
Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Quest'anno l'apertura della strada sarà uno spettacoloIW2LBR ha scritto:
Paolo
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
IW2LBR ha scritto:
misuriamo l'altezza del muro con la motoslitta!!
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Ma guarda chi ti vedo oltre agli amici forumendoli Alvin e Dvdb, anche altri amici, Massimo Rosy e CarmenIW2LBR ha scritto:
alcuni dei pochi fortunati che ieri godevano del superbo paesaggio dal Passo San Marco
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
che belle foto....quanti amici...che bei ricordi.
CIAO "ROGER" ti ricordiamo tanto.
Olga
CIAO "ROGER" ti ricordiamo tanto.
Olga
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Evidentissimo il pericolo evidenziato da questo reportage, meglio aspettare ancora prima di calcare queste zone... oppure andarci solo con alte conoscenze di nivologia, che in ogni caso non preservano da sole qualunque rischio (a maggior ragione se non si hanno al seguito dispositivi ARTVA, pala e sonda).

Ricordiamoci che nel 2004 sopra il rifugio ci fu un incidente mortale con le motoslitte.. quindi occhio ragazzi... facciamo sì che in montagna ci siano solo bei sorrisi come quelli nel reportage, e senza rischi.IW2LBR ha scritto:
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Mi unisco al reportage del Gino per dare il mio contributo alla giornata di ieri per me conclusiva di una 4 giorni no stop passata a gironzolare in valle approffittando di queste bellissime giornate. La giornata è stata resa ancora più piacevole dall'incontro con il Gino e l'Alvin con il quale ho condiviso qualche momento in quel paradiso di neve del Passo San Marco.
Presto e di buona lena mi avvio alla salita dalla via Priula dove in alcuni tratti bisogna prestare attenzione ed avere piede sicuro per la notevole presenza di neve e pendi scoscesi. Ad ogni modo il sentiero è abbastanza battuto almeno fino alla prima uscita dal bosco dove il sentiero con due tornanti passa sotto la linea elettrica. Da lì in avanti per innalzarmi verso l'ultimo traverso che porta alla prima casera di Ancogno ho perso i riferimenti degli ultimi 4 tornantini del sentiero estivo e mi sono inerpicato su un pendio sotto una baita per poi ricongiungermi al traverso che porta alla prima casera e da lì riportarmi poi sulla strada.
Da qui in avanti ho proseguito per strada e tracce di motoslitte la risalita verso il Passo. La neve fino alle 10/10.30 teneva bene poi si è velocemente trasformata. Sebbene con un po' più di ritardo rispetto alla tabella di marcia che mi ero prefissato verso le 13.30 ero già alla macchina. Mentre scendevo ho incrociato processioni di gente che salivano (alle 13.00) tra cui anche un gruppo scout
Di seguito il profilo altimetrico con distanze e carta anche se i luoghi sono più che conosciuti!!


Presto e di buona lena mi avvio alla salita dalla via Priula dove in alcuni tratti bisogna prestare attenzione ed avere piede sicuro per la notevole presenza di neve e pendi scoscesi. Ad ogni modo il sentiero è abbastanza battuto almeno fino alla prima uscita dal bosco dove il sentiero con due tornanti passa sotto la linea elettrica. Da lì in avanti per innalzarmi verso l'ultimo traverso che porta alla prima casera di Ancogno ho perso i riferimenti degli ultimi 4 tornantini del sentiero estivo e mi sono inerpicato su un pendio sotto una baita per poi ricongiungermi al traverso che porta alla prima casera e da lì riportarmi poi sulla strada.
Da qui in avanti ho proseguito per strada e tracce di motoslitte la risalita verso il Passo. La neve fino alle 10/10.30 teneva bene poi si è velocemente trasformata. Sebbene con un po' più di ritardo rispetto alla tabella di marcia che mi ero prefissato verso le 13.30 ero già alla macchina. Mentre scendevo ho incrociato processioni di gente che salivano (alle 13.00) tra cui anche un gruppo scout
Di seguito il profilo altimetrico con distanze e carta anche se i luoghi sono più che conosciuti!!


“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Salendo un primo sguardo al lago di Ponte dell'Acqua


“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Passo S.Marco sommerso da un muro di 8 metri di neve!
Giunto all'inizio della valle sotto l'alpe di Ancogno il mio sguardo è subito rapito dagli effetti devastanti della slavina scesa nei giorni scorsi dai pendii a sud del Segade


“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)









