Grazie Maurizio ed Elio,
vi ringrazio. Sì, la croce del Corno Stella è una delle più particolari ed esteticamente uniche che abbia visto. Anche la disgrazia di Angelo Gherardi aveva lasciato tutti sgomenti: io ero ai miei primi contatti con il CAI Zogno e la sua Scuola di Alpinismo e mi ricordo lo shock emotivo che l'incidente di Angelo aveva prodotto, in particolare perchè lui aveva dato un'impronta notevole al CAI Zogno ed era molto stimato e molto ben voluto da tutti. Una grande perdita...
Un Ricordo in vetta al Corno Stella
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- lucaserafini
- Messaggi: 1974
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Un Ricordo in vetta al Corno Stella
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Un Ricordo in vetta al Corno Stella
Ciao Luca, certamente lassù il ricordo resterà per sempre!
Paolo