Grazie a chi può rispondere.
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Io vorrei chiedere una cosa che in questi anni non ho ben capito (curiosità personale). Ammesso e non concesso che ci siano i soldi (cosa che mi sembra da escludere) sarebbe possibile in linea teorica montare una seggiovia (usata) che possa servire alcune piste della Torcola Soliva o tutto è vincolato (terreni e quant’altro) ai proprietari degli impianti di Soliva.
Grazie a chi può rispondere.

Grazie a chi può rispondere.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Sarebbe possibile e, fondi alla mano, facilmente attuabile anche sul fronte autorizzazioni paesaggistiche se si tratta della sostituzione di un impianto la cui vita tecnica è scaduta e il nuovo ripercorre lo stesso tracciato dell'esistente; ovviamente in questo caso, poggiando su terreni privati, occorre un contratto di locazione con la proprietà dei terreni.toxy ha scritto:Io vorrei chiedere una cosa che in questi anni non ho ben capito (curiosità personale). Ammesso e non concesso che ci siano i soldi (cosa che mi sembra da escludere) sarebbe possibile in linea teorica montare una seggiovia (usata) che possa servire alcune piste della Torcola Soliva o tutto è vincolato (terreni e quant’altro) ai proprietari degli impianti di Soliva.
Grazie a chi può rispondere.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Grazie Krivan per la risposta. Speriamo allora che un domani si possa fare. Non sarebbe meglio pensare a una tale prospettiva piuttosto che ad un costoso impianto di innevamento completo, che come dice Anonimo Sapiente costerebbe un sacco di soldi anche dopo averlo installato?

- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Sì un domani, magari anche dopodomani!?...
Mi sembra di aver sempre visto facce tese e preoccupate se non fa freddo a dicembre.
Se non si riesce a sparare per le minime alte. Poi se ci sta il freddo, si spara una settimana e via si parte con piccoli aggiustamenti in seguito. Non mi sembra che nessuno qui da noi spari neve artificiale in continuo.
Quindi una prima volta fatto ci si accontenta delle nevicate, se ci sono.
Avere la Panoramica/Gremei a posto è indispensabile per conservare due stupende seggiovie, il resto è tutto "grasso che cola", la Pista del Bosco un regalo speciale (le Torcole Soliva un sogno, fantapolitica).
P.s. la neve naturale al momento giusto è divenuta una variabile incerta, meglio provvedere senza fare terrorismo ( non mi sembra che chi spara al campo scuola sia mai andato in giro con le braghe bucate a chiedere l'elemosina per le spese insostenibili, non credo sia santo nemmeno martire...rimaniamo lucidi e razionali.
Mi sembra di aver sempre visto facce tese e preoccupate se non fa freddo a dicembre.
Se non si riesce a sparare per le minime alte. Poi se ci sta il freddo, si spara una settimana e via si parte con piccoli aggiustamenti in seguito. Non mi sembra che nessuno qui da noi spari neve artificiale in continuo.
Quindi una prima volta fatto ci si accontenta delle nevicate, se ci sono.
Avere la Panoramica/Gremei a posto è indispensabile per conservare due stupende seggiovie, il resto è tutto "grasso che cola", la Pista del Bosco un regalo speciale (le Torcole Soliva un sogno, fantapolitica).
P.s. la neve naturale al momento giusto è divenuta una variabile incerta, meglio provvedere senza fare terrorismo ( non mi sembra che chi spara al campo scuola sia mai andato in giro con le braghe bucate a chiedere l'elemosina per le spese insostenibili, non credo sia santo nemmeno martire...rimaniamo lucidi e razionali.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Scusate se insisto, ma io purtroppo non conosco così bene Piazzatorre, quindi:
1. Quello pseudo-impianto d'innevamento che c'è ora da dove prende acqua?
2. Da Torcola Vaga, al rifugio Gremei ci sono fonti, torrenti, venute d'acqua? Intendo che buttano acqua tutta estate e non incanalabile in 1/2''!! Qualcosa di più di 1mc/h ecco..
