Carona
Carona alta Val Brembana
bè,non ci sarebbe niente di male,anche perchè con l'arrivo della stagione invernale, li', sotto la seggiovia, un po' di confusione e parcheggio selvaggio c'è sempre
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Carona alta Val Brembana
Mi risulta che i parcheggi privati sono i numerati... il resto e' di libero parcheggio.. o sbaglio ?
In comune non risulta che i vigili hanno invitato a parcheggiare in tali spazi....
In comune non risulta che i vigili hanno invitato a parcheggiare in tali spazi....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- luvaltol
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 14:12
- Località: provincia di Milano
- Contatta:
Carona alta Val Brembana
"parcheggio selvaggio" significa appunto che qualcuno non rispetta i diritti degli altrichmauri ha scritto:bè,non ci sarebbe niente di male,anche perchè con l'arrivo della stagione invernale, li', sotto la seggiovia, un po' di confusione e parcheggio selvaggio c'è sempre
IW2LBR ha scritto:Mi risulta che i parcheggi privati sono i numerati... il resto e' di libero parcheggio.. o sbaglio ?
Infatti le persone parcheggiavano abusivamente in quelli numerati
Infatti la cosa più preoccupante era questa e cercherò chiarimenti al comune. Attenzione però! non parlo degli spazi con righe gialle nel primo parcheggio sulla curva, ma parlo di quelli a righe bianche (numerati e con la sigla PP) attaccati al residence!IW2LBR ha scritto:... In comune non risulta che i vigili hanno invitato a parcheggiare in tali spazi....
Grazie comunque per le indicazioni

Re: Carona
Tetto del nuovo condominio a fianco della seggiovia Carona\carisole in fiamme.. All'1.30 non erano ancora domate, anzi, sembravano propagarsi nel sottotetto.. Tre autopompe e un'autoscala all'opera, ma vista la situazione credo ci vorrà tutta notte..
Re: Carona
il tetto è completamente bruciato, i pompieri hanno finito stamattina alle 5.00; il vento di ieri non li ha sicuramente aiutati, anzi; un plauso a tutti loro che hanno lavorato in condizioni difficili.


Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Kilian Jornet
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Carona
ecco spiegato le tante camionette dei pompieri e carabinieri che ieri sera salivano la valle a sirene spiegate...PzBna ha scritto:Tetto del nuovo condominio a fianco della seggiovia Carona\carisole in fiamme.. All'1.30 non erano ancora domate, anzi, sembravano propagarsi nel sottotetto.. Tre autopompe e un'autoscala all'opera, ma vista la situazione credo ci vorrà tutta notte..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Carona
da L'Eco di Bergamo di oggi
Vento e poca acqua, la palazzina brucia
Carona - Una lotta contro le fiamme e il vento ha impegnato duramente i vigili del fuoco chiamati a domare un rogo divampato ieri sera in una palazzina a Carona. L'allarme è scattato verso le 19 in via Tegiola, una zona residenziale dove si trova una palazzina di nuova costruzione (tre piani più mansarda) che ospita sette famiglie di villeggianti. In quel momento erano presenti quattro famiglie che fortunatamente si sono messe in salvo senza danni: l'allarme è stato dato dagli inquilini della mansarda. Grossi problemi invece per l'edificio: il sottotetto di legno ha preso fuoco completamente. I vigili del fuoco sono intervenuti in forze, da Zogno, Bergamo e Dalmine ma hanno dovuto subito fare i conti con una situazione molto difficile. Infatti il fuoco si era diffuso rapidamente nella parte superiore dell'edificio a causa del forte vento che favoriva il propagarsi delle fiamme. L'intervento dei pompieri è stato complicato ulteriormente dalla scarsità d'acqua: nella zona di recente costruzione non erano disponibili gli attacchi per rifornire i mezzi che dovevano quindi fare riferimento al centro del paese.
In queste condizioni i vigili del fuoco sono stati costretti a fare la spola per rifornire d'acqua le autobotti e poi raggiungere di nuovo via Tegiola. Un imprevisto che insieme al forte vento ha rallentato ulteriormente le operazioni di spegnimento. La situazione ha suscitato il disappunto delle famiglie dei villeggianti che hanno assistito allo scempio causato dalle fiamme. Alle 23,30, dopo oltre quattro ore di lavoro, i vigili del fuoco erano ancora all'opera nel tentativo di domare l'incendio.
Monica Gherardi
Vento e poca acqua, la palazzina brucia
Carona - Una lotta contro le fiamme e il vento ha impegnato duramente i vigili del fuoco chiamati a domare un rogo divampato ieri sera in una palazzina a Carona. L'allarme è scattato verso le 19 in via Tegiola, una zona residenziale dove si trova una palazzina di nuova costruzione (tre piani più mansarda) che ospita sette famiglie di villeggianti. In quel momento erano presenti quattro famiglie che fortunatamente si sono messe in salvo senza danni: l'allarme è stato dato dagli inquilini della mansarda. Grossi problemi invece per l'edificio: il sottotetto di legno ha preso fuoco completamente. I vigili del fuoco sono intervenuti in forze, da Zogno, Bergamo e Dalmine ma hanno dovuto subito fare i conti con una situazione molto difficile. Infatti il fuoco si era diffuso rapidamente nella parte superiore dell'edificio a causa del forte vento che favoriva il propagarsi delle fiamme. L'intervento dei pompieri è stato complicato ulteriormente dalla scarsità d'acqua: nella zona di recente costruzione non erano disponibili gli attacchi per rifornire i mezzi che dovevano quindi fare riferimento al centro del paese.
In queste condizioni i vigili del fuoco sono stati costretti a fare la spola per rifornire d'acqua le autobotti e poi raggiungere di nuovo via Tegiola. Un imprevisto che insieme al forte vento ha rallentato ulteriormente le operazioni di spegnimento. La situazione ha suscitato il disappunto delle famiglie dei villeggianti che hanno assistito allo scempio causato dalle fiamme. Alle 23,30, dopo oltre quattro ore di lavoro, i vigili del fuoco erano ancora all'opera nel tentativo di domare l'incendio.
Monica Gherardi
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- Claudio M.
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 13:05
Re: Carona
E da Zogno a Carona è lunga,speriamo che aprano il distaccamento dei vigili del fuoco a Piazza...