News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
- Località: Bergamo
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Lavoro permettendo è vero!!! qualcosa si trova chi dice 5 kg chi pochi ieri trovati ma tanti piccoli comunque belli . comunque è sempre bello camminare nel bosco ,buona caccia a tutti
- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
nel cesto!?G72 ha scritto:i funghi escono ...a quanto pare... perchè han tutti smesso a scrivere e son tutti nel bosco a cercare, ciao, chiedevo in zona Ornica uun consiglio per dove cercare, l'amico mi consigla di andare in "zona trekking"... potete essere + espliciti ?? grazie


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
a parte che non sono tuo amico, punto primo; secondo ti dice niente la val d'inferno? Non è difficile arrivarci. Terzo: nessuno ti spiegerà mai le piante dove escono, bisogna andare, camminare, cercare, trovare e memorizzare....vaiiiiiiG72 ha scritto:ciao , chiedevo in zona Ornica uun consiglio per dove cercare , l'amico mi consigla di andare in "zona trekking" ...potete essere + espliciti ?? grazie



La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
la mini buttata avvenuta tra martedì e giovedì purtroppo si è già fermata a causa di quelle poche ore di fohn che han bloccato tutto... 

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Da quello che osservo e, per essere più preciso, da quello che raccolgo in questi giorni non mi sembra che si siano fermati.
Per impegni di lavoro non sono andato giovedi ma venerdi il raccolto è stato di 4,5 kg; Sabato altri 3,8 Kg. e oggi 5,3 Kg. Sono anch'io dell'idea che, visto i pochi commenti recenti, la maggior parte siano impegnati nella raccolta.

Per impegni di lavoro non sono andato giovedi ma venerdi il raccolto è stato di 4,5 kg; Sabato altri 3,8 Kg. e oggi 5,3 Kg. Sono anch'io dell'idea che, visto i pochi commenti recenti, la maggior parte siano impegnati nella raccolta.


Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
bene... grazie per la sincerità... ma parli della nostra valle?PANINO ha scritto:Da quello che osservo e, per essere più preciso, da quello che raccolgo in questi giorni non mi sembra che si siano fermati. Per impegni di lavoro non sono andato giovedi ma venerdi il raccolto è stato di 4,5 kg; Sabato altri 3,8 Kg. e oggi 5,3 Kg. Sono anch'io dell'idea che, visto i pochi commenti recenti, la maggior parte siano impegnati nella raccolta.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Si tratta proprpio della nostra Valle Brembana, vado a raccogliere funghi sempre nello stesso posto ormai da vent'anni. La quota va dai 900 ai 1500 mt. Bosco misto faggio e abete.
La particolarità è che il fondo è molto sporco (parecchie foglie rami secchi etc.) in queti 3 giorni ne ho trovato quasi il 40% sotto le foglie, l'unica cosa che si notava era un leggero rigonfiamento del tappeto di foglie/aghi di pino. Venerdi e Sabato la taglia dei funghi era molto piccola mentre oggi ne ho trovato più di 2 chili abbastanza grandi (10-15 cmm di altezza).
E' vero che il peso giornaliero è di 3 Kg., il mio segreto è quello di farmi accompagnare da mio padre che è pensionato e mentre lui raccoglie legna io, naturalmente, funghi.
La particolarità è che il fondo è molto sporco (parecchie foglie rami secchi etc.) in queti 3 giorni ne ho trovato quasi il 40% sotto le foglie, l'unica cosa che si notava era un leggero rigonfiamento del tappeto di foglie/aghi di pino. Venerdi e Sabato la taglia dei funghi era molto piccola mentre oggi ne ho trovato più di 2 chili abbastanza grandi (10-15 cmm di altezza).
E' vero che il peso giornaliero è di 3 Kg., il mio segreto è quello di farmi accompagnare da mio padre che è pensionato e mentre lui raccoglie legna io, naturalmente, funghi.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Grande...!!!
Complimenti...!!!

Complimenti...!!!
- ROBERTOFORCELLA
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:49
- Località: Sedrina altitudine my home 345 s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Buona sera a tutto il forum micologico e non,,,
volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi,di stare pure a casa loro se devono girare per il bosco con STIVALI ai piedi,da quello che ne so io è contro il regolamento ,
ma la peggiore delle cose è che stamattina(fresca fresca); ho incontrato 3 raccoglitori con uno un sacchetto di stoffa stile borsa delle scarpe con all'interno funghi,il secondo con il cestino in vimini MESSO all'interno di un SACCHETTO DI PLASTICA,e il terzo in uno ZAINO DA SCUOLA.
Ma secondo voi tutto questo è giusto?????????????????????????
Per non parlare di tutte quelle carte che si trovano, anche nei posti più impensati,sembra di stare in una discarica cavolo......non se ne può più........comunque BUON RACCOLTO (A CHI SA RACCOGLIERE VERAMENTE),cordiali SALUTI...........

volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi,di stare pure a casa loro se devono girare per il bosco con STIVALI ai piedi,da quello che ne so io è contro il regolamento ,
ma la peggiore delle cose è che stamattina(fresca fresca); ho incontrato 3 raccoglitori con uno un sacchetto di stoffa stile borsa delle scarpe con all'interno funghi,il secondo con il cestino in vimini MESSO all'interno di un SACCHETTO DI PLASTICA,e il terzo in uno ZAINO DA SCUOLA.
Ma secondo voi tutto questo è giusto?????????????????????????
Per non parlare di tutte quelle carte che si trovano, anche nei posti più impensati,sembra di stare in una discarica cavolo......non se ne può più........comunque BUON RACCOLTO (A CHI SA RACCOGLIERE VERAMENTE),cordiali SALUTI...........





