Bivacco Frattini - Rifugio Brunone

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
arkypita
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 14:11

Bivacco Frattini - Rifugio Brunone

Messaggio da arkypita »

Finalmente anche io ho del materiale fotografico che posso pubblicare, e che materiale!
Spero che vi piaccia questa documentazione fotografica del giro che ho fatto a Ferragosto.

Il giro che ho fatto parte da Grabiasca (750 slm) Valbondione. Dietro la piccola frazione vicino ad una madonnina, partono i sentieri 255 (passo Valsecca) e 261+233 che portano al passo Portula, e quindi al rifugio Calvi. Abbiamo preso il 255: 6 ore, tutte in salita, con pendenza media del 28% e massima del 57%, come rilevato dal nostro GPS. Il sentiero parte bene, una salita costante ma tranquilla fino a raggiungere una spianata erbosa. Da lì in poi il sentiero sale verticalmente; sparisce la traccia del sentiero e si prosegue tra rocce ed erba secca seguendo solo i segni "rosso-bianco-rosso" che a tratti spariscono.
Per arrivare al passo Valsecca (2496 slm) bisogna passare due altri passettini sui 2550 che danno l'illusione di essere arrivati (se non siete mai stati al passo Valsecca).

Raggiunto il passo ci siamo immessi sul sentiero delle Orobie "225 Calvi - Brunone" e abbiamo fatto tappa per la notte al bivacco Frattini perché le condizioni fisiche, dopo quasi 2000 metri di dislivello, non ci permettevano di andare oltre. Molti gli incontri di stambecchi sul sentiero, il più "gradito" a pochi passi dal bivacco, di cui vi mostro una splendida foto. La notte è stata un vero incubo: raffiche di vento, pioggia e grandine, e alle 7 di mattina alcuni fulmini caduti a poche centinaia di metri dal bivacco. Fortunatamente verso le 10 tutto si è calmato e il buon Dio ci ha concesso una stupenda giornata di sole. Abbiamo velocemente raggiunto il rifugio Brunone e, dopo un pranzo ristoratore, siamo scesi a valle.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mi perdonerete se ho pubblicato questo percorso della concorrenza (val Seriana). D'altronde metà delle nostre montagne le dobbiamo condividere con loro :-)
Al Frattini, e quindi al Brunone, ci si può anche arrivare partendo da Carona passando dal Rif. Longo o dal Rif. Calvi
Ultima modifica di arkypita il lunedì 15 agosto 2011, 22:16, modificato 1 volta in totale.
arkypita
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 14:11

Re: Biv. Frattini - Rif. Brunone

Messaggio da arkypita »

Solo un po' di amarezza nel non aver incontrato nessuno lungo i sentieri, un vero peccato che il nostro paradiso non sia così amato.
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Biv. Frattini - Rif. Brunone

Messaggio da francescomanzoni.it »

Penso che l'escursione che hai fatto sia di grande interesse e indubbio fascino ...non rammaricarti se non hai incontrato nessuno le emozioni che hai vissuto sono tue ....vivile come qualcosa di unico e personale...... a_45
Avatar utente
Pjdona
Messaggi: 626
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 10:10
Località: Poscante di Zogno - 390 mt slm
Contatta:

Re: Biv. Frattini - Rif. Brunone

Messaggio da Pjdona »

@arkypita: ciao, siccome non ti ha ancora detto niente nessuno ti consiglio di mettere poche foto per post nel tuo prossimo reportage (una al max 2) "come da regolamento" ..

Complimenti per il bel giretto !!

Ciao ciao

PJ
Moderatore ValbrembanaWeb
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Biv. Frattini - Rif. Brunone

Messaggio da Lino70 »

Pjdona ha scritto:@arkypita: ciao, siccome non ti ha ancora detto niente nessuno ti consiglio di mettere poche foto per post nel tuo prossimo reportage (una al max 2) "come da regolamento" .. Complimenti per il bel giretto !! Ciao ciao PJ
si esatto... cmq in caso se vuoi metterle, apri pure piu post (vedi altri post con foto già inserite) con le relative spiegazioni alle foto... cmq belle veramente!!! complimenti arkypita... a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”