Grazie a chi potrà rispondermi
1. Quello pseudo-impianto d'innevamento che c'è ora da dove prende acqua?
2. Da Torcola Vaga, al rifugio Gremei ci sono fonti, torrenti, venute d'acqua? Intendo che buttano acqua tutta estate e non incanalabile in 1/2''!! Qualcosa di più di 1mc/h ecco..
Grazie a chi potrà rispondermi
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Innevamento pista bosco ?
Vedo che alcuni ripropongono come prioritario l'innevamento della pista del Bosco.
A me risulta invece che il Comune abbia cambiato la priorità a favore della Panoramica per criteri tecnici (quota più alta) ed economici (maggiore afflusso di Clientela potenziale).
Poi il tutto si è fermato di fronte all'investimento per un bacino d'acqua, anche se adesso è diventato un problema anche la gestione ordinaria!
Speriamo almeno di un aiuto dal cielo, in termini di neve e di finanziamenti !!!
A me risulta invece che il Comune abbia cambiato la priorità a favore della Panoramica per criteri tecnici (quota più alta) ed economici (maggiore afflusso di Clientela potenziale).
Poi il tutto si è fermato di fronte all'investimento per un bacino d'acqua, anche se adesso è diventato un problema anche la gestione ordinaria!
Speriamo almeno di un aiuto dal cielo, in termini di neve e di finanziamenti !!!
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Innevamento
Rileggendo il messaggio di Elio Biava di qualche giorno fa, lo trovo il migliore che abbia letto ultimamente e mi congratulo con l'autore !
Nel senso che chiarisce il fatto che l'innevamento artificiale della Panoramica non richiede investimenti miliardari ma, se dimensionato correttamente e gestito con adeguata strategia, sarebbe perfettamente alla portata di Piazzatorre.
La pista del Bosco sarebbe un ottimo optional, specie in condizioni di un fondo di innevamento naturale.
L'esperienza della pista del Camping dovrebbe essere presa ad esempio come una scelta di perfetto dimensionamento dell'impianto e di lungimiranza commerciale !
Tutto ciò sempre a patto che si riesca ad organizzare la gestione delle piste, cosa che ad oggi non è più tanto certa come negli anni scorsi, seppur già anni di vacche magre....
Nel senso che chiarisce il fatto che l'innevamento artificiale della Panoramica non richiede investimenti miliardari ma, se dimensionato correttamente e gestito con adeguata strategia, sarebbe perfettamente alla portata di Piazzatorre.
La pista del Bosco sarebbe un ottimo optional, specie in condizioni di un fondo di innevamento naturale.
L'esperienza della pista del Camping dovrebbe essere presa ad esempio come una scelta di perfetto dimensionamento dell'impianto e di lungimiranza commerciale !
Tutto ciò sempre a patto che si riesca ad organizzare la gestione delle piste, cosa che ad oggi non è più tanto certa come negli anni scorsi, seppur già anni di vacche magre....
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Innevamento
Grazie grazie Gian, troppo buono, ho espressso solo la mia opinione, da ex Alpino e come dice il detto... "alpini una volta, alpini per sempre" ( ma quelli veri, da incarico 107-esploratore, nappina bianca, con gli sci ai piedi e la corda sopra il saccogianvalle22 ha scritto:Rileggendo il messaggio di Elio Biava di qualche giorno fa, ... e mi congratulo ...Tutto ciò sempre a patto che si riesca ad organizzare la gestione delle piste...
Se permetti però, io "spiezzerei" una lancia a favore (o contro
Sperèm!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
sicuramente, qualsiasi sia la situazione, che evolverà, in quel delle Torcole, la mia presenza e non solo, perché con me ci sarà, anche il nostro "admin" e (chi mi vorrà seguire) la misurazione col metro ufficiale
non mancherà di certo, complice poi anche il fatto che, oltre la diagnosi di Elio e a detta di osservatori della natura, quest'anno, potrebbe essere l'anno buono, incrociando le dita naturalmente!! Fiduciosi restiamo in attesa, di eventuali sviluppi!! 





