Piazza, Baita Campo, Olmo
Giro ad anello con partenza da Piazza Brembana e salita alla baita Campo passando da Cespedosio, discesa poi verso Olmo al Brembo e rientro a piazza per il sentiero a destra del Brembo.
La salita inizia dalla strada che si inerpica verso il Venturosa partendo in prossimità dell'agriturismo Ferdi, la salita è una di quelle che rende perché in circa di 9 Km si fanno 1000 metri di dislivello con strappi che arrivano al 20% di pendenza.
Non parliamo poi della discesa verso Olmo, la prima parte è gradevole e con alcuni tratti pedalati ma la seconda metà picchia decisamente a valle su un fondo instabile di grosse pietre e radici che rendono il procedere in sella un gioco di equilibrio e capacità ciclistiche non da poco. Sarà perché abbiamo sbagliato a seguire la traccia e abbiamo puntato secco a valle, sarà per il manto di foglie che copriva gli ostacoli, sarà perché siamo delle pippe in discesa, ma almeno un 20-30% della discesa ce la siamo fatta a piedi.
A mio avviso è un percorso da compiere con le giuste condizioni (meno foglie) e il mezzo giusto (una mtb da enduro), nonché con le dovute capacità fisiche e tecniche. Forse se non avessimo sbagliato strada e avessimo seguito la traccia che ci faceva fare un percorso più lungo ci saremmo trovati meno in difficoltà e quindi divertiti di più. E' stata comunque una bella esperienza da riprovare magari con il mezzo giusto.
Lo sci-alpinismo, l'alpinismo, l’arrampicata su roccia/ghiaccio e la mountain bike sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Alla prossima.
