Estate 2018: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
E come volevasi dimostrare oggi giornata fotocopia di ieri: mattinata buona a veloce instabilità nelle ore centrali proprio a rovinare i picnic per correnti contrarie a 500hpa da nordest, primo ts in val serina passato, ora attendo il possimo qui sul poieto 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Secondo ts in transito stavolta nella bassa valseriana, mentre in alta valle tempo rischiarito. Questi sono gli effetti a sorpresa degli sbuffi instabili da nordest
. Ne arriverà un terzo più tardi? Il tutto osservato dal pri vilegiato balcone del poieto
.
E domani ancora simile situazione instabile pomeridiana, altro giro altra corsa!
E domani ancora simile situazione instabile pomeridiana, altro giro altra corsa!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Cielo nuvoloso debole vento da N.
Ancora intorno ai 31°
Qui nella bassa è arrivato l autunno, l assenza di precipitazioni da un mese sta provocando un ingiallimento fogliare abbastanza evidente.
Dal rada temporali che come si staccano di monti si spompano.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ancora intorno ai 31°
Qui nella bassa è arrivato l autunno, l assenza di precipitazioni da un mese sta provocando un ingiallimento fogliare abbastanza evidente.
Dal rada temporali che come si staccano di monti si spompano.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Ciao... Anche oggi temporali che hanno sconfinato sull'alta pianura con 21mm a seriate!! Qui solo tuoni...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Ciao a tutti,
quanto rischio pioggia c'e' per mercoledi ai laghi gemelli, salendo da valcanale?
Grazie
quanto rischio pioggia c'e' per mercoledi ai laghi gemelli, salendo da valcanale?
Grazie
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Ciao, partiamo dal presupposto che in questo debole contesto anticiclonico ma dinamico, i rovesci se pur a carattere sparso nel pom/sera sulle orobie non mancheranno quasi mai... il rischio permane, quindi devi solo avere la fortuna che i brevi rovesci colpiscano un'altra zona, oppure munirsi di attrezzature adeguate all'occorrenza!! Ciaokenny75 ha scritto:Ciao a tutti,
quanto rischio pioggia c'e' per mercoledi ai laghi gemelli, salendo da valcanale?
Grazie
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Sereno e serata gradevole, brezza vivace da NE e umidità in calo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Estate 2018: Evoluzione Meteo
Nowcasting Lenna: dopo una partenza buona ecco qua' e là fenomeni di instabilità sulle orobie, sempre in discesa da nordest (in questo frangente ho notato che le prealpi orientali son messe meglio) .La "pisciatina" di poco fa si è già infatti dissolta , ma credo ne tornerà un' altra dopo
, anche se oggi mi sembra leggermente più asciutto di ieri.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.





