sig. Quarti deve decidersi cosa vuol fare...gli impianti stanno diventando delle ferraglie al vento!

.gli impianti stanno diventando delle ferraglie al vento! a_34 a_34 a_34

per me lo sono già a_11 a_11 a_11
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Lele93 »

Ci sono aspetti del Trentino Alto Adige (dove ho vissuto e che conosco molto bene), che non sono replicabili altrove, per la differente disponibilità economica.

Altri, invece, sono puramente organizzativi e di mentalità, indipendentemente dai soldi a propria disposizione.

Le proprietà, nelle valli, sono tutt'altro che unitarie, spesso ogni contadino ha il suo impianto e il suo lembo di prato da innevare e fresare (l'esempio per eccellenza, è lo skilift alla base del Sella a Pian del Gralba).

Il fatto è che tutti questi proprietari diversi (alcuni privati cittadini, altri vere e proprie società ben strutturate), si coordinano sempre e solo in un unico consorzio vallare. Ogni singola decisione (tariffe, marketing, promozione, siti informativi e ufficiali, portali turistici e perfino tutte le attività estive e collaterali allo sci), viene presa in maniera unitaria all'interno del consorzio, e questo impedisce ai singoli attori di farsi la guerra tra loro, ma anzi, li obbliga a lavorare insieme per il bene collettivo della valle. Questi consorzi di valle spesso poi si riuniscono in consorzi ancora più grandi, di cui i due esempi più celebri sono il DolomitiSuperSki e l'Ortlerskiarena.
Per la realtà Brembana, che non è inserita in un sistema alpino e viabilistico in cui si possa passare facilmente da una valle all'altra, una realtà di livello provinciale avrebbe poco senso. Ma un consorzio unico che possa gestire ogni aspetto del turismo, unendo e coordinando tutti gli attori, dagli impiantisti agli albergatori, dai proprietari di piste di pattinaggio ai gestori dello sci da fondo, dal parco avventura al museo, gioverebbe alla valle, così come giova in ogni vallata in cui tale modello viene applicato. Se dall'anno prossimo ci sarà un nuovo attore fisso e stabile che gestirà gli impianti della Val Fondra, sarà necessario iniziare a dialogare con tutti per costituire questo essenziale consorzio di valle che vada da Zogno a Foppolo, da Taleggio a Mezzoldo, da Selvino a Valtorta.

Tornando al presente, da insegnante, avendo le ferie obbligate, spero che seppur senza sci, si possa comunque salire in valle per le feste, anche solo per una bella ciaspolata nel bosco.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

....meditate gente, meditate, anche se la mentalità di questa valle, a parer mio è....l'esatto contrario e lo dimostrano i risultati ma è altrettanto vero che tutto può cambiare, basta solo avere la volontà di farlo, mancando quello, manca tutto e non si può pretendere o aspettarsi che lo facciano altri, al posto di chi lo dovrebbe fare, già da adesso, tanto per avere un minimo di garanzia di continuità, di sviluppo e soprattutto di lavoro, perchè così facendo la valle, pian piano, perde interesse, con annessi e connessi!! a_11 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Ma che brutto venerdì che abbiamo inanellato a_39 Un po' di calma la stagione deve ancora iniziare! a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1682
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

news
siamo passati dal Rosso, all'Arancione, ma per sciare ci vogliono ancora 2 cose molto importanti a_11 a_11
la neve, xxcxcc e la zona gialla,dopo forse potremo ripartire a_6 a_6 a_6
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”