Ciao a tutti e buon venerdì Santo, situazione che in linea di max. Sta abbastanza rispettando le attese con precipitazioni sparse a carattere intermittente relegate principalmente alle orobie e zone limitrofi, associate a pause di variabilità con qualche apertura specialmente sulla pianura. Dalla serata/nottata viene confermato il passaggio della fase clou di questo peggioramento che favorirà maggiormente ancora le orobie e zone limitrofi con sconfinamenti sulla pianura, fase variabile/instabile che ci accompagnerà anche nella giornata di sabato con precipitazioni che risulteranno a carattere intermittente con quota neve in calo... PS: diciamo che oggi le correnti tese in quota, stanno maggiormente inibendo i fenomeni precipitativi sulle pianure, con forti raffiche di vento... ciao!!Lino70 ha scritto:ultime ore di sole...
assodato (come già descritto precedentemente nell'altra area meteo...) che da mercoledi sera/notte sino a sabato servirà avere l'ombrello a portata di mano, sintomo di un imminente cambiamento prodotto da un'area di bassa pressione proveniente dal nord'europa, essa inizierà a dettare la sua legge e ad interessare la nostra provincia ma con modalità di peggioramento ben diverse tra loro, andando con ordine: da Giovedi a Venerdi mattina avremo una fase di stampo variabile/instabile, con precipitazioni a carattere intermittente alternate a pause, dal pom/sera di Venerdi arriverà la fase più intensa e perturbata di questo peggioramento, essa porterà copiose piogge con nevicate sulle orobie a quote medio/alte, Sabato la situazione resterà di stampo instabile/perturbata con piogge da copiose a carattere intermittente ma con il calo della quota neve a quote medie x l'arrivo da N/W di aria più fredda di origine artico marittima, in tutto questo trend precipitativo ci sarà anche la possibilità x qualche breve fase temporalesca!!
![]()
![]()
Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- 
				
				Lino70
 - Messaggi: 7007
 - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
 - Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
			
						Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Qui in media Valle Brembana, ieri sera bella grandinata..... oggi anche con tuoni e rovesci!!   
			
			
			
									
													Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Tuoni e rovesci in atto
			
			
			
									
													La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- 
				
				Lemine
 - Messaggi: 900
 - Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
 - Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Adesso qualcosina la media pianura pare sfornare...al momento 8.6mm giornalieri  
  
			
			
			
									
																
						Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ultimi fuochi di questo schifoso inizio di primavera.....dal 5 aprile fino a settembre sole a palla  
  
  
  
			
			
			
									
																
						
  
  
  
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Oggi avremo fasi instabili con rovesci e possibilità di ts alternati a fasi asciutte.
Dalla serata netto miglioramento con la Pasqua e Pasquetta all'asciutto
			
			
			
									
													Dalla serata netto miglioramento con la Pasqua e Pasquetta all'asciutto
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- 
				
				Lino70
 - Messaggi: 7007
 - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
 - Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ciao a tutti, passaggio della fase clou di questo strano peggioramento che ha lasciato a secco basse orobie, pedemontana e pianura, ancora una volta le correnti troppo tese in quota hanno inibito le precipitazioni portando solo qualche goccia quà e là, ma favorendo nuovamente le medio/alte orobie. L'imprevedibilità la fa da padrona ed è sempre in agguato... oggi come ha già scritto Fabio, si confermerà una giornata di stampo variabile/instabile che porterà occasionali rovesci a carattere spraso con la possibilità x qualche colpo di tuono... ciao!!

			
			
			
									
													
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
			
						Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- muro73
 - Messaggi: 2018
 - Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
 - Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Direi super variabilità! Dal sole di questa mattina alla fiocca in real time


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
			
			
			
									
													

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo
			
						- IW2KZO
 - Messaggi: 66
 - Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
 - Località: San Giovanni Bianco 400 metri
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Nevica bene sul Monte Secco.

			
			
			
									
													
Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
			
						




