La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Lino è un luglio eccezionale come fu quello scorso. Per motivi diversi ma sta di fatto che è così. Io penso che non si ripeteranno, ne quello scorso ne questo.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Lo scorso anno è stato piovoso nessuno dice il contrario... ma termicamente parlando eravamo solo leggermente sotto media e questo la dice lunga sui cambiamenti climatici... ricordo che luglio ha una media di 28.5 gradi a Orio al serio (poi con nuova misurazione fino al 2010 credo arrivi a 29.5 gradi). ... x il resto questo luglio è quasi ai livelli del 2003!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- sergentebobo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 18:51
- Località: Treviglio ( Geromina ) 135 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Acqua
Acqua
Acqua
Basta
Basta
Basta
È dal 24 giugno che non vedo scendere l acqua dal cielo, ma solo innaffiato i, canne dell acqua, spruzzi i,docce, rubinetti

Acqua
Acqua
Basta
Basta
Basta
È dal 24 giugno che non vedo scendere l acqua dal cielo, ma solo innaffiato i, canne dell acqua, spruzzi i,docce, rubinetti
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Splendida estate! Ho solo un rimpianto...quando ne avremo un'altra così?
Uscite di casa gente, ci sono mille modi per divertirsi nella natura!

IW2LBR ha scritto:
nelle correnti fresche del fiume Brembo di Carona
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Se consideriamo una media per luglio dal 1971 al 2000 ad Orio al Serio (stazione aeronautica) di +19° per le minime e +29° per le massime si nota come stiamo viaggiando circa 5° oltre le medie ed il mese sta assumendo connotati di caldo davvero unici (il 2003 fu caratterizzato da giugno ed agosto eccezionali mentre luglio fu meno caldo di quello attuale).
Oggi si son formati dei brevi temporali isolati sulle orobie ma gli accumuli sono stati davvero di poco conto e quindi anche dal punto di vista pluviometrico la situazione è eccezionale con piogge di molto sotto la media in montagna mentre in pianura quasi tutte le stazioni sono ferme a 0mm a fronte di una media di 110mm circa per luglio a Orio.
Considerazione personale: visto che luglio 2014 è stato eccessivamente piovoso e leggermente fresco (circa 1° sotto le medie) mentre questo è da record sia come caldo che come siccità, spero che i prossimi siano una via di mezzo con fasi stabili ma non eccezionalmente calde e fasi più fresche anche se come sempre diciamo che fortunatamente il tempo non lo comandiamo noi.
Oggi si son formati dei brevi temporali isolati sulle orobie ma gli accumuli sono stati davvero di poco conto e quindi anche dal punto di vista pluviometrico la situazione è eccezionale con piogge di molto sotto la media in montagna mentre in pianura quasi tutte le stazioni sono ferme a 0mm a fronte di una media di 110mm circa per luglio a Orio.
Considerazione personale: visto che luglio 2014 è stato eccessivamente piovoso e leggermente fresco (circa 1° sotto le medie) mentre questo è da record sia come caldo che come siccità, spero che i prossimi siano una via di mezzo con fasi stabili ma non eccezionalmente calde e fasi più fresche anche se come sempre diciamo che fortunatamente il tempo non lo comandiamo noi.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
wizard
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
- Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sicuro che la media delle minime di Orio a luglio sia 19°C, mi sembra altaFabio76 ha scritto:Se consideriamo una media per luglio dal 1971 al 2000 ad Orio al Serio (stazione aeronautica) di +19° per le minime e +29° per le massime si nota come stiamo viaggiando circa 5° oltre le medie ed il mese sta assumendo connotati di caldo davvero unici (il 2003 fu caratterizzato da giugno ed agosto eccezionali mentre luglio fu meno caldo di quello attuale).
Oggi si son formati dei brevi temporali isolati sulle orobie ma gli accumuli sono stati davvero di poco conto e quindi anche dal punto di vista pluviometrico la situazione è eccezionale con piogge di molto sotto la media in montagna mentre in pianura quasi tutte le stazioni sono ferme a 0mm a fronte di una media di 110mm circa per luglio a Orio.
Considerazione personale: visto che luglio 2014 è stato eccessivamente piovoso e leggermente fresco (circa 1° sotto le medie) mentre questo è da record sia come caldo che come siccità, spero che i prossimi siano una via di mezzo con fasi stabili ma non eccezionalmente calde e fasi più fresche anche se come sempre diciamo che fortunatamente il tempo non lo comandiamo noi.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Hai ragionissima, ho esagerato anche con le massime... pardon, ho controllato la media ed è +17,0°/+27.7° tra il 1961 ed il 1990 e +17.3°/+28.3° tra il 1970 ed il 2000. Per la 81/10 dovrebbe essere sui +18/+29wizard ha scritto:Sicuro che la media delle minime di Orio a luglio sia 19°C, mi sembra alta
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
wizard
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
- Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Bene.Fabio76 ha scritto:Hai ragionissima, ho esagerato anche con le massime... pardon, ho controllato la media ed è +17,0°/+27.7° tra il 1961 ed il 1990 e +17.3°/+28.3° tra il 1970 ed il 2000. Per la 81/10 dovrebbe essere sui +18/+29





