Alla ricerca del ponte perduto

Segnalazioni e ricerche storiche in Valle Brembana..
Rispondi
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da andrea.brembilla »

Lazzaroni ha scritto: Alle foto dal vero domani.
Grande! Speriamo dai... a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
mariobarba
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 22:41

Il Ponte ritrovato

Messaggio da mariobarba »

Foto di emergenza. Tanta vegetazione e controluce.
La siluette della monte Disner è perfetta.

Il ponte ha altri 2 archi per arrivare al piano strada, dal lato di Ornica - Cusio.

Immagine

Immagine
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

Bravo Mario.... penso che sia proprio il "Ponte perduto".. peccato la molta vegetazione...

Ma allora la fotografia del Goglio non c'entra niente con il Ponte ferroviario..!!! come descritto nel libro.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da andrea.brembilla »

Sembra proprio che il mistero sia svelato!
a_14
Solo..per scrupolo: quando è stato eretto il ponte? E' la prova del nove.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

Lo staff del "Ponte Perduto" capitanato da cllocate si accertera' se effettivamente e' lo stesso della foto scattata da Eugenio Goglio... a fine settimana i nostri sherpa porteranno le pesanti attrezzature e si faranno i raggi X al ponte della Val Stabina, faremo pulizia da siepi e rami rotti... per avere l'inquadratura giusta come in foto!!!!

Il tutto documentato da un reportage fotografico... a_14
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Paolo »

IW2LBR ha scritto:Lo staff del "Ponte Perduto" capitanato da cllocate si accertera' se effettivamente e' lo stesso della foto scattata da Eugenio Goglio... a fine settimana i nostri sherpa porteranno le pesanti attrezzature e si faranno i raggi X al ponte della Val Stabina, faremo pulizia da siepi e rami rotti... per avere l'inquadratura giusta come in foto!!!!
Chi si occuperà di abbattere il palo di acciaio che c'è in primo piano, per avere l'inquadratura giusta?

Comunque il fato è benigno: vista la carenza di carburanti si dovrà salire a piedi, proprio come gli operai della foto storica - un tocco di realismo in più! a_39
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da caciana »

IW2LBR ha scritto:Lo staff del "Ponte Perduto" capitanato da cllocate si accertera' se effettivamente e' lo stesso della foto scattata da Eugenio Goglio... a fine settimana i nostri sherpa porteranno le pesanti attrezzature e si faranno i raggi X al ponte della Val Stabina, faremo pulizia da siepi e rami rotti... per avere l'inquadratura giusta come in foto!!!!

Il tutto documentato da un reportage fotografico... a_14
Fantastico, ci sto, io porto la motosega, i corlas, i machete, qualche ascia, due o tre granate, una cisterna di napalm e un accendino. Serve qualcos'altro?
Brembanus
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 7:01

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Brembanus »

Per la cronaca: la strada della Valle Stabina, per Valtorta e Ornica, fu costruita tra il 1910 e il 1912. Quindi Goglio potrebbe effettivamente aver fotografato il ponte che sorge al bivio per i due paesi.
Si tratta adesso di stabilire se il ponte della foto di Lazzaroni è proprio quello che ritenevamo "perduto".
Buon lavoro!

Brembanus
virgola
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 22:10

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da virgola »

auguri per il giro, io ho un ricordo risalente a 30 anni fa quando mia mamma stava recuperando tale materiale sul fatto che il ponte fosse in alta valle nn so perchè ma verso mezzoldo, il problema che è solo un ricordo di una bimba (allora) nn ricordo però come siano arrivati poi a stabilire che era una foto riguardante la ferrovia ma penso probabile il gruppo di lastre con cui era archiviato.
tenetemi aggiornata
Rispondi

Torna a “Cultura e Storia Valle Brembana”