Però quoto le raccomandazioni di Andrea!
Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Grazie a tutti!
Però quoto le raccomandazioni di Andrea!

Però quoto le raccomandazioni di Andrea!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Eh sì... secondo me il MaCa si è fatto impiantare un treppiede nel ginocchioRugetor ha scritto:Fantastica la foto del "camoscio volante"![]()
![]()
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Ciao,
scusate l'intromissione. Innanzitutto complimenti per il giro, poi una precisazione, che non vuol essere in alcun modo polemica. Anni fa ho salito il Trona quando c'era ancora la catena sulla placca e francamente il camino successivo dubito che contenga passi di III. Ovviamente ero sceso dalla stessa parte percorrendo però il canalino di I (che è piuttosto evidente). In ogni caso preciso che, se non ci fosse stata la ferrata, non avrei osato salire in cima
Saluti a tutti
scusate l'intromissione. Innanzitutto complimenti per il giro, poi una precisazione, che non vuol essere in alcun modo polemica. Anni fa ho salito il Trona quando c'era ancora la catena sulla placca e francamente il camino successivo dubito che contenga passi di III. Ovviamente ero sceso dalla stessa parte percorrendo però il canalino di I (che è piuttosto evidente). In ogni caso preciso che, se non ci fosse stata la ferrata, non avrei osato salire in cima
Saluti a tutti
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Ciao e benvenuto! (PS. ottimo nick! Nirvana?
).
). Per questo ho dato un colpo al cerchio e uno alla botte, e l'ho messo II+°.

Sì sì concordo... infatti leggi quel che ho scritto:Nevermind ha scritto:Anni fa ho salito il Trona quando c'era ancora la catena sulla placca e francamente il camino successivo dubito che contenga passi di III.
Praticamente è la solita questione dei gradi, che creano sempre discussioni etc etc... su internet ho trovato sia chi dice che è di II°, sia chi dice che è di III° (francamente mi sembra eccessivoandrea.brembilla ha scritto:quindi si arriva al torrione finale dove bisogna superare un canalino che le relazioni (e anche noi) consideriamo di II/III° (diciamo un II+° in media).
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Ciao Andrea,andrea.brembilla ha scritto:Ciao e benvenuto! (PS. ottimo nick! Nirvana? ).
grazie per il benvenuto, vedo che hai indovinato l'origine del nick (vabbè non era difficile
In realtà ero già intervenuto un annetto fa per chiedere info sul Pizzo Rotondo che gentilmente mi avevate fornito.
Un saluto
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Complimenti per il bellissimo giro
. Grazie alle vostre foto e descrizioni ci fate conoscere bellissimi itinerari poco conosciuti, dove non nasconto, sono stati spunto per alcune mie escursioni.
Ciao
Ciao
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Davvero un bel giro, con dislivello notevole...andar per creste è un altro modo ancora per andare in montagna...d'altra parte con sergio59 lo specialista... belle foto, il camoscio poi... invidio MaCaMaCa ha scritto:Lago di Trona e cima Tronella
Curiosita che mi viene in mente da questa foto: in Valtellina questo gruppo lo chiaman "Denti della Vecchia", con al centro il Torrione di Tronella (m2311). La punta più a nord, quella più illuminata, cioè il P.zo del Mezzodì (2116) gli dicon "El Pic"
(Attorno a queste cime si può anche fare un periplo da scialpinismo: dal P.so Salmurano si scende fino Pescegallo si gira a sx attorno al Pic, mezzacosta sopra lago Trona _solo con neve stabile, pendio slavinoso_ Lago Zancone, Bocchetta di Trona e si torna al Salmurano...
Ideale per godere delle discese
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Mi permetto di correggerti, questi non sono i Denti della Vecchia, che sono nella valle attigua, per intenderci sono lo spartiacque tra il Rifugio Salmurano e la Val Tronella (quella dove c'è il canale di salita per i Valtellinesi al Benigni).munsicla ha scritto:Curiosita che mi viene in mente da questa foto: in Valtellina questo gruppo lo chiaman "Denti della Vecchia"
Per il resto hai detto giusto tu, è il Tronella.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Traversata del Pizzo Trona: la "via degli stambecchi"!
Bravo bell'itinerario, e bella "cima", condivido la difficolta, sono sceso da dove sei salito pensando che c'erano ancora
le catene ..... !!!!!!
Ciao
le catene ..... !!!!!!
Ciao





