Pippo_ ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2025, 13:04
CadeSpi ha scritto:Pippo_ ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2025, 19:18
Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.
Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Domenica ho chiesto agli impiantisti e mi hanno confermato che le frequentissime fermate del Conca Nevosa sono effettivamente dovute al carico più che alla velocità, O meglio se è carica non riesce a reggere la velocità come da te ipotizzato.
Durante la gestione della
Monte Poieto mi avevano detto che era un problema dei sensori per la visualizzazione delle seggiole in stazione, che peggiorava con il freddo.
Se è invece realmente un problema così, quindi di motore, spero vivamente che venga sistemato durante la revisione generale, perché 3 m/s per un automatica sono veramente imbarazzanti.
Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Facciamo un poco di conti, partendo dall'assunzione che la potenza massima erogata dal motore che muove la Conca Nevosa sia
pari a 200 kW (un valore tipico).
La seggiovia si sviluppa per una lughezza totale in pianta di 1800 metri (come da GoogleMap), con un dislivello di circa 400 metri,
il che significa un angolo medio di 13 gradi (23%). La potenza Ptot necessaria per muovere la seggiovia ad una velocità v, con un
numero di sciatori di peso medio 80 kg, una occupazione media di tre sciatori per seggiola, con tutte le seggiole occupate,
assumendo una distanza media tra le seggiole di circa 10 metri, è
Ptot = 72 kW x v , dove la velocità v è espressa in metri al secondo (quello che usiamo solitamente per gli impianti a fune)
Quindi se il motore della Conca Nevosa può erogare al massimo 200 kW (che equivalgono a circa 270 CV) la velocità massima
che si può permettere in condizioni di "seggiovia completamente occupata" è pari a circa 3 metri al secondo.
Ovviamente se la seggiovia è occupata per il 50% dei posti allora può operare fino a 6 metri al secondo di velocità.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?