Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
backcountryanimal72
Messaggi: 373
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da backcountryanimal72 »

Tratto da "Bergamo Tomorrow" di oggi

Il comprensorio sciistico di Foppolo-Carona si prepara a una serie di interventi di ammodernamento in vista della prossima stagione invernale. Dopo anni di progetti e rinvii, partiranno finalmente i lavori per la nuova seggiovia Montebello, che sarà sostituita da una quadriposto ad agganciamento automatico proveniente da Arabba, nel comprensorio del Pordoi.
La nuova seggiovia, che prenderà il posto di quella storica, consentirà di allungare la pista di circa 400 metri, con un nuovo arrivo a nord, situato più a monte rispetto all’attuale, accanto al rifugio. Contestualmente, la seggiovia della Quarta Baita sarà accorciata, con un nuovo arrivo presso la Terza Baita, che sarà destinata prevalentemente ai principianti e trasformata in un family park.

Lavori posticipati per la tutela delle marmotte
I lavori di smontaggio degli impianti esistenti inizieranno a breve, ma per le opere edili di riposizionamento della nuova seggiovia si dovrà attendere il 30 giugno, a causa delle normative di tutela ambientale legate alla presenza delle marmotte. Durante l’estate, quindi, le seggiovie di Foppolo resteranno chiuse.

Progetti futuri: family park e gestione Carona
Secondo Giacomo Martignon, rappresentante della Belmont-Foppolo, che gestisce gli impianti, il progetto rappresenta solo il primo step di un piano di sviluppo più ampio, che prevede anche il potenziamento delle piste e nuove aree per i principianti. A Carona, invece, si attende il bando del Comune per l’assegnazione della gestione pluriennale delle seggiovie, con un investimento previsto di circa 5,5 milioni di euro.
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1615
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

vt
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

backcountryanimal72 ha scritto:Tratto da "Bergamo Tomorrow" di oggi

Il comprensorio sciistico di Foppolo-Carona si prepara a una serie di interventi di ammodernamento in vista della prossima stagione invernale. Dopo anni di progetti e rinvii, partiranno finalmente i lavori per la nuova seggiovia Montebello, che sarà sostituita da una quadriposto ad agganciamento automatico proveniente da Arabba, nel comprensorio del Pordoi.
La nuova seggiovia, che prenderà il posto di quella storica, consentirà di allungare la pista di circa 400 metri, con un nuovo arrivo a nord, situato più a monte rispetto all’attuale, accanto al rifugio. Contestualmente, la seggiovia della Quarta Baita sarà accorciata, con un nuovo arrivo presso la Terza Baita, che sarà destinata prevalentemente ai principianti e trasformata in un family park.

Lavori posticipati per la tutela delle marmotte
I lavori di smontaggio degli impianti esistenti inizieranno a breve, ma per le opere edili di riposizionamento della nuova seggiovia si dovrà attendere il 30 giugno, a causa delle normative di tutela ambientale legate alla presenza delle marmotte. Durante l’estate, quindi, le seggiovie di Foppolo resteranno chiuse.

Progetti futuri: family park e gestione Carona
Secondo Giacomo Martignon, rappresentante della Belmont-Foppolo, che gestisce gli impianti, il progetto rappresenta solo il primo step di un piano di sviluppo più ampio, che prevede anche il potenziamento delle piste e nuove aree per i principianti. A Carona, invece, si attende il bando del Comune per l’assegnazione della gestione pluriennale delle seggiovie, con un investimento previsto di circa 5,5 milioni di euro.
Ciò conferma che il nuovo impianto sarà la Lezuo-Belvedere.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk

DeLeeuwenDansen
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2008, 16:09

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da DeLeeuwenDansen »

Direi che, se ho ben inteso, conferma:
- sia la Lezuo-Belevedere, impianto sicuramente molto usato ma manutenuto regolarmente e con ricambistica che dovrebbe essere a lungo disponibile, nonchè, e non guasta, davvero bello da vedere con le sue seggiole gialle
- la nuova linea e l'accorciamento della quarta baita seguono il progetto del 2022
Sarebbe interessante capire che faranno della seggiovia dismessa.
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

DeLeeuwenDansen ha scritto:Direi che, se ho ben inteso, conferma:
- sia la Lezuo-Belevedere, impianto sicuramente molto usato ma manutenuto regolarmente e con ricambistica che dovrebbe essere a lungo disponibile, nonchè, e non guasta, davvero bello da vedere con le sue seggiole gialle
- la nuova linea e l'accorciamento della quarta baita seguono il progetto del 2022
Sarebbe interessante capire che faranno della seggiovia dismessa.
Se seguono il progetto di rilancio del 2022 c'è la possibilità che l'impianto del Montebello sarà la nuova seggiovia del Giretta (che se non mi sbaglio dovrebbero costruirla nel 2026).
Se usano quella probabilmente utilizzeranno anche sostegni e seggiole rimosse dalla IV Baita.
Per quanto riguarda il nuovo impianto del montebello, saroa anche pessimista ma è si più nuovo rispetto alla Conca ma è comunque un impianto molto utilizzato.
In più se poi la tengono con poca cura come tengono la Conca i problemi arriveranno presto.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk



Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

Pippo_ ha scritto: giovedì 8 maggio 2025, 9:46
DeLeeuwenDansen ha scritto:Direi che, se ho ben inteso, conferma:
- sia la Lezuo-Belevedere, impianto sicuramente molto usato ma manutenuto regolarmente e con ricambistica che dovrebbe essere a lungo disponibile, nonchè, e non guasta, davvero bello da vedere con le sue seggiole gialle
- la nuova linea e l'accorciamento della quarta baita seguono il progetto del 2022
Sarebbe interessante capire che faranno della seggiovia dismessa.
Se seguono il progetto di rilancio del 2022 c'è la possibilità che l'impianto del Montebello sarà la nuova seggiovia del Giretta (che se non mi sbaglio dovrebbero costruirla nel 2026).
Se usano quella probabilmente utilizzeranno anche sostegni e seggiole rimosse dalla IV Baita.
Per quanto riguarda il nuovo impianto del montebello, saroa anche pessimista ma è si più nuovo rispetto alla Conca ma è comunque un impianto molto utilizzato.
In più se poi la tengono con poca cura come tengono la Conca i problemi arriveranno presto.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk
..capisco di essere poco originale ma...come usano dire, chi vivrà vedrà!!! a_45
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1968
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

Se avanza una seggiovia potrebbero riattivare la pista del Toro... mitica... a_21 a_21
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

lucaserafini ha scritto:Se avanza una seggiovia potrebbero riattivare la pista del Toro... mitica... a_21 a_21
Nel comprensorio ci sono diverse piste che secondo meritano ma sono in stato di abbandono o mal curate (vedi solo le piste del giretta).
Ed è solo una questione di arbusti, erba e trattamento non ottimale del manto nevoso, quindi problemi facilmente risolvibili.
Parlando delle piste del giretta sono curioso di vedere se la prossima stagione, a patto che ci sia la neve, verranno aperte.

Inviato dal mio SM-A546E utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”