Digitale terrestre alta Valle Brembana

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da IW2LBR »

pietroartemio ha scritto:Alcuni Amministratori della Val Brembana presentano la situazione del DT nei loro territori e mettono in evidenza i loro interventi. E Piazzatorre, la Comunità Montana della Val Brembana che fanno ? Tenuto conto che anche gli Amministratori della valle leggono questo forum, si può sapere cosa stanno facendo su questo argomento ?
Valle Brembana«Il digitale terrestre?
Da noi non arriva neppure il tradizionale segnale analogico


Valle Brembana «Il digitale terrestre? Da noi non arriva neppure il tradizionale segnale analogico. Ci arrangiamo con parabole satellitari e ripetitori fai da te». Da Sedrina a Clanezzo, da Santa Brigida ad Averara, da Piazzolo a Cusio, amministrazioni comunali e privati cittadini della Valle Brembana, da anni, si sono dovuti arrangiare per ricevere in casa segnali Rai e Mediaset. A spese loro.

«A Sedrina – scrive il sindaco Agostino Lenisa – il digitale terrestre non è nemmeno previsto, almeno per il momento. Ma non è previsto neppure il segnale terrestre classico, nel senso che neanche i canali tradizionali Rai e Mediaset si possono vedere. Da almeno 30 anni, infatti, siamo costretti a mantenere a spese del Comune un ripetitore "non tradizionale" posizionato sopra Ubiale e riflettere i segnali televisivi. Abbiamo dovuto perfino acquisire una concessione televisiva per poter ritrasmettere i segnali sul nostro territorio. Il tutto per poter offrire ai cittadini un servizio pubblico che pagano già col canone».
«Anni fa – prosegue il sindaco – la Lega fece una battaglia contro il canone e mi auguro solo che oggi, essendo al governo, non si sia dimenticata. Non crediamo di essere l'unico comune delle valli a subire questo disagio, ma quando sento parlare di digitale terrestre e nuove tecnologie in genere sorrido, pensando al fatto che Sedrina deve da sempre pagare una tassa governativa per avere le frequenze intestate al Comune sulle quali trasmettere i segnali televisivi ripresi da altri ripetitori, pagare l'affitto di un terreno a Ubiale e pagare i consumi dei ripetitori a un ditta privata che ci fa la manutenzione. Da 15 anni cerco di sbloccare questa situazione ma sembra di parlare al muro, eppure i bollettini del canone Rai arrivano puntualmente. Lo so benissimo che ora il canone è una tassa di possesso, ma questo non giustifica il fatto che i cittadini debbano pagare sempre e comunque: perché se un cittadino non è servito da fognatura ha diritto all'esenzione e, invece, se non riceve i servizi pubblici televisivi deve pagare comunque?».

E situazioni analoghe sono presenti anche in alta valle. «Abbiamo sei nostri ripetitori che dobbiamo mantenere – dice il vicesindaco di Olmo al Brembo Carmelo Goglio – grazie ai quali prendiamo il segnale dal satellite e quindi lo facciamo tornare analogico. Altrimenti qui il segnale non arriva. Purtroppo la Rai non ha mai voluto risolvere il problema: rientriamo nel 2% di territorio che il servizio pubblico non è obbligato a coprire». «Per i canali Mediaset – aggiunge il sindaco di Santa Brigida Carluccio Regazzoni – abbiamo un nostro ripetitore che serve anche parte di Cusio e Averara, con cui abbiamo una convenzione». E, dove il segnale analogico si riceve male (come a Piazzolo o Clanezzo), ci si arrangia con le parabole satellitari, ma spesso i programmi vengono criptati.

L'Eco di Bergamo
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
cimocimo
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 1 novembre 2008, 11:41
Località: Carona -mt 1110 s.l.m.-

