personalmente tendo a non credere alle ipotesi sul clima a lungo termine, sia in un senso che nell'altro, perchè a mio parere non ci sono ancora le basi scientifiche per poterlo fare. Dopo gli inverni degli anni 70 si parlava di una nuova glaciazione e non è andata così (il riscaldamento globale è innegabile) e dopo il 2003 direi che invece sul nostro orticello italia (se rapportato col globo) è andata esattamente all'opposto (piogge più intense e frequenti). Piuttosto di desertificazione direi che siamo andati incontro ad un processo di tropicalizzazione del clima (piogge monsoniche con tutte le alluvioni del caso su varie fette del territorio italiano). Tornando on topic direi che questi giorni (ed i prossimi) rappresentano la faccia tipica delle nostre estati: giornate discrete/buone in pianura con caldo non eccessivo ed i soliti rovesci pomeridiani orobici, tipici delle nostre landevittorio ha scritto:E la desertificazione dell'Italia che era stata prevista dai metereologi nel 2003 dov'è andata a finire?
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
ConnessoFabio76
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
- Località: Paladina 272 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
vittorio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
- Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ecco un'opinione condivisibile...gli pseudo scienziati che a seconda del vento sparano una cretinata piuttosto che un'altra per avere un titolo di giornale hanno proprio rotto!Fabio76 ha scritto:personalmente tendo a non credere alle ipotesi sul clima a lungo termine, sia in un senso che nell'altro, perchè a mio parere non ci sono ancora le basi scientifiche per poterlo fare.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
scusate se entro anch'io nella stanza dei meteolamenti, ma i temporali di oggi non dovevano essere "sparsi"?
ho la sensazione che si siano concentrati tutti su Dossena, piove da due ore come se non avesse mai piovuto.........
ho la sensazione che si siano concentrati tutti su Dossena, piove da due ore come se non avesse mai piovuto.........
-
ConnessoFabio76
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
- Località: Paladina 272 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
ma sono sparsi infatti; definizione di sparso: disposto qua e là, senza alcun ordine; sparpagliato. A san giovanni bianco diluvia, a Zogno c'è il solefantasia ha scritto:scusate se entro anch'io nella stanza dei meteolamenti, ma i temporali di oggi non dovevano essere "sparsi"?
ho la sensazione che si siano concentrati tutti su Dossena, piove da due ore come se non avesse mai piovuto.........
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
visto l'andamento della stagione, una domanda sorge spontanea e legittima, quando avrà termine quest'autunno infinito?? penso che a questo punto si sia un po' superato il limite di sopportabilità. Il mio più che un lamento è uno sfogolamento, per non dire altro.

-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
alvin 51 ha scritto:visto l'andamento della stagione, una domanda sorge spontanea e legittima, quando avrà termine quest'autunno infinito?? penso che a questo punto si sia un po' superato il limite di sopportabilità. Il mio più che un lamento è uno sfogolamento, per non dire altro.![]()
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
a questo punto armiamoci di pazienza e soprattutto di rassegnazione, visto che non ce la caviamo più, a detta del nostro super esperto meteo, Poss.Poss70 ha scritto:![]()
come ho già risposto in FB... resteremo in questo clima tra alti e bassi fino al vero autunno, (settembre) ormai anche le mappe nel medio/lungo termine non danno possibili illusioni!!!
![]()
quindi... Estate arrivederci al 2015!!!
![]()
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Se fa un autunno stabile, perlomeno settembre ed ottobre ci salviamo in calcio d'angolo... è plausibile? Non ci credo che possa continuare a piovere fino all'inverno... penso sarebbe la prima volta in assoluto dai.
-
ConnessoFabio76
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
- Località: Paladina 272 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
per quel che vale, ti metto la proiezione del NOAA per settembre:enkuz ha scritto:Se fa un autunno stabile, perlomeno settembre ed ottobre ci salviamo in calcio d'angolo... è plausibile? Non ci credo che possa continuare a piovere fino all'inverno... penso sarebbe la prima volta in assoluto dai.

circa un 40% più piovoso della media
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





