Alben - Torre Treviglio

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 settembre 2019, 10:22

Alben - Torre Treviglio

Messaggio da Emanuele »

Ciao a tutti, vi leggo spesso, ma purtroppo non partecipo mai attivamente.
Ne approfitto quindi oggi.

Sfogliando vecchi annuari del CAI di Bergamo, ho notato che negli anni 50/60 vennero aperte e ripetute varie vie di arrampicata su questa "fantomatica" Torre Treviglio (nonchè Torrione Pellicioli e Nibbio).

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie mille,
Emanuele
Avatar utente
freedom
Messaggi: 4004
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Alben - Torre Treviglio

Messaggio da freedom »

Prima di tutto benvenuto Emanuele sul forum. a_14
Io non l'ho mai sentita, se qualcuno può saperne qualcosa credo che siano i ragazzi del gruppo Fancy Mountain o alla sezione CAI Valserina.
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Alben - Torre Treviglio

Messaggio da lucaserafini »

Caro Emanuele, benvenuto nel Forum. Ti agevolo alcune relazioni che ho trovato spulciando qua e là, come dici tu degli anni fine '50, inizio '60 (nemmeno io avevo ancora inziato ad arrampicare...!!). Torre Treviglio, Bosio, Nossesi, Alben (ora chiamato Brassamonti ma originariamente denominato Torrione Alben), etc.

Immagine

Immagine

a_45 a_45

P.S. Come commento generale: ripetere vie salite più di 50-60 anni fa e abbandonate negli anni equivale molto spesso ad aprirne di nuove: per tanti motivi, tra cui il fatto che le pareti cambiano (soprattutto in questa epoca di riscaldamente globale) e che le protezioni lasciate dai primi salitori spariscono (cioè si consumano...). Ne so qualcosa quando ho cercato di ripetere per la prima volta la Galli-Valerio alla NO del Corno Stella... infatti ne sono nate due vie nuove, che la prima salita del Valerio era perduta... e nonostante il GCCS sia una delle rocce più belle delle Orobie...
Ultima modifica di lucaserafini il lunedì 23 settembre 2019, 14:12, modificato 2 volte in totale.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Alben - Torre Treviglio

Messaggio da lucaserafini »

Immagine

Immagine

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 settembre 2019, 10:22

Re: Alben - Torre Treviglio

Messaggio da Emanuele »

Grazie mille!
È pura curiosità, le mie infime capacità arrampicatorie mi permettono al massimo una via dei Ciöcc. Complimenti per la ricerca. In effetti l’Alben è un territorio affascinante!
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Alben - Torre Treviglio

Messaggio da lucaserafini »

E' vero, l'Alben è un territorio intricato ed intrigante, che purtroppo per me conosco solo a sprazzi.
Probabilmente ci sono ancora angoli inesplorati, forse in zona Aquila...
Comunque, come divertissement hai provato il Bottiglione?
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”