Soccorso Piste Sci
Moderatore: lucaserafini
Non solo piste sci
Ciao a tutti è con grande soddisfazione che vi comunico che i volontari dell'Associazione Akja, in collaborazione con i gestori dell'impianto e rifugio Monte Poieto, hanno iniziato a prestare servizio presso la stazione turistica di Aviatico. Ebbene si anzicchè con gli sci pattuglieremo i sentieri e la piana del Poieto in mountainbike
. Una nuova esperienza che l'associazione ha intrapreso per dare continuità nei mesi estivi agli "akjoni" e per dare un servizio sanitario a chi ne avesse bisogno. Ci potrete trovare all'arrivo dell'ovovia nel locale della vecchia scuola sci http://www.akja.it/news_poieto_2010.htm 
Intervista Radio 2.0
Dopo l'ottima riuscita dell afiera Alta Quota, dove per i soccorritori Akja è iniziata ufficialmente la stagione 2010-2011 ecco un altra occasione per farci conoscere alla gente della Valle e di tutto "l'etere' e chissà magari svegliamo la voglia di volontariato che sicuramente c'è in molti sciatori delle nostre valli e delle province vicine. Una delegazione dell'Associazione sarà intervistata in diretta dallo staff di Radio Due.Zero
-Radio Due.Zero Un progetto innovativo, al servizio della Valle Brembana
Cos’è Radio Due.Zero? Se stai pensando a un’emittente radiofonica che già conosci, probabilmente sei fuori strada.
- Una radio, molti volontari, una sola identità
Radio Due.Zero non è una semplice “radio”, bensì un laboratorio radiofonico aperto al pubblico, condotto da soli volontari senza alcuna finalità commerciale, costantemente in crescita e orientato a stringere i legami che accomunano gli abitanti di una straordinaria terra: la Valle Brembana.
- I valori che parlano e fanno parlare
Radio Due.Zero significa informazione, intrattenimento, socializzazione; ma anche idee, partecipazione, collaborazione. Un laboratorio in continuo fermento in cui ci si diverte e si sperimentano linguaggi, espressività, socializzazione partendo da valori quali il rispetto reciproco e la comunicazione trasparente come veicolo di democrazia.
- Dal territorio al mondo intero
Radio Due.Zero è una radio a interesse locale, ma è ascoltabile ovunque, con ottima qualità e poca banda a disposizione, tramite il sito radioduepuntozero.it
I rappresentanti di Akja interverranno nel programma "Quater bale con chei dela Al" condotto da Moira Bonzi, un programma dedicato alle associazioni di volontariato della Valle Brembana e della provincia bergamasca in generale. Sarà in onda in diretta giovedì 3 dalle 22.00 alle 23.30 circa. La replica sarà trasmessa il giorno seguente alle 20:00 e lunedi 8 alle 16:00
-Radio Due.Zero Un progetto innovativo, al servizio della Valle Brembana
Cos’è Radio Due.Zero? Se stai pensando a un’emittente radiofonica che già conosci, probabilmente sei fuori strada.
- Una radio, molti volontari, una sola identità
Radio Due.Zero non è una semplice “radio”, bensì un laboratorio radiofonico aperto al pubblico, condotto da soli volontari senza alcuna finalità commerciale, costantemente in crescita e orientato a stringere i legami che accomunano gli abitanti di una straordinaria terra: la Valle Brembana.
- I valori che parlano e fanno parlare
Radio Due.Zero significa informazione, intrattenimento, socializzazione; ma anche idee, partecipazione, collaborazione. Un laboratorio in continuo fermento in cui ci si diverte e si sperimentano linguaggi, espressività, socializzazione partendo da valori quali il rispetto reciproco e la comunicazione trasparente come veicolo di democrazia.
- Dal territorio al mondo intero
Radio Due.Zero è una radio a interesse locale, ma è ascoltabile ovunque, con ottima qualità e poca banda a disposizione, tramite il sito radioduepuntozero.it
I rappresentanti di Akja interverranno nel programma "Quater bale con chei dela Al" condotto da Moira Bonzi, un programma dedicato alle associazioni di volontariato della Valle Brembana e della provincia bergamasca in generale. Sarà in onda in diretta giovedì 3 dalle 22.00 alle 23.30 circa. La replica sarà trasmessa il giorno seguente alle 20:00 e lunedi 8 alle 16:00
Auguri di Buone Feste
A tutti i navigatori auguri di Buon Natale e un sereno 2011


Apertura profilo Facebook
Ciao a tutti, da poco abbiamo iniziato a navigare su facebook per diffondere l'importanza della sicurezza sulle piste da sci e soprattutto per "arruolare" nuovi volontari
. Venite a visitare il nostro profilo e a breve pubblicheremo le novità per la stagione 2011-2012 soprattutto per il comprensorio Bremboski
. Non perdere tempo, chiedi amicizia a FISPS-AKJA!
