Estate 2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Oggi abbiamo avuto un lieve aumento dei valori minimi ed una lieve diminuzione di quelli massimi (qui estremi +21.4°/+32.2°).
Temporali pomeridiani si sono verificati tra Valtellina e orobie con gli accumuli maggiori tra alta val seriana e val di scalve (una ventina di mm a valbondione, al curò e a colere) mentre dalle altre parti ha piovuto pochissimo.
È confermato per domani il passaggio temporalesco su comasco, lecchese, bergamasco e bresciano.
Ecco la previsione di Arome:

Immagine

il modello prevede un rapido passaggio da ovest ad est domani mattina con discreti mm su alte pianure, pedemontana ed orobie.
Dal punto di vista termico avremo una lieve rinfrescata specie durante i fenomeni ma non sarà decisa in quanto non entrerà molta aria fresca, comunque sia si rientrerà su valori più vicini alla norma.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Temporale intorno a mezzanotte e un altro verso le 6. Nonostante tutto si pezza
+29 DP +21


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

stamattina si è formato un vero e proprio fronte temporalesco sulle orobie con moto da ovest ad est con piogge su tutte le orobie, in particolare sull'alta valbrembana, la media valseriana e soprattutto sul lago d'iseo (Zorzino di Riva di Solto 55mm).
Ecco qualche accumulo odierno dai dati cml ed arpa:

<b>Val Brembana:</b> Passo San Marco 13mm, Capanna 2000 12mm, Piazzatorre 31mm, Capovalle 4mm, Olmo al Brembo 10mm, Piazza Brembana 5mm, Branzi 14mm, ecc

confermato il weekend stabile con termiche in aumento poi lunedì probabile passaggio temporalesco per l'entrata di aria più fresca atlantica

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

A sorpresa (ma direi che è la prima grande toppata di questa stagione) stamattina l'angolo di nord ovest della regione è stata colpita da forti temporali con accumuli fino a 70/80mm su diverse stazioni di Varesotto e comasco ma anche Bg città è stata presa alla grande (BG stadio 54mm) e parte della pianura (es. Filago 15mm), pedemontana occidentale (es. Palazzago 20mm) e bassa Val seriana (es. Villa di Serio 23mm).
Qui invece poca roba (4mm) ma ancor meno sulle orobie con accumuli inferiori a 1mm.
Poi è confermato il passaggio temporalesco tra stanotte e domattina, ecco gli accumuli previsti da Arome:

Immagine

anche in questo caso dovrebbe piovere nella fascia tra Va e Bg con un maggior coinvolgimento della zona orobica rispetto ad oggi
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
IW2KZO
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
Località: San Giovanni Bianco 400 metri
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2KZO »

Temporale a San Giovanni.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
Lino70
Messaggi: 6997
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo questa fase a tratti instabile, che ha coinvolto a macchia di leopardo la nostra provincia, da mercoledì sino al Week end, lasceremo lo spazio ad una nuova rimonta anticiclonica, con componentistiche nord africane, che riporterà maggiore stabilità e temperature in aumento. L'apice del caldo lo avremo nel weekend, con valori oltre media stagionale!! Tutta via sulle medio/alte orobie, non sarà da escludere, la possibilità se pur bassa, x eventuali e brevi rovesci pom/serali a carattere sparso. Temperature in aumento!!

Immagine

Immagine
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Un'ottimo agosto. Non c'è che dire. Meno male !!!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Sarà un weekend dai 2 volti

Immagine

Immagine

sabato stabile ed estremamente afoso con ulteriore iniezione di aria umida dal nord africa, domenica con temporali diffusi su tutto il nord per l'abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico.
Al momento pare che i rilievi e la pianura lombarda saranno maggiormente interessati nel pomeriggio con moto da nord ovest verso sud est
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
DARIOAAG
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 9:01

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da DARIOAAG »

Buongiorno, zona Carona domenica ?
Grazie.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”