monitoriamo
Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Senza entrare nei dettagli, visto che manca più di una settimana, i modelli serali vedono possibilità di altre nevicate fino in pianura con l'inizio del 2021




monitoriamo
monitoriamo
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Ecmwf00 mostra una nuova perturbazione in arrivo dal nw Europa per capodanno:



richiamo umido blando da sw con termiche da neve di nuovo fino al piano
richiamo umido blando da sw con termiche da neve di nuovo fino al piano
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Nuova perturbazione confermata per Capodanno e il 2 gennaio




a Capodanno le mappe di Ecmwf Italia mostrano neve fino in pianura con quantitativi comunque modesti mentre per il 2 precipitazioni abbondanti con rialzo della q.n. dalla collina in su.
Aspettiamo altri run per definire meglio la situazione
a Capodanno le mappe di Ecmwf Italia mostrano neve fino in pianura con quantitativi comunque modesti mentre per il 2 precipitazioni abbondanti con rialzo della q.n. dalla collina in su.
Aspettiamo altri run per definire meglio la situazione
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Allo stato attuale delle carte, verso gli 800m potremmo vedere neve da inizio a fine episodio?
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
direi di sì, è previsto un richiamo più caldo sabato ma le temperature a 850hpa sono previste sempre negative quindi a 800m sei una botte di ferro, anzi di neveciuino ha scritto:Allo stato attuale delle carte, verso gli 800m potremmo vedere neve da inizio a fine episodio?
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
E per "oltre la Goggia' su 5/600 MT (Piazza Brembana)? GrazieFabio76 ha scritto:direi di sì, è previsto un richiamo più caldo sabato ma le temperature a 850hpa sono previste sempre negative quindi a 800m sei una botte di ferro, anzi di neveciuino ha scritto:Allo stato attuale delle carte, verso gli 800m potremmo vedere neve da inizio a fine episodio?![]()
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Venerdì è neve sicuramente a Piazza Brembana mentre sabato potrebbe avere fasi di mista o pioggia in quanto il richiamo da sud va a pescare aria più mite dal Nord Africagagaliz ha scritto:E per "oltre la Goggia' su 5/600 MT (Piazza Brembana)? Grazie
nel momento della massima scaldata di sabato avremo una -1° a 850hpa quindi al momento darei per certa la neve dall'inizio alla fine oltre gli 800m mentre sotto è più difficile
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Laxolo quindi mi aspetto neve venerdì e pioggia sabato...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Esattamente, con le mappe di stamattina dovrebbe nevicare fino al piano nella notte e la mattina di Capodanno, in rialzo oltre i 300/400m nel pomeriggio e 400/500m in serata.enkuz ha scritto:Laxolo quindi mi aspetto neve venerdì e pioggia sabato...
Sabato invece neve oltre i 700/800m. Per la pianura son previsti 20mm di precipitazioni venerdì (di cui nevosi solo i primi 5/7) e 30mm di pioggia sabato.
Oltre i 1000m, con i 50mm totali previsti, è probabile un altro mezzo metro di neve fresca in 2 giorni
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





