Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno (Piazzale Mercato - Grotte delle Meraviglie) a Villa d'Almè

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Lino70 »

Ciao, mi comunicano che, sabato 07 Settembre salvo imprevisti, aprirà il tratto mancante villa d'almè/Campana, mentre Martedì 17 alle ore 14 ci sarà l'inaugurazione ufficiale della ciclopedonale, sul territorio di Villa D'alme. Confermate il tutto??
Cmq diciamo... giusto in tempo x collaudare il tracciato domenica 22 settembre, con la camminata non competitiva di SolidALMEnte... finalmente un opera attesa da molti, che sarà portata a termine!! Ciao
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Villa d’Almè-Zogno in bicicletta, il sogno è realtà: pronta la pista

Tutto pronto lungo gli otto chilometri che ripercorrono il sedime della vecchia ferrovia della Val Brembana Finalmente è fatta. Un altro tassello sta per essere posato. E da Villa d’Almè ed Almè, passando per Campana e Sedrina, si potrà finalmente salire fino ai Ponti di Sedrina e alle Grotte delle Meraviglie all’imbocco dell’abitato di Zogno in bicicletta. Mentre in direzione opposta, verso Bergamo, si potrà raggiungere il Parco dei Colli, il centro cittadino e il suo hinterland. Un traguardo da tutti sperato, annunciato e atteso con trepidazione, da amanti delle due ruote e non. Il fatidico giorno del l’inaugurazione della nuova pista ciclabile è stato ufficializzato: si terrà martedì 17 settembre alle 14, dopo che nei primi giorni di luglio i festeggiamenti si erano tenuti a Sedrina per l’inaugurazione del tratto da Campana fino alla località Ponti. Il progetto ha interessato la realizzazione del percorso di circa otto chilometri che ripercorre il sedime della dismessa ferrovia della Valle Brembana nel tratto compreso tra la stazione di Sombreno nel Comune di Almè e la galleria Brembilla nel Comune di Zogno. Il cofinanziamento è arrivato dalla Provincia di Bergamo, dai Comuni di Almè, Sedrina, Villa d’Almè e Zogno, dalla Comunità Montana della Valle Brembana, con il contributo economico di Regione Lombardia nell’ambito del bando «Promozione del cicloturismo in Lombardia», per una spesa complessiva di un milione e 200 mila euro. L’itinerario ha lo scopo di raccordare le piste ciclabili esistenti del Parco dei Colli a sud del Comune di Almè e della Ferrovia Valle Brembana a nord del Comune di Zogno, nonché di collegamento alla pista ciclopedonale di Clanezzo e a quella in previsione della Val Brembilla, dando così continuità a un percorso che collegherà Bergamo con Piazza Brembana. «L’intervento – spiega il sindaco Manuel Preda – consente ora ai residenti delle frazioni di Botta e di Campana di accedere ai centri abitati di Sedrina e di Villa d’Almè, sgravando l’ex 470 del traffico pedonale e ciclabile e contestualmente migliorando sensibilmente il livello di sicurezza dei ciclisti e pedoni in transito nello stesso tratto». Come previsto, nei giorni scorsi è stato portato a temine il completamento della pista ciclabile con l’ultimo tratto a Villa d’Almè: dallo scorso luglio erano infatti in corso i lavori di posa della tubazione del metano nel tratto in prossimità della località Fonderia e la loro conclusione consente ora il completamento dell’ultimo tratto di percorso. «Il progetto ambizioso – conclude il primo cittadino Preda – oltre a quello della pista ciclopedonale sull’ex sedime, è anche l’opportunità di portare il gas metano al piccolo nucleo abitato della Fonderia che da tempo attendeva questo importante servizio». Ora non resta che sciogliere il nodo del tratto nel Comune di Zogno. Ovvero il percorso che dalla località Grotte delle Meraviglie (dove è stato istituito un divieto ndi transito per motivi di sicurezza) si congiunge al centro dell’abitato di Zogno.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Lino70 »

Pista ciclabile terminata e aperta!! Ora non resta che attendere l'inaugurazione ufficiale dell'intero tratto!! Ciao
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da IW2LBR »

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Lino70 »

Ora, "collegamento a parte, dal paese botta/campana, x prendere la ciclabile" non resta che attendere l'ultimo tratto a Zogno, x unificare tutta questa meravigliosa opera!! Ciao
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Aggiornamenti sul tratto mancante di ZOGNO:

Immagine

Immagine

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Pista ciclopedonale della Valle Brembana - Arrivano 600 mila euro dalla Regione

Regione Lombardia cofinanzia il completamento della pista ciclopedonale della Valle Brembana a Zogno stanziando 600.000 euro per coprire il 50% dei costi dell’intervento. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. «Mettiamo in campo risorse importanti - ha spiegato Terzi - perché quest’opera è strategica per il territorio anche in chiave turistica. Il cicloturismo è un fenomeno sempre più diffuso e approntare infrastrutture adeguate è fondamentale per intercettare questo tipo di domanda. La ciclabile può rappresentare un volano per l’economia locale, potenziando l’attrattività di Zogno e della Valle. Con questo intervento andiamo a completare un percorso ciclabile davvero suggestivo, tra i più belli di tutta la Lombardia. Sarà dunque possibile partire da Bergamo e percorrere tutto l’itinerario ciclopedonale della Valle Brembana in condizioni di sicurezza, attraversando luoghi meravigliosi. Questa infrastruttura è un valore aggiunto non solo per la Bergamasca ma per l’intera Regione». Lo stanziamento della Regione Lombardia cofinanzia la realizzazione di un tratto di percorso ciclabile 3,5 km in Comune di Zogno dall’incrocio tra via Pietro Ruggeri e via degli Alpini alla galleria in località «Grotta delle meraviglie». Questo permetterà il ricongiungimento del percorso ciclabile dell’alta valle fino al Comune di Piazza Brembana con quello già esistente verso sud da Bergamo a Sedrina. In questo modo la valle viene dotata di un’unica ciclovia per un totale di circa 35 Km. L’opera da 1,2 milioni di euro viene cofinanziata per 600.000 euro dalla Regione Lombardia, per 300.000 euro dalla Provincia di Bergamo, per 100.000 euro dal Bacino imbrifero montano e per i restanti 200.000 dal Comune.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
marioff
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 21:18

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da marioff »

Molto bella ma sarebbe stato molto più utile il treno.
Vedi Valle Seriana!!!1
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

marioff ha scritto:Molto bella ma sarebbe stato molto più utile il treno.
Vedi Valle Seriana!!!1
Tra le tante ballette che ci propinano...il Mario è sempre la voce della verità a_2 a_2 a_2
( tu pensa che non ci lasciano usare nemmeno la sede della ferrovia per la Ciclabile, assurdo! a_111)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”