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da cimocimo »

pietroartemio ha scritto:leggete l'articolo su "l'eco di Bergamo" pag. 36. Alcuni Amministratori della Val Brembana presentano la situazione del DT nei loro territori e mettono in evidenza i loro interventi. E Piazzatorre, la Comunità Montana della Val Brembana che fanno ? Tenuto conto che anche gli Amministratori della valle leggono questo forum, si può sapere cosa stanno facendo su questo argomento ?
....ma lo sai che adesso "stufi"?
Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da pluto »

pietroartemio ha scritto:leggete l'articolo su "l'eco di Bergamo" pag. 36. Alcuni Amministratori della Val Brembana presentano la situazione del DT nei loro territori e mettono in evidenza i loro interventi. E Piazzatorre, la Comunità Montana della Val Brembana che fanno ? Tenuto conto che anche gli Amministratori della valle leggono questo forum, si può sapere cosa stanno facendo su questo argomento ?
per te spero che ti raddoppino l'ici
Avatar utente
Sirion
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 13:35
Località: Cinisello Balsamo

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da Sirion »

Mi sembra un po' semplicistico rispondere così, in fondo sono solo domande quelle di pietroartemio , che forse tutti si fanno ma che non tutti riescono ad esprimere. sarebbe interessante se trovassero delle risposte non dalla rai ma dalla amministrazione comunale che rappresenta la comunità e che dovrebbe tutelare gli interessi dei cittadini. A far da soli si fa sempre in tempo, ma è l'unione che fa la forza.
Avatar utente
marta63
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 15:39
Località: Media Valle

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da marta63 »

Sirion ha scritto:Mi sembra un po' semplicistico rispondere così, in fondo sono solo domande quelle di pietroartemio , che forse tutti si fanno ma che non tutti riescono ad esprimere. sarebbe interessante se trovassero delle risposte non dalla rai ma dalla amministrazione comunale che rappresenta la comunità e che dovrebbe tutelare gli interessi dei cittadini. A far da soli si fa sempre in tempo, ma è l'unione che fa la forza.
Condivido in pieno....
marta
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da pluto »

Predichi predichi predichi e in più denigri noi della valle come se fossimo dei pecoroni... lo saremo anche ma meglio che essere presuntuosi o pretenziosi come te. Se sai leggere, gli amministratori che parlano su l'eco dicono di 20 30 anni di rapporti con la rai e di come si è cercato di risolverli, nessun intervento si riferisce al dt... ma tu queste cose non puoi saperle e non le hai neanche vissute.

E arrivato il salvatore di noi poveri indigeni ignoranti.
Inoltre non è vero che le tue domande sono rimaste inevase, sei tu che rilanci sempre con vari problemi, ultimo quello che non si può registrare. Pensa te con tutti i problemi che ci sono in valle un amministratore dovrebbe preoccuparsi prioritariamente del dt... magari doveva metterlo anche nel programma elettorale.. tu l'avresti votato... noi l'avremmo insultato perché non abbiamo il cul in del buter e non abbiamo ne il tempo ne le capacità di farci delle seghe mentali per il dt.

Col tempo si occuperanno anche di questo.
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da slayer »

pluto ha scritto:Predichi predichi predichi e in più denigri noi della valle come se fossimo dei pecoroni...lo saremo anche ma meglio che essere presuntuosi o pretenziosi come te. Se sai leggere, gli amministratori che parlano su l'eco dicono di 20 30 anni di rapporti con la rai e di come si è cercato di risolverli, nessun intervento si riferisce al dt...ma tu queste cose non puoi saperle e non le hai neanche vissute. E arrivato il salvatore di noi poveri indigeni ignoranti. Inoltre non è vero che le tue domande sono rimaste inevase, sei tu che rilanci sempre con vari problemi, ultimo quello che non si può registrare. Pensa te con tutti i problemi che ci sono in valle un amministratore dovrebbe preoccuparsi prioritariamente del dt...magari doveva metterlo anche nel programma elettorale..tu l'avresti votato...noi l'avremmo insultato perché non abbiamo il cul in del buter e non abbiamo ne il tempo ne le capacità di farci delle seghe mentali per il dt. Col tempo si occuperanno anche di questo.
ba_45
..condivido in pieno!!
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da pluto »

qui si sta parlando di una precisa cosa, il DT.
Se tu sei abituato a ragionare su una cosa facendo riferimento ad altre dubito sulla tua buona fede nel fare domande sul DT, anzi è chiara la tua intenzione di non far chiarezza....
e non sei imparziale se tu sei abituato ad esaminare una cosa con.....animosità per cose pregresse.....non te l'ha mai detto nessuno?
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Digitale terrestre alta Valle Brembana

Messaggio da Skiador »

....buoni...buoniiiii.....a_35
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”