Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- willy
 - Messaggi: 639
 - Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
 - Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
 
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Che bello il Tre Cime che si è rifatto il look.
			
			
			
									
																
						Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
I am starting to think that I will never have the pleasure of riding up to Monte Bello in comfort.
			
			
			
									
																
						- lucaserafini
 - Messaggi: 1978
 - Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
 - Località: Mozzo
 - Contatta:
 
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Dear Valerie, forget about comfort when you deal with bergamaschi… we are way too tough-and-rough to care about comfort… just kidding of courseValerie ha scritto:I am starting to think that I will never have the pleasure of riding up to Monte Bello in comfort.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
			
						Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
In the current scenario i'd say it's a pleasure if you can ride up to Montebello with any type of lift ... ;-)Valerie ha scritto:I am starting to think that I will never have the pleasure of riding up to Monte Bello in comfort.
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Very truebisarz ha scritto:In the current scenario i'd say it's a pleasure if you can ride up to Montebello with any type of lift ... ;-)Valerie ha scritto:I am starting to think that I will never have the pleasure of riding up to Monte Bello in comfort.
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
....
			
			
			
									
													Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
….
			
			
			
									
													Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
...
			
			
			
									
													Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Nuovissimi Cannoni sparaneve a Foppolo
Foppolo, arrivati i moderni cannoni sparaneve della TechnoAlpin
reportage by Aurelio, la webcam umana!!!
Questa mattina sono arrivati i cannoni di ultimo grido della TechnoAlpin, nei prossimi giorni verranno portati in quota con l'elicottero e posizionati sulle piste.
Il T40 è la macchina a ventola più compatta realizzata da TechnoAlpin e si caratterizza per le dimensioni contenute e il peso ridotto. Il generatore T40 dispone di un alzo verticale manuale e di un dispositivo di brandeggio orizzontale motorizzato con sbloccaggio manuale. L'accesso al disinnesto del brandeggio, all'alzo e al blocco valvole avviene sullo stesso lato del generatore di neve. Il display grafico a colori è provvisto di illuminazione tasti a LED. Il che semplifica la generazione della neve anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli. Inoltre il display è dotato di tettuccio con copertura antivandalismo.
Caratteristiche elettriche
Tensione nominale - V 400
Frequenza nominale - Hz 50
Corrente nominale - A 33*
Spina di connessione - A 5x63
Potenza nominale - motore più grande (turbina) kW 12,5
Compressore - kW 4
Riscaldamento - kW 0,5 ÷ 1,8

			
			
			
									
													reportage by Aurelio, la webcam umana!!!
Questa mattina sono arrivati i cannoni di ultimo grido della TechnoAlpin, nei prossimi giorni verranno portati in quota con l'elicottero e posizionati sulle piste.
Il T40 è la macchina a ventola più compatta realizzata da TechnoAlpin e si caratterizza per le dimensioni contenute e il peso ridotto. Il generatore T40 dispone di un alzo verticale manuale e di un dispositivo di brandeggio orizzontale motorizzato con sbloccaggio manuale. L'accesso al disinnesto del brandeggio, all'alzo e al blocco valvole avviene sullo stesso lato del generatore di neve. Il display grafico a colori è provvisto di illuminazione tasti a LED. Il che semplifica la generazione della neve anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli. Inoltre il display è dotato di tettuccio con copertura antivandalismo.
Caratteristiche elettriche
Tensione nominale - V 400
Frequenza nominale - Hz 50
Corrente nominale - A 33*
Spina di connessione - A 5x63
Potenza nominale - motore più grande (turbina) kW 12,5
Compressore - kW 4
Riscaldamento - kW 0,5 ÷ 1,8
Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing