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Apertura profilo Facebook
Mha!! io questa cosa di entrare sul forum e invitare l'utenza a visitare il profilo Facebook per le novita' FISPS-AKJA non la capisco..Nicola72 ha scritto:Ciao a tutti, da poco abbiamo iniziato a navigare su facebook per diffondere l'importanza della sicurezza sulle piste da sci e soprattutto per "arruolare" nuovi volontari. Venite a visitare il nostro profilo e a breve pubblicheremo le novità per la stagione 2011-2012 soprattutto per il comprensorio Bremboski. Non perdere tempo, chiedi amicizia a FISPS-AKJA!
e perche' non lo fai qui ???
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Soccorso Piste Sci
L'ho messo qui perchè non gestisco io direttamente il profilo Facebook e visto che il social network è molto diffuso anche tra i navigatori del forum........ è un modo per farsi conoscere maggiormente, nulla di piu. Ma se ritieni non opportuna questa "pubblicità" ..... provvedi come meglio credi
. Sul forum vengo sporadicamente perchè non ho tantissimo tempo libero e quando ho qualche novità la pubblico anche qui.
Re: Soccorso Piste Sci
Ci verrei molto volentieri a prestare un pò di servizio, ma prima devo imparare un pò decentemente a sciare dopodichè si può fare benissimo.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Soccorso Piste Sci
Ok fammi sapere quando hai creato il gruppo in Facebook che mettiamo il link e chiudiamo l'argomento..Nicola72 ha scritto:L'ho messo qui perchè non gestisco io direttamente il profilo Facebook e visto che il social network è molto diffuso anche tra i navigatori del forum........ è un modo per farsi conoscere maggiormente, nulla di piu.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- FISPS-AKJA
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 16:07
Comunicato Stampa
L’associazione FISPS AKJA di Bergamo organizza nei prossimi mesi di settembre e ottobre il Corso Base per volontari di protezione civile, con inizio il giorno 13 settembre.
Il Corso, riconosciuto il 21/07/2011 dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme agli standard formativi regionali ex DGR n. 4036 del 24/01/2007, si terrà presso il Palamonti e sarà patrocinato dalla Provincia di Bergamo – Assessorato alla Protezione Civile.
L’obiettivo primario è quello di fornire ai Volontari la conoscenza e la formazione di base sulla Protezione Civile, conoscenze approfondite sui diversi aspetti della gestione delle emergenze, attraverso la conoscenza della struttura e dell’organizzazione della Protezione Civile, della catena di comando e delle autorità di Protezione Civile, dei concetti di pericolo, rischio, vulnerabilità territoriale della Provincia di Bergamo, dei concetti di prevenzione, pianificazione e gestione di un’emergenza, dell'operatività nell’attività di soccorso.
Il volontario AKJA sarà in grado di effettuare le attività di soccorso attraverso anche le esercitazioni pratiche previste.
I docenti provengono dalle più importanti Istituzioni di Protezione Civile: Direzione Generale della Protezione Civile Regione Lombardia, Assessorato alla Protezione civile Provincia di Bergamo, Prefettura, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, S.Ter. Regione Lombardia di Bergamo, F.I.R. - S.E.R. CB, 118.
Al corso, strutturato su 26 ore suddivise in 12 giornate, parteciperanno 40 volontari AKJA e 30 posti in più saranno riservati alla Provincia di Bergamo a disposizione delle altre associazioni di protezione civile della bergamasca.
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor ... lID=124748
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... 806_corso/
Il Corso, riconosciuto il 21/07/2011 dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme agli standard formativi regionali ex DGR n. 4036 del 24/01/2007, si terrà presso il Palamonti e sarà patrocinato dalla Provincia di Bergamo – Assessorato alla Protezione Civile.
L’obiettivo primario è quello di fornire ai Volontari la conoscenza e la formazione di base sulla Protezione Civile, conoscenze approfondite sui diversi aspetti della gestione delle emergenze, attraverso la conoscenza della struttura e dell’organizzazione della Protezione Civile, della catena di comando e delle autorità di Protezione Civile, dei concetti di pericolo, rischio, vulnerabilità territoriale della Provincia di Bergamo, dei concetti di prevenzione, pianificazione e gestione di un’emergenza, dell'operatività nell’attività di soccorso.
Il volontario AKJA sarà in grado di effettuare le attività di soccorso attraverso anche le esercitazioni pratiche previste.
I docenti provengono dalle più importanti Istituzioni di Protezione Civile: Direzione Generale della Protezione Civile Regione Lombardia, Assessorato alla Protezione civile Provincia di Bergamo, Prefettura, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, S.Ter. Regione Lombardia di Bergamo, F.I.R. - S.E.R. CB, 118.
Al corso, strutturato su 26 ore suddivise in 12 giornate, parteciperanno 40 volontari AKJA e 30 posti in più saranno riservati alla Provincia di Bergamo a disposizione delle altre associazioni di protezione civile della bergamasca.
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor ... lID=124748
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... 806_corso/





