Propongo quindi al mio socio, che dopo un periodo di rallentamento si sta riavvicinando all'alpinismo, di ripercorrere la cresta dell'antecima del Menna.
Si tratta di una salita piuttosto semplice, che tuttavia quando viene "sporcata" da un po' di neve diventa divertente.
Percorsa nei pomeriggi invernali, come la feci qualche anno fa, presenta delle luci bellissime tra il rosso e l'oro.
Anche percorsa in una bella e limpida mattinata, con il contrasto tra i boschi autunnali e la neve delle vette, risulta appagante.
Come detto le difficoltà sono limitate. Si superano alcuni salti rocciosi con altezza variabile tra i 5 e i 30 metri, con facili passi di arrampicata.
Il "chiave" è un camino di una quindicina di metri, ben appigliato, di III+.
Ovviamente la neve rende più pepata la salita, più difficile l'arrampicata e affilata la cresta.
Nelle condizioni odierne resta abbastanza semplice, direi un AD.
Il divertimento è garantito, l'ambiente è splendido e selvaggio e una sosta gastronomica a Roncobello conclude degnamente la giornata.
Partiamo con con una calda e umida mattinata appena prima dell'alba (+6 al parcheggio). In mezz'ora siamo alla baita dello Zoppo, un posto magico dove ammiriamo la luna tramontare sul pizzo dei Tre Signori.

