Bene! Allora tutto quello che butta ora è di più. Ma mentre sogni i funghi...fiordaliso ha scritto:... quantitativo sono al doppio dell'anno scorso, amici e parenti accontentati tutti, per Natale pronti vasi sott'olio da regalare
Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Nonostante le non incoraggianti notizie non ho resistito il richiamo del bosco è stato più forte
Giornata dal punto di vista meteo non bellissima nuvole basse la mattina

Almeno però non ha piovuto e nel pomeriggio si è anche aperto però ormai stavo tornando a casa.
Funghi pochini come settimana scorsa o almeno come diceva sempre mio suocero "ghe saran anca sta ma me io minga truva"
Ecco comunque qualche foto

Giornata dal punto di vista meteo non bellissima nuvole basse la mattina

Almeno però non ha piovuto e nel pomeriggio si è anche aperto però ormai stavo tornando a casa.
Funghi pochini come settimana scorsa o almeno come diceva sempre mio suocero "ghe saran anca sta ma me io minga truva"
Ecco comunque qualche foto

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana


Il più bello di giornata 370 g

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Una bella famigliola

Phallus impudicus è la prima volta che mi capita di trovarlo

Foto di gruppo

Ciao alla prossima


Phallus impudicus è la prima volta che mi capita di trovarlo

Foto di gruppo

Ciao alla prossima
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Complimenti!Il "bello" è proprio bello!Tutti sani?Io un pò per impegni e un pò perchè sto aspettando i nuovi funghi non esco da 15 giorni,punto a riprendere fine settimana prossimo,e son convinto ripartiranno anche i funghi tra quealche giorno!
A supporto di quanto ho scritto due settimane fa sui resti di una marmotta (?) che ho trovato posto questo
post272279.html#p272279 e la curiosità aumenta

A supporto di quanto ho scritto due settimane fa sui resti di una marmotta (?) che ho trovato posto questo
post272279.html#p272279 e la curiosità aumenta
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Marco la qualità dei funghi , a parte quello grosso che è il migliore , è medio bassa.marco* ha scritto:Complimenti!Il "bello" è proprio bello!Tutti sani?Io un pò per impegni e un pò perchè sto aspettando i nuovi funghi non esco da 15 giorni,punto a riprendere fine settimana prossimo,e son convinto ripartiranno anche i funghi tra quealche giorno! A supporto di quanto ho scritto due settimane fa sui resti di una marmotta (?) che ho trovato posto questob e la curiosità aumenta
L'orso a Piazzatorre no è la zona che conosco e frequento di più e se lo trovo via a gambe levate altro che corsa sulla ciclovia .
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Mi associo alle condoglianze.
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Condoglianze anche da parte mia.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





