Variante di Zogno
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Variante abitato di Zogno
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Variante abitato di Zogno
Domenica mattina 22 Aprile 2012 ore 10,30...
I lavori proseguono a ritmo serrato ANCHE LA DOMENICA ...

I lavori proseguono a ritmo serrato ANCHE LA DOMENICA ...

Ultima modifica di Subiot il domenica 22 aprile 2012, 12:16, modificato 1 volta in totale.
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Re: Variante abitato di Zogno
Qualcuno era interesato a vedere .... le cruve?? .......


GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Re: Variante abitato di Zogno
Il livello di sicurezza del cantiere a mio avviso è molto elevato. Questo non toglie che ogni giorno si cerchi di fare meglio e di raggiungere il massimo. Però da esperto del settore non accorgerti che la pinza montata sul 320 Cat non è una pinza frantumatrice (come sostieni)
.
E' una pinza che nasce predisposta per posare centine.
Allego il link http://beta.trevibenne.it/Prodotti/Cata ... fault.aspx
il cantiere comunque procede.
Per precisione le foto postate da Subiot
il mezzo di colore bianco con un grande braccio (lungo circa 20 mt) serve per fare i consolidamenti in orizzontale.
avanti...
E' una pinza che nasce predisposta per posare centine.
Allego il link http://beta.trevibenne.it/Prodotti/Cata ... fault.aspx
il cantiere comunque procede.
Per precisione le foto postate da Subiot
avanti...
VBCC LOGIstar
Re: Variante abitato di Zogno
si scherzava
...le faccine sui forum come su sms e vari servono per rendere simpatico il messaggio. 
Si legga il mio messaggio in tono sarcastico.
Si legga il mio messaggio in tono sarcastico.
VBCC LOGIstar
Re: Variante abitato di Zogno
Dico anche io la mia
. la procedura adottata per la posa della dima di attacco (prima centina), è in assoluto l'unica percorribile, nonchè la più sicura, mediante per l'appunto il classico posa centine..... con l'autogrù, la centina, te la ritrovi contro i denti
. Il livello di sicurezza in questo cantiere, è ai massimi livelli (come se ne vedono pochi in Italia). L'appaltatore per altro, è una garanzia assoluta per l'esecuzione di questa tipolgia di lavori, sia in termini di esperienza acquisita e professionalità che in termini di solidità economica .... e queste caratteristiche di questi tempi per le imprese di costruzioni, sono una vera rarità. 
Re: Variante abitato di Zogno
Ormai...chi l'ha aperto?icomarch ha scritto:Giusto per chiudere l'argomentazione ormai OT...
Comunque, che vadano avanti con i lavori....e la sicurezza è un loro onere per loro stessi...
Piuttosto, se vuoi parlare di sicurezza, guardiamoci intorno.... tra infratrutture e arredi urbani.... sono tutti sicuri per il cittadino utente?..e li non centrano manuali di sicurezza ma progetti dei professionisti..
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
e che dire delle tabelle dei compensipluto ha scritto:Ormai...chi l'ha aperto? Comunque, che vadano avanti con i lavori....e la sicurezza è un loro onere per loro stessi... Piuttosto, se vuoi parlare di sicurezza, guardiamoci intorno.... tra infratrutture e arredi urbani.... sono tutti sicuri per il cittadino utente?..e li non centrano manuali di sicurezza ma progetti dei professionisti..
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"






