



Moderatore: IW2LBR
Un sogno divenuto realtà, veramente un grande onore questo nome, dalla Gran Fondo alla Ciclabile per la gioia di tutti gli utenti e per tutte le età. Ora manca solo il tassello di Zogno, sia per la Ciclovia che per la Variante, dopo potremo avere una Valbrembana finalmente più vivibile!moritz63 ha scritto:Solo qualche anno fa era impensabile, adesso la nuova ciclabile è una splendida realtà, commovente intitolarla al grandissimo Felice...
Stanno facendo un accesso per i lavori di riqualificazione delle ex manifattura.elio.biava ha scritto:Grande novità! sono iniziati i lavori di sgombero della ex ferrovia a Zogno. In zona Ex MVB è stato abbattuto il muro di recinzione per far posto alle corsie della Ciclabile.
E' si, li vedo quotidianamente, anche ieri, ma questi suono fuori di testa, poi in prossimita' di uscita galleria. Io mi chiedo ma non e' piu' salutare e semplice fare la passerella della Manifattura e passare per Cassinone e arrivare ai Ponti di Sedrina?elio.biava ha scritto:Con la notizia dell'apertura a sud verso Almè, già sabato si notavano flottiglie di ciclisti uscire alla stazione di Zogno per riprendere la statale…(speriamo che finisca presto la Variante in modo da eliminarne il traffico veicolare
).
Grazie
Cassettone è ottimo e salutare, con un po' di spintarella per la mulattiera di StabelloIW2LBR ha scritto:E' si, li vedo quotidianamente, anche ieri, ma questi suono fuori di testa, poi in prossimita' di uscita galleria. Io mi chiedo ma non e' piu' salutare e semplice fare la passerella della Manifattura e passare per Cassinone e arrivare ai Ponti di Sedrina?...
Volevo unirmi al plauso per la realizzazione della pista ciclabile, un tracciato che permette di tornare indietro nel tempo svelando angoli pieni di fascino. Io la percorro al sabato di corsa, penso che qualche riflessione per gli utenti (lo so, è l'acqua calda, ma forse vale la pena di sottolineare alcuni aspetti) vada fatta. Io indosso magliette chiare (tipo giallo fosforescente) per rendermi visibile. La velocità dei ciclisti (dalla stazione di Villa fino alle grotte è praticamente salita o discesa) nei tratti in discesa è molto alta per le caratteristiche del percorso, ci sono gallerie in curva e tratti stretti, in bicicletta è assolutamente naturale scendere a 30 all'ora ma mi sembra una velocità poco compatibile col tracciato. Ci sono famiglie con bambini, animali al guinzaglio. Io cercherei vivamente di raccomandare di moderare la velocità ai ciclisti, di evitare ai gruppi (pedoni o ciclisti) di occupare tutta la sede, di evitare altresì situazioni tipo padrone da una parte, cane dall'altra e guinzaglio che taglia la pista in due. Non so se per legge si possa riassumere il senso di queste raccomandazioni in un cartello (magari c'è e non l'ho visto..) ma non mi sembrerebbe una cattiva idea.E' si, li vedo quotidianamente, anche ieri, ma questi suono fuori di testa, poi in prossimita' di uscita galleria. Io mi chiedo ma non e' piu' salutare e semplice fare la passerella della Manifattura e passare per Cassinone e arrivare ai Ponti di Sedrina?
Si sa che eventuali lavori in zona Sogno sono bloccati finche' non si finisce la rotonda della Variante, unitile e sterili fare ora discussioni sul tratto ciclabile Ambria/ Zogno, il progetto c'e' gia' fatto dal Comune.
Lusingati per il paragoneGalbiati ha scritto:Fatta ieri... Visto la buona conservazione del tracciato Almè Zogno e Zogno Piazza Brembana io avrei preferito il ripristino della ferrovia, sarebbe stata una Retica (ferrovia Svizzera del Bernina)...