Stavo riflettendo sul fatto che la societa' vendera' al comune gli impianti e il rifugio ma non la colonia bergamasca che potrebbe invece essere venduta a qualche grosso imprenditore o gruppo per farci qualcosa (es una spa). Mi auguro che sia cosi' e che non resti solo un rudere a futura memoria.
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Io la data non la so.
Stavo riflettendo sul fatto che la societa' vendera' al comune gli impianti e il rifugio ma non la colonia bergamasca che potrebbe invece essere venduta a qualche grosso imprenditore o gruppo per farci qualcosa (es una spa). Mi auguro che sia cosi' e che non resti solo un rudere a futura memoria.
Stavo riflettendo sul fatto che la societa' vendera' al comune gli impianti e il rifugio ma non la colonia bergamasca che potrebbe invece essere venduta a qualche grosso imprenditore o gruppo per farci qualcosa (es una spa). Mi auguro che sia cosi' e che non resti solo un rudere a futura memoria.
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Dall'Albo Pretorio del comune di Piazzatorre risulta l'impegno di denaro in atto:
690.000 euro da permuta terreni
160.000 euro da prestito BIM
e il saldo (di quanto?...) da "alienazione taglio boschi"

690.000 euro da permuta terreni
160.000 euro da prestito BIM
e il saldo (di quanto?...) da "alienazione taglio boschi"
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
domanda: con queste prerogative, si può pensare che la stazione insieme alla stagione, possa partire sotto buoni auspici? Inutile dire speriamo.elio.biava ha scritto:Dall'Albo Pretorio del comune di Piazzatorre risulta l'impegno di denaro in atto: 690.000 euro da permuta terreni - 160.000 euro da prestito BIM - e il saldo (di quanto?...) da "alienazione taglio boschi"
-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Come giustamente dice Sbrembato, la colonia bergamasca non è di Alta Quota.SKIWEGGER ha scritto:Io la data non la so.
Stavo riflettendo sul fatto che la societa' vendera' al comune gli impianti e il rifugio ma non la colonia bergamasca che potrebbe invece essere venduta a qualche grosso imprenditore o gruppo per farci qualcosa (es una spa). Mi auguro che sia cosi' e che non resti solo un rudere a futura memoria.
Anche i terreni che il Comune darà in permuta saranno rivenduti a un soggetto terzo
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Boh! bisognerebbe aver la sfera di cristallo... (forse Maga della Neve!?alvin 51 ha scritto: domanda: con queste prerogative...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Penso sia inutile stare a scervellarsi su ipotetiche soluzioni e proprietà/permute varie basandosi magari esclusivamente su quanto sentito dire dall'amico, cugino, conoscente, zio di Piazzatorre; Nel momento in cui l'atto di acquisizione verrà fatto (se verrà fatto) sapremo tutti i dettagli; Visto che c'è un pignoramento in corso con una possibile asta di mezzo riguardante una seggiovia non credo che i tempi si potranno dilatare troppo;
-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Ci sono già gli interessati alla gestione ma bisogna attendere il bando.sbrembato ha scritto: ... piuttosto il problema è trovare un gestore o recuperare alcuni beni strumentali importanti finiti in qualche fallimento collaterale...
Perchè il problema gestore è alternativo al recupero beni strumentali?
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
@Alvin: tradotto dal politichese =>"facendo gli scongiuri, dopo l'asta è fatta!".
Ma almeno tu (una risposta certa son sicuro che la darai), ti vedremo in foto con gli sci ai piedi o seduto sulla seggiovia in funzione ??
Ma almeno tu (una risposta certa son sicuro che la darai), ti vedremo in foto con gli sci ai piedi o seduto sulla seggiovia in funzione ??
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 4 settembre 2013, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Chi lo sa non lo dicesbrembato ha scritto:Parlando di puntualizzazioni riguardo alla costruzione della frase ed alla impaginazione... notavo "soggetto terzo" in grassetto.
E' abbastanza logico che, per via della sua situazione finanziaria, Alta Quota cerchi di vendere al più presto i terreni ottenuti in permuta. Però quel grassetto mi fa pensare che si sappia già qualcosa in più....





