Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

stackoversnow ha scritto:Qualche local saprà sicuramente rispondere meglio di me. Perchè non battono le piste a piena larghezza come si è sempre fatto? Risparmio di carburante per i gatti?
Sono stato a sciare oggi, ed oltre all'apertura dell'altra variante del Conca Nevosa e della Terre Rosse, hanno "cingolato" i lati di alcune piste per allargarle e hanno anche "cingolato" il muro della Cappelletta, che quindi dovrebbe aprire.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 17:44
stackoversnow ha scritto:Qualche local saprà sicuramente rispondere meglio di me. Perchè non battono le piste a piena larghezza come si è sempre fatto? Risparmio di carburante per i gatti?
Sono stato a sciare oggi, ed oltre all'apertura dell'altra variante del Conca Nevosa e della Terre Rosse, hanno "cingolato" i lati di alcune piste per allargarle e hanno anche "cingolato" il muro della Cappelletta, che quindi dovrebbe aprire.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

lucaserafini ha scritto:
Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 17:44
stackoversnow ha scritto:Qualche local saprà sicuramente rispondere meglio di me. Perchè non battono le piste a piena larghezza come si è sempre fatto? Risparmio di carburante per i gatti?
Sono stato a sciare oggi, ed oltre all'apertura dell'altra variante del Conca Nevosa e della Terre Rosse, hanno "cingolato" i lati di alcune piste per allargarle e hanno anche "cingolato" il muro della Cappelletta, che quindi dovrebbe aprire.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk




Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 19:18
lucaserafini ha scritto:
Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 17:44 Sono stato a sciare oggi, ed oltre all'apertura dell'altra variante del Conca Nevosa e della Terre Rosse, hanno "cingolato" i lati di alcune piste per allargarle e hanno anche "cingolato" il muro della Cappelletta, che quindi dovrebbe aprire.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Domenica ho chiesto agli impiantisti e mi hanno confermato che le frequentissime fermate del Conca Nevosa sono effettivamente dovute al carico più che alla velocità, O meglio se è carica non riesce a reggere la velocità come da te ipotizzato.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

lucaserafini ha scritto:
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Invece Luca, per me Foppolo rimane la più godibile della valle come esperienza in generale. Se invece hai l'obbiettivo di mettere più metri verticali sotto gli sci possibili allora il top è Valtorta-Piani di Bobbio. Anche senza la Cedrino.
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

CadeSpi ha scritto:
Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 19:18
lucaserafini ha scritto:
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Domenica ho chiesto agli impiantisti e mi hanno confermato che le frequentissime fermate del Conca Nevosa sono effettivamente dovute al carico più che alla velocità, O meglio se è carica non riesce a reggere la velocità come da te ipotizzato.
Durante la gestione della Monte Poieto mi avevano detto che era un problema dei sensori per la visualizzazione delle seggiole in stazione, che peggiorava con il freddo.
Se è invece realmente un problema così, quindi di motore, spero vivamente che venga sistemato durante la revisione generale, perché 3 m/s per un automatica sono veramente imbarazzanti.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

CadeSpi ha scritto: martedì 4 febbraio 2025, 9:46
lucaserafini ha scritto:
Mi sa che in questo momento Foppolo-Carisole, gestita come in questa stagione 24-25 in modo unitario e come unica
stazione sciistica, è la migliore della Valle.
Invece Luca, per me Foppolo rimane la più godibile della valle come esperienza in generale. Se invece hai l'obbiettivo di mettere più metri verticali sotto gli sci possibili allora il top è Valtorta-Piani di Bobbio. Anche senza la Cedrino.
Fabio non mi torna la tua valutazione sui dislivelli massimi: se parti dalla sommità della seggiovia ai Piani di Bobbio, a quota 1740,
e scendi per la Tre Signori o per la Nube Bianca, arrivando ai 1330 della quota partenza seggiovia Valtorta, realizzi 410 m di dislivello.

Se parti dal Montebello, quota 2110, e scendi fino alla partenza della seggiovia Quarta Baita, quota 1660, accumuli 450 metri. a_11
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

Pippo_ ha scritto: martedì 4 febbraio 2025, 13:04
CadeSpi ha scritto:
Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 19:18 Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Domenica ho chiesto agli impiantisti e mi hanno confermato che le frequentissime fermate del Conca Nevosa sono effettivamente dovute al carico più che alla velocità, O meglio se è carica non riesce a reggere la velocità come da te ipotizzato.
Durante la gestione della Monte Poieto mi avevano detto che era un problema dei sensori per la visualizzazione delle seggiole in stazione, che peggiorava con il freddo.
Se è invece realmente un problema così, quindi di motore, spero vivamente che venga sistemato durante la revisione generale, perché 3 m/s per un automatica sono veramente imbarazzanti.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Facciamo un poco di conti, partendo dall'assunzione che la potenza massima erogata dal motore che muove la Conca Nevosa sia
pari a 200 kW (un valore tipico).

La seggiovia si sviluppa per una lughezza totale in pianta di 1800 metri (come da GoogleMap), con un dislivello di circa 400 metri,
il che significa un angolo medio di 13 gradi (23%). La potenza Ptot necessaria per muovere la seggiovia ad una velocità v, con un
numero di sciatori di peso medio 80 kg, una occupazione media di tre sciatori per seggiola, con tutte le seggiole occupate,
assumendo una distanza media tra le seggiole di circa 10 metri, è

Ptot = 72 kW x v , dove la velocità v è espressa in metri al secondo (quello che usiamo solitamente per gli impianti a fune)

Quindi se il motore della Conca Nevosa può erogare al massimo 200 kW (che equivalgono a circa 270 CV) la velocità massima
che si può permettere in condizioni di "seggiovia completamente occupata" è pari a circa 3 metri al secondo.

Ovviamente se la seggiovia è occupata per il 50% dei posti allora può operare fino a 6 metri al secondo di velocità.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Krivan
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Krivan »

Purtroppo impianto riposizionato che ad oggi ha già ampiamente superato i 30 anni di vita tecnica; tecnologie superate, ricambi difficili da trovare, revisioni costosissime, vita tecnica residua davvero poca. a_11

Pippo_ ha scritto: martedì 4 febbraio 2025, 13:04
CadeSpi ha scritto:
Pippo_ ha scritto: domenica 2 febbraio 2025, 19:18 Io direi anche la migliore vicino a Milano.
A livello di piste sono quasi tutte aperte, visto che mancherebbero solo le 2 Giretta
Credo che vogliano anche aprire lo snowpark del Conca Nevosa (è stato cingolato).
Anche a livello di prezzi non è male 40 euro (trovo solo un po troppo alto 35 per il 4 ore).
L'unica pecca sono i problemi della Conca Nevosa, che a 5 m/s è praticamete inutilizzabile e anche a 4 da molti problemi, e quindi si creano code abbastanza lunghe.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Domenica ho chiesto agli impiantisti e mi hanno confermato che le frequentissime fermate del Conca Nevosa sono effettivamente dovute al carico più che alla velocità, O meglio se è carica non riesce a reggere la velocità come da te ipotizzato.
Durante la gestione della Monte Poieto mi avevano detto che era un problema dei sensori per la visualizzazione delle seggiole in stazione, che peggiorava con il freddo.
Se è invece realmente un problema così, quindi di motore, spero vivamente che venga sistemato durante la revisione generale, perché 3 m/s per un automatica sono veramente imbarazzanti.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”