Le News Meteo del 2019

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Australia: nevica nel Nuovo Galles, canguri saltano sulla neve


CANGURI TRA LA NEVE | Una forte ondata di freddo antartico ha investito l'Australia nelle ultime ore, capace di portare la neve sino a quote piuttosto basse sugli stati meridionale del Nuovo Galles e della Victoria. Solitamente in questi luoghi nevica sui rilievi, mentre la neve in pianura è piuttosto rara, come lo è per la Sicilia
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Incendio Gran Canaria: numero evacuati salito a 8000 persone

Ancora roghi a Gran Canaria, la principale isola delle Canarie. Secondo le ultime notizie il numero degli evacuati in seguito al grosso incendio scoppiato Sabato pomeriggio è salito a ben 8000 persone.

Le fiamme hanno già bruciato 3.400 ettari di vegetazione e continuano ad estendersi inesorabilmente. Vento caldo e temperature bollenti non aiutano lo spegnimento da parte dei vigili del fuoco.

Il fronte principale dell'incendio si trova nel parco naturale di Tamadaba, che si estende per 7.500 ettari all'interno di un'area dichiarata dall'Unesco Riserva della Biosfera.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Temperature record a Tokyo: oltre 100 morti per il caldo

Grande emergenza a Tokyo, in Giappone, dove il bilancio delle vittime a causa del caldo ha superato quota cento. Secondo quanto riferito dall'Istituto medico legale, nei comuni della Capitale, tra il primo luglio e il 18 agosto sono decedute 101 persone, il 90% delle quali con un'età superiore ai 65 anni. La maggior parte ha avuto la peggio in casa, a causa dell'assenza di aria condizionata.

L'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) ha riferito che per 24 giorni consecutivi, a partire dal 26 luglio, le temperature hanno sempre superato i 31 gradi, con le medie di agosto che hanno sfiorato i 35°. Si tratta dell'estate più afosa dal 1876, da quando sono iniziate le rilevazioni ufficiali.

Le autorità sono corse ai ripari distribuendo alla popolazione vademecum su cosa fare e, soprattutto, cosa non fare per evitare pericolose conseguenze.

Anche lo scorso anno ci sono stati problemi analoghi, soprattutto nella città di Kumagaya, dove la colonnina di Mercurio ha raggiunto i 42°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Ecco le temperature più elevate registrate in Italia nel pomeriggio odierno: Foggia 36°; Firenze e Lecce 35°; Frosinone 34°; Perugia, Roma, Arezzo e Latina 33°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Temporale auto-rigenerante tra lecchese, Brianza e nord Milanese: allagamenti e alberi sradicati


MALTEMPO AL NORD | Una forte ondata di maltempo sta colpendo il nord quest'oggi, sin dalle ore notturne come purtroppo osservato tra Piemonte e Lombardia dove si sono sviluppati numerosi temporali e rovesci. La causa risiede nell'ingresso di una massa d'aria fresca dalla Francia, di origine atlantica, che sta determinando fortissimi moti turbolenti (dovuti al contrasto tra aria calda al suolo e aria molto più fresca e instabile in alta quota). Temporali intensi stanno colpendo il Piemonte e la Lombardia, capaci di causare anche ingenti danni.

TEMPORALE AUTO-RIGENERANTE IN LOMBARDIA | Un fortissimo temporale auto-rigenerante e soprattutto stazionario ha colpito la Lombardia centrale, tra lecchese, brianza e zona nord di Milano, nel corso della notte sino alle prime ore del mattino. Per molte ore il temporale è rimasto letteralmente inchiodato, rigenerandosi.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Rovinosi incendi devastano l'Amazzonia, una tragedia ambientale

Una vera e propria catastrofe ambientale sta coinvolgendo in questi giorni ampi tratti della foresta amazzonica, quel vasto territorio del Sudamerica altrimenti conosciuto come "il polmone verde della Terra". Dopo i maxi incendi della siberia, tocca adesso al Sudamerica fronteggiare disastro ambientale che sta distruggendo migliaia di ettari di foresta, mettendo a rischio la soppravvivenza di molti animali. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, in un breve discorso trasmesso nel Paese a reti unificate, ha comunicato tutto lo sconforto e la preoccupazione causata dai vastissimi incendi che si stanno verificando in Amazzonia, sino a questo momento le stime parlano di almeno 10.000 ettari di foresta bruciati.

