Lino dai al massimo se va male per concretizzare qualcosa per l'orticello iniziamo a piantare i pomodori al 15 di gennaioLino70 ha scritto:dai che forse dopo le feste (Epifania) forse e dico forse senza urlare, arrivano scenari più invernali...
![]()
![]()
chissà di concretizzare qualcosa d'interessante anche x il nostro orticello...![]()
![]()
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- michele de castegnù
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:14
- Località: Castegnone di Poscante (Zogno) 543 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
“Yuko, hai trovato la tua strada?”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Che situazione infelice... a cavallo tra alta pressione (zona iberica) e freddo continentale (zona russa)... le vie di mezzo sono le più "deprimenti"
- giorgiodelput
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
- Località: poscante di zogno(mt 400)
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Mi chiedo, ma perchè i modelli continuano a illudere nel lungo sapendo poi che prevarra l'alta pressione...lo sappiamo tutti che non può essere diversamente con un vortice polare cosi forte..Poi sappiamo tutti quanto è difficile scalfire un'alta pressione di 1040 la quale fa sfilare le basse pressioni al suo fianco est.. Mi fa rabbia che i modelli continuano a illudere noi poveri appassionati..Diciamo pure che la troposfera hà provato in qualche modo a smuovere qualcosa portando l'Anticiclone aleutinico verso le zone polari, ma la stratosfera non risponde e continua a ricompattarsi e a rimanere troppo fredda..Poi come può un appassionato meteo non guardare i modelli...istintivamente non riesci è una cosa troppo forte..quando ce vò...ce vò

- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
brào Giorgio, continuamente sembra che arrivi chissà che cosa, poi a distanza di qualche ora, non arriva più niente, l'unica è guardare fuori dalla finestra al mattino quando ci si sveglia e da lì capire che giornata sarà, sennò c'è da impazzire!!!!giorgiodelput ha scritto:Mi chiedo, ma perchè i modelli continuano a illudere nel lungo sapendo poi che prevarra l'alta pressione...lo sappiamo tutti che non può essere diversamente con un vortice polare cosi forte..Poi sappiamo tutti quanto è difficile scalfire un'alta pressione di 1040 la quale fa sfilare le basse pressioni al suo fianco est.. Mi fa rabbia che i modelli continuano a illudere noi poveri appassionati..Diciamo pure che la troposfera hà provato in qualche modo a smuovere qualcosa portando l'Anticiclone aleutinico verso le zone polari, ma la stratosfera non risponde e continua a ricompattarsi e a rimanere troppo fredda..Poi come può un appassionato meteo non guardare i modelli...istintivamente non riesci è una cosa troppo forte..quando ce vò...ce vò![]()
- giorgiodelput
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
- Località: poscante di zogno(mt 400)
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Alvin 51...Non vi è riuscita la wave 1 ( anticiclone aleutinico) Speriamo che vi riesca la Wave 2 ( anticiclone atlantico)...Questo dopo il 13 però??alvin 51 ha scritto:brào Giorgio, continuamente sembra che arrivi chissà che cosa, poi a distanza di qualche ora, non arriva più niente, l'unica è guardare fuori dalla finestra al mattino quando ci si sveglia e da lì capire che giornata sarà, sennò c'è da impazzire!!!!![]()
![]()
- michele de castegnù
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:14
- Località: Castegnone di Poscante (Zogno) 543 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
giorgiodelput ha scritto:Alvin 51...Non vi è riuscita la wave 1 ( anticiclone aleutinico) Speriamo che vi riesca la Wave 2 ( anticiclone atlantico)...Questo dopo il 13 però??alvin 51 ha scritto:brào Giorgio, continuamente sembra che arrivi chissà che cosa, poi a distanza di qualche ora, non arriva più niente, l'unica è guardare fuori dalla finestra al mattino quando ci si sveglia e da lì capire che giornata sarà, sennò c'è da impazzire!!!!![]()
![]()
Sperem Giorgio....Sperem....haaaaaaa
“Yuko, hai trovato la tua strada?”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Alla luce delle ultime carte ho la netta sensazione che questa stanza resterà ben attiva per tutto gennaio. E intanto anche quest'anno l'inverno sta passando via in un modo persino peggiore rispetto al già orribile scorso anno, cosa fino all'altro ieri ritenuta impossibile da tutti
. Tuttavia la cosa più risibile e infastidente è questo continuo inseguimento del Burian e dell'irruzione da est a tutti costi ben sapendo che noi senza Atlantico non vediamo un emerito ca@@o...!!!
Intanto le quotazioni per un gennaio senza un mm di pioggia con i modelli odierni salgono e potete giurare che queste carte proprio perché sono da conati di vomito resteranno tali fino alla fine...

Intanto le quotazioni per un gennaio senza un mm di pioggia con i modelli odierni salgono e potete giurare che queste carte proprio perché sono da conati di vomito resteranno tali fino alla fine...
Re: La stanza dei meteolamenti :)
La cosa che lascia veramente l'amaro in bocca è il fatto che nell'avvicinamento all'inverno sembrava che tutti i tasselli si stessero sistemando nell'ordine giusto per avere una stagione degna di nota...





