Non è gran cosa per chi è abituato ad andare per sentieri di montagna, ma noi dobbiamo ragionare anche per chi è abituato a passeggiare in piano e senza un minimo ostacolo. inoltre dalla zona chiesa in avanti, è un po esposta pur essendo abbastanza ampio il tracciato.
A tal proposito è importante notare che le gallerie sono esattamente 50% più alte e più larghe di quelle in valle; dalle foto non appare perchè sono in proporzione; questo permetterà di realizzare all'interno delle gallerie un "marciapiede" per renderle ancora più sicure ai pedoni rispetto ai ciclisti. Poi la rumenta la raccoglieremo e pian piano vedremo di educare tutti al rispetto. Mi viene in mente quando sentivo al bar al mattino i commenti sui rifiuti sparsi per le strade di Napoli e di Palermo e vorrei dire a tutti i miei convalligiani che dovremmo davvero "guardarci dentro" prima di sparare sugli altri. Il senso di civiltà non dipende dalla geografia, forse potrà essere più o meno diverso, ma dipende essenzialmente dalla capacità di "autovalutazione educativa" prima che dalla capacità di giudizio dell'operato degli altri.
ma ce la faremo, anzi ........
SI PUO' FARE !!!!!!!
