configurazioni che lasciano ben poche speranze sino a fine mese, forse se ne riparlerà a Febbraio anche se la stagione entra nel suo ultimo mese, dove però il sole avrà già recuperato circa 2 mesi di luce...
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Gennaio si chiuderà senza grossi sussulti dal punto di vista invernale, arriverà si qualche precipitazione, ma con neve sulle orobie a quote medie e basta!!
configurazioni che lasciano ben poche speranze sino a fine mese, forse se ne riparlerà a Febbraio anche se la stagione entra nel suo ultimo mese, dove però il sole avrà già recuperato circa 2 mesi di luce...
e la neve marzolina, arriva la sera e se ne va alla mattina
questo x dire che la primavera incalza...
quindi dopo un dicembre tutto sommato buono, attendiamo nella speranza di vedere altre configurazioni interessanti prima della fine di febbraio!!

configurazioni che lasciano ben poche speranze sino a fine mese, forse se ne riparlerà a Febbraio anche se la stagione entra nel suo ultimo mese, dove però il sole avrà già recuperato circa 2 mesi di luce...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Concordo con te per il nostro orticello... però di neve ne ha buttata a ''quintalate'' in montagna (come non si vedeva da anni) ergo un inverno DOC a quote medio/alte. 
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Si, sulle alpi di confine ne ha messa veramente tanta e a seconda delle zone ci sono accumuli con punte che arrivano fino a 3/4mt. tipo Cervinia, Madesimo e livigno, giusto x citare 3 località extra provincia, le nostre amate orobie Non godono di così tanta neve, cè un quantitativo discreto in Alta Valle che permette lo svolgimento della normale stagione invernale sopra i 1300mt... circa 10 giorni fa sono salito al rifugio e passo San Marco dove c'era 1mt. Di neve ventata con accumuli irregolari, ma a parità di altitudine, nulla a che vedere con i versanti di confine. Ciaoenkuz ha scritto:Concordo con te per il nostro orticello... però di neve ne ha buttata a ''quintalate'' in montagna (come non si vedeva da anni) ergo un inverno DOC a quote medio/alte.
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
scusate, perché sicuramente qualcuno non sarà del tutto d'accordo con me ma è mai possibile che non si riesca a vivere più che vedere un inverno, normale, e per normale intendo con precipitazioni degne di nota, con accumuli discreti anche se non eccezionali, un po' dappertutto, invece di ritrovarci con temperature in cui sbocciano rose e fiori vari, essendo la temperatura alta, una costante? D'accordo con voi che era partito col piede, quasi giusto ma poi si è perso per strada, purtroppo, con cambiamenti repentini difficili da prevedere, questo lo dico per i nostri "meteoman", dove il tutto viene ritrattato, in men che non si dica!!! Amanti del clima tiepido e senza neve non sparate sul nevofilo
ma di questi inverni ne farei a meno volentieri!! Scusate lo sfogo ma era un po' di tempo che mi stava sul "gozzo" manifestare questo mio malcontento!!!
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Impossibile non essere concordi con te. Che poi nivofili o meno, ormai ci si "accontenta" solo di vivere stagioni degne di essere chiamate come tali, ma è sempre più dura!!alvin 51 ha scritto:scusate, perché sicuramente qualcuno non sarà del tutto d'accordo con me ma è mai possibile che non si riesca a vivere più che vedere un inverno, normale, e per normale intendo con precipitazioni degne di nota, con accumuli discreti anche se non eccezionali, un po' dappertutto, invece di ritrovarci con temperature in cui sbocciano rose e fiori vari, essendo la temperatura alta, una costante? D'accordo con voi che era partito col piede, quasi giusto ma poi si è perso per strada, purtroppo, con cambiamenti repentini difficili da prevedere, questo lo dico per i nostri "meteoman", dove il tutto viene ritrattato, in men che non si dica!!! Amanti del clima tiepido e senza neve non sparate sul nevofiloma di questi inverni ne farei a meno volentieri!! Scusate lo sfogo ma era un po' di tempo che mi stava sul "gozzo" manifestare questo mio malcontento!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
A proposito... io tifo per una debole nevicata a Carnevale, la considero il top quando arriva con il nostro Gioppino!alvin 51 ha scritto:...Scusate lo sfogo ma era un po' di tempo che mi stava sul "gozzo", di manifestare questo mio malcontento!!!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
mountainview93
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 15:44
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Battute idiote a parte un Inverno così penoso e insulso è un po' di anni che non si vedeva una roba vergognosa

- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
no comment!!!mountainview93 ha scritto:Battute idiote a parte un Inverno così penoso e insulso è un po' di anni che non si vedeva una roba vergognosa![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
-
mountainview93
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 15:44
Re: La stanza dei meteolamenti :)
qui vige la legge del no comment te fo et me la gera!!!!!!!alvin 51 ha scritto:no comment!!!





