Il tempo è denaro... almeno così si dice, a livello infrastrutturale il comprensorio è già unificato e non trovo un motivo valido per cui una società preferisca tenere fermi gli impianti piuttosto che utilizzarli/affittarli.... scusate la superificialità del mio intervento, ma onestamente la situazione è abbastanza strana, anzi stranissima.moritz63 ha scritto:Concordo Alvin: per recuperare il terreno perduto ci vuole tempo, ogni passettino in questa direzione è già una bella cosa.
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Aggiungerei anche piuttosto incasinata dove il casino si è stratificatoVeganet ha scritto:Il tempo è denaro... almeno così si dice, a livello infrastrutturale il comprensorio è già unificato e non trovo un motivo valido per cui una società preferisca tenere fermi gli impianti piuttosto che utilizzarli/affittarli.... scusate la superificialità del mio intervento, ma onestamente la situazione è abbastanza strana, anzi stranissima.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Mi sembra abbastanza chiaro invece, un privato non vuole cedere in uso gli impianti che sono di proprietà.
Se vuole lasciarli marcire può farlo, se vuole affittarli anche, se vuole lasciarli fermi idem. Sono suoi può fare quello che vuole.
Se vuole lasciarli marcire può farlo, se vuole affittarli anche, se vuole lasciarli fermi idem. Sono suoi può fare quello che vuole.

- alvin 51
- Messaggi: 3068
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
la tua considerazione è più che giusta, ognuno delle proprie cose ne fa di quello che vuole e secondo il mio modesto parere dietro a tutto questo ci stia un contenzioso con le amministrazioni precedenti e particolare non trascurabile, che chiunque sia il o i proprietari, non hanno bisogno di soldi, naturalmente è una mia opinione e chi conosce meglio il perché o il percome, è libero di esprimere la propria opinione. Tutti questi quesiti o domande, naturalmente sono spontanee, rivolte agli interessati ma sempre nell'ottica del turista o potenziale cliente, mentre per chi è proprietario, la faccenda la vede in modo diverso e come dargli torto? anche perché, giustamente a noi turisti non è dato obbligatoriamente a sapere tutti i particolari per cui la matassa non si riesce a sbrogliare o meglio la situazione non cambia, così io riesco meglio ad esprimere il concettoPZT1986 ha scritto:Mi sembra abbastanza chiaro invece, un privato non vuole cedere in uso gli impianti che sono di proprietà. Se vuole lasciarli marcire può farlo, se vuole affittarli anche, se vuole lasciarli fermi idem. Sono suoi può fare quello che vuole.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
premetto che credo che ognuno con le proprie cose è libero di fare ciò che vuole, ma è anche chiaro che questa persona non lo fa per un bisogno di denaro, altrimenti avrebbe gia trovato una soluzione.però c'è da dire che facendo cosi non fa altro che svalutare una sua prorpietà, perchè sicuramente una stazione sciistica da 5000 persone al giorno avrà un interesse maggiore. io penso che di sti tempi collaborare è la soluzione migliore per arrivare a dei risultati,sicuramente questa persona avrà le sue buone ragioni per comportarsi cosi, xò è anche vero che facendo cosi non si fa altro che danneggiare se stessi e tutti quelli che stanno intorno, io per esempio quest'anno ho sciato tuttoil tempo a valtorta/foppolo avendo la casa di fronte agli impianti a piazzatorre che secondo me le potenzialità posso essere le stesse volendo.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Capisco che ITB è impegnata nelle nuove realizzazioni ai Piani, ma un minimo di informazione sui programmi della stagione di Piazzatorre potrebbero anche darla (non so, se pensano di mettere una navetta di collegamento con Valtorta, qualche cosa sull’innevamento ecc. ecc. ) sempre che ci sia un programma.



Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Non è che se ITB è impegnata a realizzare la nuova Orscellera smette di lavorare dalle altre parti.
Siamo impegnati nelle manutenzioni ed il fatto che non appena sarà possibile aprire, apriremo, mi sembra già un buon programma.
Quest'anno apriremo con controllo ai varchi e con un offerta prezzi e combinazioni come a Valtorta, per proseguire nell'integrazione.
Non è prevista nessuna navetta organizzata da ITB tra Valtorta e Piazzatorre.
Non è previsto nessun investimento sull'innevamento da parte di ITB per il semplice motivo che non esiste nessun impianto di innevamento degno di quel nome a Piazzatorre da poter implementare e per abbozzarne uno nuovo servono centinaia di migliaia di eurini...
Abbiamo una scala di priorità che seguiremo nell'ottica della nostra possibilità di spesa in relazione al bacino d'utenza previsto entro i termini di una concessione che tra 2 stagioni scadrà. Prima di pensare a spendere in investimenti "insostenibili" meglio pensare di sostenere quello che si ha. Le seggiovie prima o poi ( e noi sappiamo bene quando) andranno in revisione generale e se non si fa "programmazione" sono guai. Il comune e ITB stanno seguendo un percorso che si spera permetterà di garantire il funzionamento per il futuro.
Siamo impegnati nelle manutenzioni ed il fatto che non appena sarà possibile aprire, apriremo, mi sembra già un buon programma.
Quest'anno apriremo con controllo ai varchi e con un offerta prezzi e combinazioni come a Valtorta, per proseguire nell'integrazione.
Non è prevista nessuna navetta organizzata da ITB tra Valtorta e Piazzatorre.
Non è previsto nessun investimento sull'innevamento da parte di ITB per il semplice motivo che non esiste nessun impianto di innevamento degno di quel nome a Piazzatorre da poter implementare e per abbozzarne uno nuovo servono centinaia di migliaia di eurini...
Abbiamo una scala di priorità che seguiremo nell'ottica della nostra possibilità di spesa in relazione al bacino d'utenza previsto entro i termini di una concessione che tra 2 stagioni scadrà. Prima di pensare a spendere in investimenti "insostenibili" meglio pensare di sostenere quello che si ha. Le seggiovie prima o poi ( e noi sappiamo bene quando) andranno in revisione generale e se non si fa "programmazione" sono guai. Il comune e ITB stanno seguendo un percorso che si spera permetterà di garantire il funzionamento per il futuro.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Capisco che non ci sono possibilità di ulteriori miglioramenti.
Grazie ITB per la risposta e buon lavoro.

Grazie ITB per la risposta e buon lavoro.


Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Forza allora ... fate del vostro meglio e in bocca al lupo per tutto !!
Questa avventura, per sperare di poter funzionare, deve per forza porsi l'obiettivo degli impianti unificati e questo lo sapete bene voi per primi.
Questa avventura, per sperare di poter funzionare, deve per forza porsi l'obiettivo degli impianti unificati e questo lo sapete bene voi per primi.