
sempre di più!!!!

Moderatori: MaCa, lucaserafini





 
 
 
   Troppi demoni girano sulle alture di Brembilla, gli spiriti che innescano temporali improvvisi  su chi si avventuri alla ricerca del Castel della Regina(i Brembillesi sanno di cosa parlo)dopo le anime dei tedeschi che vagano di notte nei boschi sopra Catremerio perche al tempo di guerra furono gettati nelle venature
 Troppi demoni girano sulle alture di Brembilla, gli spiriti che innescano temporali improvvisi  su chi si avventuri alla ricerca del Castel della Regina(i Brembillesi sanno di cosa parlo)dopo le anime dei tedeschi che vagano di notte nei boschi sopra Catremerio perche al tempo di guerra furono gettati nelle venature   ora anche la Gola delle Anime Dannate
   ora anche la Gola delle Anime Dannate  dopo questa mi sa' che quest'estate staro' alla larga dalle escursioni sulle alture di Brembilla
 dopo questa mi sa' che quest'estate staro' alla larga dalle escursioni sulle alture di Brembilla 
Grande Andrea bellissima escursione nella gola delle Anime Dannate, devo dire che è davvero splendida quella gola, anche per la numerosa presenza di camosci, ma soprattutto per la forma di massi presenti.. Comuqneu sia se sei andato ieri pomeriggio se lo sapevo venivo anche ioandrea.brembilla ha scritto:Ma una croce mi assiste nella tortuosa discesa... Fiuuuu... pericolo scampato! Avvertenza: non è ancora tempo di avventurarsi nella gola... troppa neve nella parte alta e sentieri non segnati. Ma a stagione inoltrata tornerò...se qualcuno mi accompagna.
 ,
 ,
 
   
  
  
Sono andato martedì!!LucaMasarati93 ha scritto:Comuqneu sia se sei andato ieri pomeriggio se lo sapevo venivo anche io,
poi contaci che la prossima volta che vai ti accompagno io..
 ....ho in mente un pò di varianti nella parte alta della gola...dove ci apposteremo per veder i camosci.
 ....ho in mente un pò di varianti nella parte alta della gola...dove ci apposteremo per veder i camosci.
 
   Stai connesso..che magari ci andiamo insieme.
 Stai connesso..che magari ci andiamo insieme.Non sono sicuroperò penso che sai sul lato sinistro del monte Corno...Sulla destra vista andando alla gola...O mi sbaglio?Sono andato martedì!!
Bravo Luca che mi accompagni.......ho in mente un pò di varianti nella parte alta della gola...dove ci apposteremo per veder i camosci.
PS. c'è anche una bellissima falesia che le Lucertole potrebbero sfruttare...hai presente qual'è?
 )
 )
