è molto pericoloso il ponte quello in cemento armato... con le "pianelle" ormai tutte rotte.... .e sotto le pianelle, il vuoto..... pericolosissimo anche solo a piedimattia81 ha scritto:... verso i ponti con una pala meccanica, ma ci si è dovuti fermare in prossimita della galleria perchè il tratto di strada era molto pericoloso (staticamente non era affatto sicuro).
Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Ciao Galbiati,Galbiati ha scritto:Ciao, ma sei riuscito a percorrere il tracciato anche con quella vegetazione?, le gallerie sono percorribili con una lampada? non si può fare nulla per renderlo percorribile almeno con le MTB, a voi Bergamaschi non mancano certo le ruspe per dare una ripulita, complimenti per il reportage.
Se si organizasse un ciclo raduno da Bergamo a Zogno su la ex sede ferroviaria sarebbe bellissimo.
ho voluto condividere sul forum questa mia esperienza alla ricerca di qualche ricordo del trenino brembano, ho fatto questo a mio rischio e pericolo, ma come ti ho già risposto in precedenza questo percorso non lo consiglierei a nessuno
 Sono d’accordo con te che il ciclo raduno sarebbe bellissimo, ma ti posso assicurare  che attualmente non basta solo dare una ripulita al percorso. E' veramente inagibile
 Sono d’accordo con te che il ciclo raduno sarebbe bellissimo, ma ti posso assicurare  che attualmente non basta solo dare una ripulita al percorso. E' veramente inagibile  la folta vegetazione e le gallerie buie sono il male minore (ribadisco anche che due gallerie sono chiuse con la rete metallica); il pericolo più grosso è rappresentato dai parapetti  pericolanti sui ponti  e da  barriere precarie posizionate su dirupi o muri altissimi.
   la folta vegetazione e le gallerie buie sono il male minore (ribadisco anche che due gallerie sono chiuse con la rete metallica); il pericolo più grosso è rappresentato dai parapetti  pericolanti sui ponti  e da  barriere precarie posizionate su dirupi o muri altissimi.  
 Non ho percorso il tratto da Sedrina ai Ponti, ma come hanno scritto mattia81 e pluto la situazione è peggiore del tratto precedente, immagino inoltre che per motivi di sicurezza anche le due gallerie di Sedrina siano chiuse.
Credo fortemente che la seconda parte del percorso meriti una maggiore considerazione da parte tutti: Il tratto sopra il Brembo è veramente panoramico e spettacolare.
@ andrea.brembilla: bel domandone
 ti posso dire che per quel che riguarda le spese relative alle opere da eseguire su questo tratto (Zogno - Sedrina)  ad occhio non sembrano eccessive. Attualmente parte del tracciato è incluso in aree delimitate da muri o recinzioni (SAB, Manifattura Valle Brembana, ecc.),  ma penso che se c’è una volontà comune per realizzare questo progetto le soluzioni si possono trovare.
  ti posso dire che per quel che riguarda le spese relative alle opere da eseguire su questo tratto (Zogno - Sedrina)  ad occhio non sembrano eccessive. Attualmente parte del tracciato è incluso in aree delimitate da muri o recinzioni (SAB, Manifattura Valle Brembana, ecc.),  ma penso che se c’è una volontà comune per realizzare questo progetto le soluzioni si possono trovare.Grazie tutti per aver contribuito con i vostri messaggi ad arricchire questo racconto fotografico

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
			
						Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Avendo percorso più volte il tratto Zogno Piazza Brembana, anche quando i lavori erano appena iniziati e le gallerie buie, non mi spavento, certo che per questo tratto più spettacolare è un vero peccato non poterlo utilizzare, speriamo che qualche personaggio importante veda questo reportage e si dia da fare per completare questa Green valley da Bergamo a Piazza Brembana, darebbe quel tocco in più ad una valle che già adoro, poi del trenino  ho un bel ricordo in quanto da bambino mi portavano spesso a Zogno dagli  zii, che avevano la casa a fianco del passaggio a livello dopo la stazione, e io da grande appassionato di ferrovia stavo delle giornate intere sul balcone in attesa di vedere il trenino passare.
			
			
			
									
													Walter
			
						Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Davvero tanti complimenti a Rugetor per la magnifica iniziativa e per le bellissime descrizioni e foto inserite.
			
			
			
									
																
						Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
 
   
   bellissimo il tuo servizio e commovente la poesia  IL TRENO DELL'EMIGRANTE
 bellissimo il tuo servizio e commovente la poesia  IL TRENO DELL'EMIGRANTE   mi ha ricordato i racconti di mio nonno Giovanni , classe 1920 , anche lui provava quelle stesse sensazioni ... quel malessere ... alla partenza con il treno per andare a lavorare( per parecchi mesi )in Francia , lontano dalla sua terra e da tutti i suoi cari .....
  mi ha ricordato i racconti di mio nonno Giovanni , classe 1920 , anche lui provava quelle stesse sensazioni ... quel malessere ... alla partenza con il treno per andare a lavorare( per parecchi mesi )in Francia , lontano dalla sua terra e da tutti i suoi cari .....  
   GRAZIE
 GRAZIE  
  
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Complimenti sinceri per questo reportage....speriamo che sia di buon auspicio  per poter rivedere un "futuro"il treno in Val Brembana!
  
 
Carlo
			
			
			
									
																
						 
 Carlo
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Bravo Rugetor! Veramente un bel servizio,come un vero giornalista! Chissà perchè lo hanno soppresso! Quà,nel Milanese,a suo tempo hanno eliminato la tramvia Milano-Legnano(che ai bei tempi andava fino a Lonate Pozzolo). Posso anche capire perchè era un tram! Ma il treno della Val Brembana aveva tutto:stazioni,ponti,gallerie!! forse con qualche ammodernamento ben fatto, poteva ancora fare il suo bel servizio!! Amen
			
			
			
									
																
						- W led zeppelin
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:50
Re: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Ciao Rugetor..  Complimenti! Bellissimo report, se non dire documentario..
  Complimenti! Bellissimo report, se non dire documentario..  Ti vedo bene come L'Alberto Angela della Val Brembana.. Ti saluta mamma Mariella che non vede l'ora di vedere il tuo percorso.. Però purtroppo aimè la connessione a Ca'fredda lascia un pò a desiderare!!
  Ti vedo bene come L'Alberto Angela della Val Brembana.. Ti saluta mamma Mariella che non vede l'ora di vedere il tuo percorso.. Però purtroppo aimè la connessione a Ca'fredda lascia un pò a desiderare!!  A presto
  A presto
			
			
			
									
																
						 Complimenti! Bellissimo report, se non dire documentario..
  Complimenti! Bellissimo report, se non dire documentario..  Ti vedo bene come L'Alberto Angela della Val Brembana.. Ti saluta mamma Mariella che non vede l'ora di vedere il tuo percorso.. Però purtroppo aimè la connessione a Ca'fredda lascia un pò a desiderare!!
  Ti vedo bene come L'Alberto Angela della Val Brembana.. Ti saluta mamma Mariella che non vede l'ora di vedere il tuo percorso.. Però purtroppo aimè la connessione a Ca'fredda lascia un pò a desiderare!!  A presto
  A prestoRe: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
Caspita Ettore, che bel reportage!! Complimenti vivissimi, per uno dei "racconti" più interessanti e belli che ho mai letto..Chapeau! 
			
			
			
									
																
						










