Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
ne sentii parlare pure io, ai tempi e secondo me, ammesso che si possa realizzare, ancora, sarebbe un tracciato, semplicemente ottimo e già che si parla di Torcole 2000, la proprietaria qualche tempo fa mi disse, dell' interessamento di un paio di persone, intenzionate a prenderlo in gestione!!

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Progetto che sarà destinato a restare sulla carta; impensabile oggi come oggi di realizzare un nuovo impianto e una nuova pista senza predisporre adeguato sistema di innevamento e oltretutto in una zona vincolata.PZT1986 ha scritto:che poi per il rifugio torcole 2000 esisteva il faraonico progetto della pista on costa piana da servire in seggiovia....sbrembato ha scritto:Per quanto ne so il problema principale della sciovia Sole è proprio il sole...PZT1986 ha scritto:Speriamo si concluda il tutto al meglio, siamo alle prime fasi.
Per quanto riguarda il passaggio delle seggiovie al comune,sempre che si concluda il tutto, capita in un periodo ideale vista la mole di fondi a cui il comune potrà accedere. Con le olimpiadi ci saranno dei fondi interessanti per sostituzioni impianti/sviluppi ulteriori. Per la sciovia Sole non so come mai non sia nell'accordo, non vorrei che ci siano problemi di affitto coni terreni (anche sesp voleva spostarla dall'attuale posizione) la mia é solo un'ipotesi personale, non so la reale motivazione.
Le piste che serve sono molto esposte e le giornate di apertura sono sempre state poche rispetto agli altri impianti. Penso che l'idea di Sesp di spostare l'impianto fosse più che altro rivolta a rendere di nuovo raggiungibile il rifugio Torcole 2000
Che si recuperi quanto esiste già che per sciare è più che sufficiente, ma non si dimentichi che la priorità è la garanzia neve su almeno 1/2 piste...di aperture impianti a febbraio se ne è già viste troppe!
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Seconde me, tornare a sciare in Soliva, è già una grande notizia, che si aspettava da tanti anni.
Come è stato più volte scritto, il comprensorio unito (così come è) non ha niente da invidiare a stazioni più blasonate.
Se proprio dovessi esprimere un desiderio, mi piacerebbe che venga un domani sostituito lo skilift con una seggiovia, che possa magari arrivare un po' più in alto.
E' possibile che le tempistiche della trattativa e degli eventuali lavori consenta un'apertura già da quest'anno ?

Come è stato più volte scritto, il comprensorio unito (così come è) non ha niente da invidiare a stazioni più blasonate.
Se proprio dovessi esprimere un desiderio, mi piacerebbe che venga un domani sostituito lo skilift con una seggiovia, che possa magari arrivare un po' più in alto.
E' possibile che le tempistiche della trattativa e degli eventuali lavori consenta un'apertura già da quest'anno ?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Se passa tutto al Comune, é possibile la sostituzione vista la possibilità di accedere a fondi regionali. Per apertura questo inverno la vedo dura, ce molto da fare sia a livello burocratico che "pratico" nel ripristinare il tutto.toxy ha scritto:Seconde me, tornare a sciare in Soliva, è già una grande notizia, che si aspettava da tanti anni.
Come è stato più volte scritto, il comprensorio unito (così come è) non ha niente da invidiare a stazioni più blasonate.
Se proprio dovessi esprimere un desiderio, mi piacerebbe che venga un domani sostituito lo skilift con una seggiovia, che possa magari arrivare un po' più in alto.
E' possibile che le tempistiche della trattativa e degli eventuali lavori consenta un'apertura già da quest'anno ?
![]()
Consideriamo che ci vogliono i fondi della regione ed ancora la valutazione attuale della soliva.
Vedo la strada lunga ma almeno uno step é stato fatto.
