Bbboooniiii..... state bbboooniii....andrea.brembilla ha scritto:Interessante questo canalino di discesa... magari con più neve è quella la (stretta) via..... il famoso passaggio chiave della discesa.. che dici Skiador?


Moderatori: freedom, lucaserafini
Bbboooniiii..... state bbboooniii....andrea.brembilla ha scritto:Interessante questo canalino di discesa... magari con più neve è quella la (stretta) via..... il famoso passaggio chiave della discesa.. che dici Skiador?
Grande Gabriele!!!PierTomb ha scritto:
Gabriele alla sua prima volta
Complimenti agli alpinisti!PierTomb ha scritto:
Inizia la discesa
Ciao Andrea, credo che quel canalino sia troppo stretto da effettuarsi con gli sci ai piedi. Secondo me l'unica discesa sciabile e' quella che segue inizialmente la linea rossa, per poi continuare, tramite traverso, sulla linea blu. Il Diavolo con gli sci non l'ho mai visto come qualcosa di particolarmente estremo, dato che le pendenze non superano i 45°. Cio' che invece valuterei con attenzione e' l'elevata esposizione (vedi bastionata di roccia centrale) ed appunto il fatto che si debba ricorrere ad un traverso proprio sopra di essa. In altre parole si tratta di una discesa da non effettuarsi assolutamente in presenza di ghiaccio o manto estremamente duro ed al contempo in presenza di un grado di pericolo valanghe pari o superiore a 2. Le condizioni migliori si ritrovano con maggiore probabilita' in primavera inoltrata ed in orari in cui la superficie comincia leggermente a trasformarsi (firn).andrea.brembilla ha scritto:Interessante questo canalino di discesa... magari con più neve è quella la (stretta) via...PierTomb ha scritto:
Le linee di salita e discesa![]()
..il famoso passaggio chiave della discesa.. che dici Skiador?
![]()
PierTomb ha scritto: