Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Valerie
Messaggi: 152
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 21:05
Località: england

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Valerie »

Sadly impossible at the moment

Purtroppo impossibile al momento
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

Valerie ha scritto:Sadly impossible at the moment

Purtroppo impossibile al momento
Let's hope we will come back to semi-normal situation in short time.

In italiano: speriamo di ritornare a breve in una situazione quasi normale.
trabucco
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 6:38
Località: Fondra

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da trabucco »

Ieri ho letto sul Corriere Bergamo che il Comune di Carona è in cerca di due milioni per acquistare e sistemare la seggiovia alpe soliva e la conca nevosa mentre si sfilerebbe per il Valgussera per i contrasti/problematiche con Martignon! I fondi sono stati chiesti a tutte le Istituzioni Lombarde, regione provincia Comunità montane .....
Trovo assurdo che per una cifra tutto sommato contenuta si possa mettere a rischio tutta l'economia della valle tra indotto e valori immobiliari. Se Cottarelli studia operazioni di CROWDFUNDING per rilevare con i tifosi quote dell' Inter perché non pensare a qualcosa del genere anche per i nostri impianti avviando una operazione seria di fidelizzazione popolare diffusa anche a tutti quegli appassionati,magnati ed investitori che pur non vivendoci amano questa valle
Trabucco
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1668
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

Non mi stancherò MAI di ripeterlo, che, la "monocoltura dello sci", unita alla, "coltura del proprio orticello",darà frutti,sempre più marci,
poi se dopo più di 50 anni,nessuno degli "imprenditori", lo ha ancora "CAPITO", c'è poco da fare....
si andrà avanti così, a cercare fondi qua, e la,per poi piangere SEMPRE miseria a_11 a_11 a_11 a_11
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

Domanda: il Comune di Carona ha chiesto il pagamento IMU all'azienda proprietaria delle dighe Fregabolgia-Gemelli-Sardegnana-Casere?

L'altro giorno ero in Val Venina (vedi report sul Ritorno alla Scudo
https://forum.valbrembanaweb.com/alpini ... 11716.html), e parlavo con il boss
della Casera Venina, il quale si lamentava del fatto che il Comune di Piateda non aveva ancora fatto la manutenzione straordinaria del
sentiero (le famose Scale del Venina) che sale alla Diga del Venina da Ambria (il sentiero è stato gravemente danneggiato dalle nevicate
e mega-valanghe dell'inverno-primavera, e senza riparazioni le vacche non possono essere fatte salire fino agli alpeggi a monte del lago).
La critica nei confronti del Comune di Piateda si basava anche sul fatto che il Comune non ha scarsità di fondi, visto che ha vinto la causa
in Cassazione per il pagamento dell'IMU sulle dighe di Scais e Venina nei confronti dell'azienda proprietaria (una causa da 8 milioni di
euro!!!), quindi potrebbe tranquillamente appaltare il lavoro di manutenzione del sentiero consentendo ai malgari di riattivare l'attività
dell'alpeggio.

Ho verificato la notizia una volta tornato a casa, ed è vero! Come si evince da questo articolo

https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 311417_11/

Ora, da questa discussione riguardante il Comune di Carona per quanto riguarda gli impianti sciistici, mi è sovvenuto quell'episodio, e mi sono
chiesto: ma se il Comune di Carona riscuotesse una cifra analoga (8-10 milioni di euro...) non potrebbe re-investirla negli impianti? Con grande
beneficio per tutta l'alta valle come giustamente sottolineato in questo thread da trabucco e bisarz??

Non voglio farmi gli affari del Sindaco di Carona, ma se questa opzione non è stata ancora percorsa, se io fossi il Sindaco ci farei un pensierino...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

vado a memoria sulla questione IMU da ENEL. Qualche anno fa Carona aveva ricevuto qualcosa intorno ai 4 M€ di IMU arretrati e si prospettava poi una seconda causa da altrettanti M€.
Non sono però sicuro che il comune di Carona possa spendere liberamente tutti questi soldi. Sono abbastanza ignorante in materia, ma mi sembra di aver sentito dire che i comuni non possano spendere liberamente i disavanzi di cassa.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

bisarz ha scritto:vado a memoria sulla questione IMU da ENEL. Qualche anno fa Carona aveva ricevuto qualcosa intorno ai 4 M€ di IMU arretrati e si prospettava poi una seconda causa da altrettanti M€.
Non sono però sicuro che il comune di Carona possa spendere liberamente tutti questi soldi. Sono abbastanza ignorante in materia, ma mi sembra di aver sentito dire che i comuni non possano spendere liberamente i disavanzi di cassa.
Scusa... se capisco bene stai dicendo che il Comune di Carona quando ha riscosso i 4 M€ dall'ENEL aveva un disavanzo di cassa superiore
a 4 milioni di euro???
Per non poter spendere l'incasso devi avere un debito superiore ad esso... A meno che il gettito IMU su questi tipi di immobili (quelli ad
uso produttivo) non vada direttamente allo Stato invece che essere incassato dal Comune di pertinenza.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

lucaserafini ha scritto:
Scusa... se capisco bene stai dicendo che il Comune di Carona quando ha riscosso i 4 M€ dall'ENEL aveva un disavanzo di cassa superiore
a 4 milioni di euro???
Per non poter spendere l'incasso devi avere un debito superiore ad esso... A meno che il gettito IMU su questi tipi di immobili (quelli ad
uso produttivo) non vada direttamente allo Stato invece che essere incassato dal Comune di pertinenza.
@lucaserafini, l'unica cosa che mi ricordo dagli articoli del tempo era la questione delle difficoltà a spendere i famosi arretrati dell'IMU. Quale sia la natura del vincolo proprio non lo so. Anzi se qualcuno è ferrato sulla materia e potesse spiegare sarebbe utile credo a molti lettori.
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Paolo »

Ciao,

una veloce precisazione in merito agli arretrati Enel di Carona.

Attualmente il Comune è in attesa (da 4 anni) della sentenza della Cassazione, dopo aver vinto i primi due gradi di giudizio.
Difficile fare previsioni sui tempi, visti anche i rallentamenti dovuti al periodo Covid.
Non esistono, quindi, i 4M sopra citati...
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”