Avrei una domanda, con la Torracchio quante piste vengono servite?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Essenzialmente due con relative varianti; verso valle a sx la pista azzurra Toracchio_Cappelletta a dx la agonistica rossa.PZT1986 ha scritto:Avrei una domanda, con la Torracchio quante piste vengono servite?
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Diciamo anche 4, in quanto due varianti sulla destra che si riuniscono solo nel tratto finale ed alte 2 a sinistra, considerando che quella più esterna segue il tracciato della vecchia pista della seggiovia monoposto.
Semmai si sostituisse il Roccolo, si potrebbe arrivare in vetta sul torcole all'arrivo della vecchia seggiovia monoposto.
Dubito arrivino valanghe di soldi dalla regione per costruire nuovi impianti.
Certo lo skilif sole si potrebbe usare raramente perchè troppo esposto, ma in caso di nevicata erano sempre un paio di piste in più con un bel panorama.
Le torcole sono così vincolate da non poter abbattere qualche albero? nella pineta di Piazzatorre ne abbattono centinaia e centinaio ogni anno......quello che mi lascia sempre perplesso è la mancanza di una pista a sinistra della seconda seggiovia di Vaga, che di fatto esiste già (tanti ci scendono in neve fresca) e per la quale basterebbe creare una mini ski weg per riprendere la seggiovia.
Semmai si sostituisse il Roccolo, si potrebbe arrivare in vetta sul torcole all'arrivo della vecchia seggiovia monoposto.
Dubito arrivino valanghe di soldi dalla regione per costruire nuovi impianti.
Certo lo skilif sole si potrebbe usare raramente perchè troppo esposto, ma in caso di nevicata erano sempre un paio di piste in più con un bel panorama.
Le torcole sono così vincolate da non poter abbattere qualche albero? nella pineta di Piazzatorre ne abbattono centinaia e centinaio ogni anno......quello che mi lascia sempre perplesso è la mancanza di una pista a sinistra della seconda seggiovia di Vaga, che di fatto esiste già (tanti ci scendono in neve fresca) e per la quale basterebbe creare una mini ski weg per riprendere la seggiovia.
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
L'importante è che non resti solo sulla carta... quest'anno difficilmente lo vedremo aperto, anche xché la pista di collegamento dal vaga al soliva, presenta delle piccole frane e smottamenti, quindi sarà sicuramente, da mettere in sicurezza. Salvo che il progetto preveda altri collegamenti...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Ottima notizia, speriamo vada in porto, anche se l'abbandono della zona Sole sarebbe un peccato.
Per raggiungere in sicurezza la seggiovia Toracchio, occorrerà realizzare l'attraversamento del tracciato dello skilift Roccolo tramite "ponte" per lo skilift e "sottopasso" per gli sciatori (o viceversa).
Per raggiungere in sicurezza la seggiovia Toracchio, occorrerà realizzare l'attraversamento del tracciato dello skilift Roccolo tramite "ponte" per lo skilift e "sottopasso" per gli sciatori (o viceversa).
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Per raggiungere il rifugio Torcole 2000, sempre che torni tale, necessita nuovo impianto. L'ideale sarebbe rispolverare il progetto della seggiovia Costa Piana, anche solo a morsa fissa, ma come detto appare irrealistico, almeno nel breve periodo.
D'altra parte un impianto sul tracciato del Roccolo dovrebbe avere un'intermedio o diversi piloni con rulliere nella zona dello skyweg per effettuare la notevole curva necessaria a raggiungere le antenne, a meno di non installare nuovo impianto breve accessibile dallo skiweg di rientro, magari riciclando il Sole, come da proposta Sesp.
D'altra parte un impianto sul tracciato del Roccolo dovrebbe avere un'intermedio o diversi piloni con rulliere nella zona dello skyweg per effettuare la notevole curva necessaria a raggiungere le antenne, a meno di non installare nuovo impianto breve accessibile dallo skiweg di rientro, magari riciclando il Sole, come da proposta Sesp.





