Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

RubenBG ha scritto:Domani giornata grigia e uggiosa ma decisamente mite tipica di fine marzo
Ecco le prp previste da Arome entro martedì all'alba

Immagine

2/5mm tra domani pomeriggio e notte, q.n. oltre i 1800m circa. Niente di che insomma a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Già siam sopra media termica di parecchio ma per il weekend avremo l'ennesima follia invernale

Immagine

Immagine

anche pluviometricamente il 2020 è partito malissimo a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Chiamiamoli effetti o msg carnevaleschi primaverili...

Immagine

in attesa di un qualcosa... o chissà che...
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Nella giornata di lunedì sono probabili +20° di massima in pianura grazie all'arrivo di aria di origine subtropicale favonizzata

Immagine

Immagine

configurazione sempre più frequente negli ultimi anni durante i mesi invernali a_34 a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Scaldata in atto con debole inversione termica al piano. 9 gradi a 2000m mentre al piano siamo tra 2/4 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

I modelli confermano il passaggio di un debole fronte martedì con neve a quote alte seguito da favonio e calo termico in quota mercoledì

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le deboli prp sparse previste tra domani sera e notte (2/5mm su tutti i settori) con spolverata di neve oltre i 1600m circa

Immagine

a seguire favonio e calo termico in quota

Immagine

prevista una -4°/5° a 850hpa sulle orobie tra mercoledì sera e notte su giovedì a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Favonio arrivato puntuale con raffiche a 50/60km/h in pedemontana fino a 90/100km/h sulle orobie, ur desertiche e dew point bassissimi (qui -16) a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Continueremo a seguire l'argomento nel nuovo topic primaverile!! Grazie...

meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/primavera ... 11550.html
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”