Da Carona al Brunone...con notte al Frattini!!

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Diavolino
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 19:21
Località: Ubiale Clanezzo

Da Carona al Brunone...con notte al Frattini!!

Messaggio da Diavolino »

Più che un'escursione è un odissea quella che ho affrontato io e i miei 4 amici il 13 agosto...l'idea era quella di andare al Rif. Coca partendo da Carona e soggiornando al Frattini e così è stato, anche se l'acqua ( a_19 a_19 a_19 ) e la neve ee32 hanno complicato molto la faccenda, ma la montagna si sa, è fatta così...
Partenza da Carona alle 6:00 di mattina del 13 agosto, destinazione: Rif. Calvi passando per il Sardegnana...

I miei compagni di a_14 a_14

Immagine

In cammino verso il Sardegnana!!

Immagine

Questa si che è un'arrampicata!!!

Immagine

Il panorama è splendido ( peccato le nuvole)

Immagine

Finalmente arrivati al Lago... un breve spuntino e via!!!

Immagine

In lontananza il Diavolo molto minaccioso a_9 ..

Immagine

Finalmente al Calvi, ma prima una foto al Lago e al panorama....

Immagine

Immagine

E, dopo un lauto hjkhk , via verso il Passo di Valsecca...sotto lo sguardo severo del Diavolo!!

Immagine

...e finalmente siamo al Passo....con sguardo su Pizzo Poris, Diavolino e Diavolo..

Immagine

Immagine

Dal Passo, la stanchezza si sente ma quest'ultima è ampiamente ripagata dal bellissimo panorama ..

Immagine

Immagine

Finalmente abbiamo visite da parte dei locali a-36 a-36 a-36 ...

Immagine

La mattina seguente, le gambe sono dure ma lo spirito è forte, rinsaldato da un'alba così

Immagine

Con spirito forte si va alla volta edl Rif.Brunone ( molto lontano a_18 a_18 )

Immagine

La vista sulla Valle e sulle cime è da a_19 a_19 !!

Immagine

Immagine

Finalmente al Brunone( anche se sinceramente era il tempo ad attirarmi a_7 a_7 ..

Immagine

Da li in poi, ovvero fino al Coca, il tempo non ci ha aiutato e purtroppo per le avverse condizioni meteo non mi è stato più possibile fotografare niente...
Comunque la soddisfazione e la gioia per aver fatto un'avventura in montagna con i miei amici non ha prezzo, altro che Mastercard!!!

Spero che il mio primo report sia apprezzato.. a_45 a_45 a_45
"A chi mi chiede:
perché vai in montagna?
gli rispondo
se me lo chiedi
non lo saprai mai."

ED VIESTURS, In vetta senza scorciatoie
bruma
Messaggi: 67
Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 15:22
Località: Sorisole (Petosino 300 m. slm)

Re: Da Carona al Brunone...con notte al Frattini!!

Messaggio da bruma »

Complimenti per il tuo esordio da "Bremban-reporter". a_2 a_2
Bello l'itinerario scelto... un po' meno fortunata la scelta dei giorni. Le perturbazioni ferragostane erano pressoché certe!

Peraltro la montagna è sempre bella e alcune avversità meteo rendono più "divertente" l'esperienza che, in genere, viene collocata tra i ricordi più cari e narrati.
Buone ulteriori escursioni! a_45 a_45

P.S. Non ti lasciare intimorire dalle nuvole o dalla pioggia e continua a scattare foto: talvolta si ottengono ottimi risultati.
Avatar utente
ras78
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 12:49
Località: Camairago (LO)
Contatta:

Re: Da Carona al Brunone...con notte al Frattini!!

Messaggio da ras78 »

Bel reportage! Quando feci per la prima volta in sentiero delle Orobie orientali, arrivammo al Calvi che pioveva come Dio la mandava...dormimmo nell' invernale, nevicò ma il giorno dopo...un'alba incredibile e un sole spaccapietre. Facemmo il Valsecca zigzagando tra la parte in ombra e quella al sole, ma una volta svalicato...ah che spettacolo, che guduria!
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”