Bolsonaro ha ricordato che la foresta dell'Amazzonia costituisce una parte essenziale della storia del Brasile, sottolineando che è preciso dovere del popolo brasiliano proteggere l'integrità del polmone verde del mondo. Il presidente brasiliano ha inoltre firmato un decreto che autorizza l'uso delle Forze Armate per combattere gli incendi in Amazzonia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Grosso tornado in Spagna, a Campillos


Nella giornata di ieri forti temporali e fenomeni anche violenti hanno colpito la Spagna (un'alluvione lampo ha colpito anche la zona di Madrid).

Nella località di Campillos, a nord di Malaga, si è verificato perfino un tornado. Un evento abbastanza insolito per queste zone. Il vortice non è stato generato da una struttura meso-ciclonica (supercella temporalesca) ma pur avendo un'origine più "modesta" è risultato di dimensioni notevoli.

Per fortuna il tornado ha colpito un'area di campagna e i danni per tanto sono relativamente limitati e non hanno riguardato l'area cittadina di Campillos. Alcuni tralicci della linea elettrica sono stati abbattuti e degli uliveti distrutti dalla furia del vento. Danni anche ad alcune fattorie, con la morte di diversi capi di bestiame.

Il maltempo ha colpito buona parte dell'Andalusia, soprattutto le zone di Cordova e La Carlota dove si sono registrati il maggior numero di interventi dei vigili del fuoco.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Usa, uragano Dorian si rafforza a categoria 4: evacuazioni forzate | Trump: "Potrebbe essere devastante"

Gli esperti non riescono a prevedere con esattezza la traiettoria della tempesta. A rischio anche il super resort del presidente. Centrali atomiche si preparano alla chiusura dʼemergenza

L'uragano Dorian si prepara ad abbattersi sulla Florida e poco prima di toccare terra si è rafforzato raggiungendo la categoria 4. Il presidente Trump segue in tempo reale da Camp David l'evoluzione della situazione: l'impatto dell'uragano potrebbe essere devastante. Ordinate evacuazioni forzate in parte della Florida soprattutto per la contea di Broward che sarà tra le prime ad essere investita dalla tempesta.
I preparativi sono in corso in tutto lo Stato, visto che non si riesce a prevedere con esattezza la traiettoria dell'uragano: le ultime rilevazioni segnalano un cambio di rotta, con Dorian che potrebbe abbattersi solo sulla costa risparmiando l'interno. Ma nulla è dato per certo anche perché i primi effetti dell'uragano iniziano a sentire, con l'acqua alta a Miami e alcune inondazioni in città: a preoccupare è il fatto che di avvicina durante la stagione delle onde già più alte dell'anno.

Evacuazioni obbligatorie sono state disposte in alcune aree dello Stato, quelle ritenute al momento nel mirino di Dorian. Fra queste c'è la contea di Broward, ma anche quelle di Palm Beach e Martin. L'allerta comunque è altissima: "Dobbiamo sperare per il meglio e prepararci per il peggio" è il mantra di queste ore in Florida. Dorian è potenzialmente uno degli uragani del "peggior tipo", di quelli che "trascorrono troppo tempo" sulle aree metropolitane, avvertono gli esperti, che temono che la Florida sia nella morsa di Dorian per più giorni.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Notte di scosse al Centro Italia: la piu' forte sopra il 4° Richter, epicentro nella zona di Norcia


Ultime ore movimentate nel sottosuolo italiano con diverse scosse di terremoto registrate al Centro Italia, in particolare nell'area di Norcia, nei pressi dei Monti Sibillini.

Alle 2.02 di questa notte una prima scossa di terremoto, di magnitudo 4.1, si è verificata nell'area orientale dell'Umbria, a 4 km da Norcia.

La scossa, avvenuta a una profondità di soli 8 km, è stata avvertita in un raggio piuttosto ampio, pari ad oltre 100 km; Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo le regioni interessate. Foligno, Terni, Ascoli Piceno, Teramo, L'Aquila, Perugia, le principali città dove è stata percepita la scossa di terremoto.

Forte il tremore avvertito a Norcia, durato anche per diversi secondi: qui quasi tutti sono stati svegliati dal terremoto e alcuni sono scesi in strada allarmati.

Dopo la scossa magnitudo 4.1, altri eventi tellurici si sono registrati sempre nel medesimo epicentro: le scosse di maggiore entità alle 2.04, di magnitudo 3.2, e di 3.0 alle 2.17.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”